Come si vede dal filmato è stato il tirante, aggiunto ner rinforzare la struttura, a cedere e spezzarsi.
Ora, un tirante è soggetto esclusivamente a sollecitazioni assiali di trazione. Come si può concepire di fare un tirante in cemento armato, materiale che che si usa solo nelle strutture sollecitate a compressione?
Il progettista si scusa: bisognava fare più manutenzione. Ma il pesce puzza a cominciare dalla testa. Se fosse stato fatto in acciaio, il tirante abbisognava solo di una mano di vernice ogni 4-5 anni, senza corrosioni invisibili all'esterno come nel cemento armato, come il ponte di Brooklyn che è lì da 136 anni.
I ponti e le strade costruite dai Romani sono ancora lì dopo 2.000 anni, e ci insegnano sempre come si dovrebbe lavorare.
https://www.lastampa.it/2019/07/02/...i-il-resto-5FvkBm8ysHACXaCgsGc67K/pagina.html
Ora, un tirante è soggetto esclusivamente a sollecitazioni assiali di trazione. Come si può concepire di fare un tirante in cemento armato, materiale che che si usa solo nelle strutture sollecitate a compressione?
Il progettista si scusa: bisognava fare più manutenzione. Ma il pesce puzza a cominciare dalla testa. Se fosse stato fatto in acciaio, il tirante abbisognava solo di una mano di vernice ogni 4-5 anni, senza corrosioni invisibili all'esterno come nel cemento armato, come il ponte di Brooklyn che è lì da 136 anni.
I ponti e le strade costruite dai Romani sono ancora lì dopo 2.000 anni, e ci insegnano sempre come si dovrebbe lavorare.
https://www.lastampa.it/2019/07/02/...i-il-resto-5FvkBm8ysHACXaCgsGc67K/pagina.html
Ultima modifica: