Si ti credo! Io sono a 230.000km a benzina con quest'auto. Tu?collega!! allora tu mi credi... comunque a gpl non rare volte arrivo attorno ai 16
La mia solo a benzina. Ho fatto di extra manutenzione: revisione motorino avviamento a 160.000km speso pochissimo 170.000 blocchetto chiave avviamento, a 180.000 cambio silenziatore marmitta, 190.000 km cavi cambio, 200.000 frizione.io sono solo a 94000, è del genn. '10 presa con l'incentivo sul gpl. Ho dovuto cambiare gli iniettori a 85 kkm in seguito a una scaldatina causa perdita di acqua, cosa che nessuno si spiega visto che non dovrebbe centrare con gli iniettori gpl... comunque il risparmio è già tanto!! La tua è a benzina? cos'hai dovuto fare visti i km?
sarà mica una toyota mascherata da fiat?però una così affidabile non la troverò più secondo me.
Ahahahah, pensa alcuni mi hanno detto che ho avuto tanti guasti e l'auto non è affidabile!sarà mica una toyota mascherata da fiat?![]()
No perchè il condensatore Fiat è di scarsa qualità ed ha una mascherina a maglie larghe da cui passano i sassi...ah bè, questo può succedere anche a una toyota!!!
dovremmo fare una prova su diversi condensatori e vedere come va a finire
Buongiorno ragazzi.
So che la domanda è assolutamente generica, ma devo chiedervi una mano. Ho una Corsa del 2017, gpl (con accensione a benzina) e ho notato che forse consuma un po' troppo: con un pieno di gpl (circa 35 litri), faccio solo 230 km circa. Tenendo in considerazione che difatti sto girando solo in città, è normale che consumi così tanto? Avevo una punto del 2001 prima di quest'auto e col pieno facevo minimo 350 km.
Preciso che non ho fatto istallare io l'impianto, ma l'ho presa nuova già con impianto.
Scusate se sono stato poco esaustivo, eventualmente.
Se sapeste darmi un consiglio, grazie!
agricolo - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa