<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti km con un pieno GPL? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanti km con un pieno GPL?

l'ho guardato e non dicono che il gpl costa un terzo della benza, che in molte regioni ci sono agevolazioni sul bollo molto buone, insomma hanno liquidato il discorso in 2 parole senza fare una analisi sui costi, anche cose negative che in 13' di filmato si poteva fare e avanzava tempo...
Da me il GPL costa anche meno di un terzo della S.P. 0.489 vs 1.499
 
l'ho guardato e non dicono che il gpl costa un terzo della benza, che in molte regioni ci sono agevolazioni sul bollo molto buone..


Si ma qui si parlava di consumi, in città soprattutto, non di agevolazioni o prezzi alla pompa. Inoltre il modello della prova penso non sia più nemmeno in produzione, visto che la differenza adesso, rispetto all'equivalente modello a benzina, è di appena 1300 euro. Agevolazione sul bollo per le vetture a gpl (in lombardia), mi risulta solo un costo al KW identico alle più recenti euro 6, quindi anche un euro 0-1 verrebbe a pagare come un moderno euro 6. Diverso il discorso per le vetture alimentate a metano e monofuel, che godono sempre di maggiori agevolazioni. Piuttosto l'auto come va col GPL? Avete avuto problemi con le valvole o altro, oppure nulla e l'auto funziona a meraviglia anche con questo carburante più secco e poco lubrificante? Ricordo che le prime Opel Corsa commercializzate a gpl, ebbero seri problemi in tal senso, ma poi con le modifiche successive, mi sembra che ora sia tutto perfettamente funzionante, confermate?
 
Ultima modifica:
Si ma qui si parlava di consumi, in città soprattutto, non di agevolazioni o prezzi alla pompa. Inoltre il modello della prova penso non sia più nemmeno in produzione, visto che la differenza adesso, rispetto all'equivalente modello a benzina, è di appena 1300 euro. Agevolazione sul bollo per le vetture a gpl (in lombardia), mi risulta solo un costo al KW identico alle più recenti euro 6, quindi anche un euro 0-1 verrebbe a pagare come un moderno euro 6. Diverso il discorso per le vetture alimentate a metano e monofuel, che godono sempre di maggiori agevolazioni. Piuttosto l'auto come va col GPL? Avete avuto problemi con le valvole o altro, oppure nulla e l'auto funziona a meraviglia anche con questo carburante più secco e poco lubrificante? Ricordo che le prime Opel Corsa commercializzate a gpl, ebbero seri problemi in tal senso, ma poi con le modifiche successive, mi sembra che ora sia tutto perfettamente funzionante, confermate?
Si le prime Opel avevano problemi di sedi valvole, costringendo ad una continua regolazione delle punterie meccaniche. Poi hanno risolto, se non sbaglio hanno addirittura le punterie idrauliche (non c'è così bisogno di regolarle).
 
Non so se l'ho già scritto in questa discussione, ma mio papà ha un Fiat Qubo 1.4 73cv, motore PSA non Fire, del 2014 trasformato a GPL aftermarket.
Consumi sugli 11km/l... considerando l'aerodinamica ed il peso direi che ci siamo.
Molto meglio che girare a benzina.
 
Peugeot 207 del 2009 guida misto extraurbano in montagna e città faccio 400km/40L, in extraurbano in pianura con poca autostrada 480km/40L.In invernale faccio 380km/40L.

214 000 km fatti per lo più a gas.

Ho notato problemi ai consumi quando si è rotto il "polmone" dell'impianto a gas: perdeva gas che veniva scaricato nel collettore. Ma la perdita non era grossa quindi è passata inosservata per un po'. In quel periodo l'autonomia media era calata a circa 360km/40L.
 
Ultima modifica:
Non ne sono certo, ma leggendo le specifiche del tuo direi di sì: 1.4 8V 55kW.

L'impianto però, nel mio caso, è montato dalla casa.

EDIT:
un'altra nota: anche il distributore in cui si fa il pieno conta molto, tra un benzinaio e un'altro, sullo stesso tragitto, ho notato differenze di oltre 30km/pieno. Quindi accertarsi di fare il pieno in benzinai con gas "buono". Individuato i benzinai "farlocchi" basta evitarli.
 
Non ne sono certo, ma leggendo le specifiche del tuo direi di sì: 1.4 8V 55kW.

L'impianto però, nel mio caso, è montato dalla casa.

EDIT:
un'altra nota: anche il distributore in cui si fa il pieno conta molto, tra un benzinaio e un'altro, sullo stesso tragitto, ho notato differenze di oltre 30km/pieno. Quindi accertarsi di fare il pieno in benzinai con gas "buono". Individuato i benzinai "farlocchi" basta evitarli.
Hai avuto problemi o è un motore affidabile? Io faccio 11km/l, tu 12km/l?
Forse ci sta visto che il mio è un Fiat Qubo...
 
Col motore no: ha 214 000 km e l'unico problema serio è stato 2 anni fa il polmone. Mai rifatto nemmeno gli iniettori GPL (impianto BRC).

4 anni fa circa ho però rifatto cambio e frizione, questo però a causa della mia guida un po' troppo allegra, diciamo che per un periodo arrivato a 4000 giri scalavo.
 
Col motore no: ha 214 000 km e l'unico problema serio è stato 2 anni fa il polmone. Mai rifatto nemmeno gli iniettori GPL (impianto BRC).

4 anni fa circa ho però rifatto cambio e frizione, questo però a causa della mia guida un po' troppo allegra, diciamo che per un periodo arrivato a 4000 giri scalavo.
Guarnizione della testa ok? Di solito quel motore la bruciava...
 
Aggiorno coi dati dell'auto nuova (Corsa anniversary GPL) dopo il primo mese :
Consumo GPL medio (circa 11 km/L) su 2100km percorsi a gas
Consumo a Benzina (14,2 km/L) col primo pieno.
km totali 2550

Il tragitto prevalente è casa lavoro (circa 80km/gg in totale): dislivello di circa 700m principalmente 90% extraurbano 10% urbano.
 
Back
Alto