Si ma qui si parlava di consumi, in città soprattutto, non di agevolazioni o prezzi alla pompa. Inoltre il modello della prova penso non sia più nemmeno in produzione, visto che la differenza adesso, rispetto all'equivalente modello a benzina, è di appena 1300 euro. Agevolazione sul bollo per le vetture a gpl (in lombardia), mi risulta solo un costo al KW identico alle più recenti euro 6, quindi anche un euro 0-1 verrebbe a pagare come un moderno euro 6. Diverso il discorso per le vetture alimentate a metano e monofuel, che godono sempre di maggiori agevolazioni. Piuttosto l'auto come va col GPL? Avete avuto problemi con le valvole o altro, oppure nulla e l'auto funziona a meraviglia anche con questo carburante più secco e poco lubrificante? Ricordo che le prime Opel Corsa commercializzate a gpl, ebbero seri problemi in tal senso, ma poi con le modifiche successive, mi sembra che ora sia tutto perfettamente funzionante, confermate?