ma l'articolo impropriamente parla di istigazione, il cds della strada non tratta in nessun modo di istigazione, è questo il nocciolo della questione, chi ha fatto l'articolo ha usato una terminologia non corretta
La legge parla di cautela,quindi si parla di pericolo che l'auto possa mettersi in movimento da sola o che possa essere spostata da qualcuno.
Un finestrino abbassato non è come lasciare l'auto in folle,per me non c'è alcuna mancanza di cautela.
Un'auto con un finestrino abbassato si sposta solo se qualcuno,che sia un minore o un adulto,ci sale sopra o si sporge dal finestrino e poi smanetta col cambio e col freno a mano.
E la stessa cosa potrebbe capitare anche se l'auto avesse i finestrini alzati ma non fosse chiusa a chiave.
Tu stesso hai scritto che secondo te per arrivare a una sanzione ci devono essere stati comportamenti o atteggiamenti tali da portare gli agenti ad applicare il codice alla lettera.
Significa che di per se un finestrino aperto non viene considerato mancanza di cautela nel 99,999999999% dei casi.