<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Drag race: Model 3 Performance vs Giulia Quadrifoglio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Drag race: Model 3 Performance vs Giulia Quadrifoglio

Quello non è un problema, é esattamente come con il cambio automatico: ti ci abitui in mezza giornata, poi caso mai il difficile è tornare indietro. È il "combinato disposto" di un'accelerazione da motoGP immediatamente disponibile e un cretino alla guida a essere pericoloso, IMHO.
Concordo.
Il problema di avere troppi cv e non saperli gestire correttamente é un problema comune a molti altri automezzi, non solo ad un veicolo elettrico. Con qualsiasi autoveicolo dall'elevato rapporto peso / potenza occorre fare un apprendistato più o meno prolungato, prima di potersi permettere il lusso di giocherellarci impunemente.

Solo piloti addestrati e costantemente allenati sono in grado di apprezzare e sfruttare le grandi prestazioni di un qualsiasi automezzo "al primo colpo" (e tralasciamo i veicoli estremi, che sono ancor più scorbutici).
 
Concordo.
Il problema di avere troppi cv e non saperli gestire correttamente é un problema comune a molti altri automezzi, non solo ad un veicolo elettrico. Con qualsiasi autoveicolo dall'elevato rapporto peso / potenza occorre fare un apprendistato più o meno prolungato, prima di potersi permettere il lusso di giocherellarci impunemente.

Solo piloti addestrati e costantemente allenati sono in grado di apprezzare e sfruttare le grandi prestazioni di un qualsiasi automezzo "al primo colpo" (e tralasciamo i veicoli estremi, che sono ancor più scorbutici).

Tutto giusto, ma - per la trentesima volta - questo era sottinteso. Quello che intendevo era che le partenze a razzo ai semafori sono vietate con qualsiasi mezzo (non lo dico io, ma la Cassazione.....). Quindi, a maggior ragione, se uno parte a cannone con un'auto come una Tesla, oltre a essere un cretino è pure sanzionabile. Anche se lo sparo si conclude a 50 all'ora. Spero che stavolta sia chiaro, perchè è l'ultima.
 
Quello non è un problema, é esattamente come con il cambio automatico: ti ci abitui in mezza giornata, poi caso mai il difficile è tornare indietro. È il "combinato disposto" di un'accelerazione da motoGP immediatamente disponibile e un cretino alla guida a essere pericoloso, IMHO.

Io penso che mi adatterei,non so quanto velocemente,perchè avrei la volontà di adattarmi.
Tante persone non so se ce l'avrebbero e questa cosa mi spaventa un po'.
 
Tutto giusto, ma - per la trentesima volta - questo era sottinteso. Quello che intendevo era che le partenze a razzo ai semafori sono vietate con qualsiasi mezzo (non lo dico io, ma la Cassazione.....). Quindi, a maggior ragione, se uno parte a cannone con un'auto come una Tesla, oltre a essere un cretino è pure sanzionabile. Anche se lo sparo si conclude a 50 all'ora. Spero che stavolta sia chiaro, perchè è l'ultima.
Non riesco a leggere la sentenza linkata in allegato alla pagina linkata da te, Cristiano.
Non fa niente, anche perché credo che si riferisca al fatto di attraversare un incrocio col verde che può diventare giallo e subito rosso, non al fatto in sé di partire a tutta velocità.
Tu hai potuto leggere ?

upload_2019-6-22_11-48-45.png


Andando al link dice
upload_2019-6-22_11-49-28.png
 
Walter Rohrl diceva che il punto è riuscire a mantenere la velocità di pensiero superiore quella della macchina. Non ho nulla da aggiungere su questo argomento (cit. Forrest Gump)

Si potrebbe dire che essendo la vettura in questione oggettivamente velocissima tocca stare veramente in campana e soprattutto ricordarsi che la strada non è una pista.
Purtroppo ci sono tanti guidatori che faticano molto a resistere alla tentazione di spalancare il gas e che se avessero mai per le mani una Tesla dovrebbero assolutamente moderarsi un po'.
 
Non riesco a leggere la sentenza linkata in allegato alla pagina linkata da te, Cristiano.
Non fa niente, anche perché credo che si riferisca al fatto di attraversare un incrocio col verde che può diventare giallo e subito rosso, non al fatto in sé di partire a tutta velocità.
Tu hai potuto leggere ?

Vedi l'allegato 10536

Andando al link dice
Vedi l'allegato 10537

Eccola

https://sentenze.laleggepertutti.it/sentenza/cassazione-civile-n-14914-del-16-07-2015

...tra i vari blabla azzeccagarbuglieschi, si pone l'accento sul fatto che, indipendentemente dal verde e da quanto sia (appena) acceso, l'automobilista deve sempre presumere che qualcuno possa impegnare l'incrocio anche se ha il rosso o il giallo, per cui deve sempre muoversi con prudenza, sia che parta da fermo, sia che sia già in movimento. Lo insegnano anche a scuola guida, peraltro....
 
Eccola

https://sentenze.laleggepertutti.it/sentenza/cassazione-civile-n-14914-del-16-07-2015

...tra i vari blabla azzeccagarbuglieschi, si pone l'accento sul fatto che, indipendentemente dal verde e da quanto sia (appena) acceso, l'automobilista deve sempre presumere che qualcuno possa impegnare l'incrocio anche se ha il rosso o il giallo, per cui deve sempre muoversi con prudenza, sia che parta da fermo, sia che sia già in movimento. Lo insegnano anche a scuola guida, peraltro....
Grazie
Quello che ci sfugge (a me per primo, e magari a volte anche ad altri utenti della strada) é che il limite di 50 km/h in città (ed in pari misura i limiti di velocità su qualsiasi altra strada od autostrada) é il limite massimo permesso, in assoluto, nelle migliori condizioni possibili, sempre e comunque.
Come tu opportunamente sottolinei, a scuola guida (e in vari articoli del CdS) viene ripetutamente affermato che il conducente deve comunque sempre moderare la velocità in determinate condizioni, in funzione del traffico, della visibilità, e della ragionevole prudenza ed accortezza.
Il limite di velocità é il limite massimo invalicabile, NON è il limite minimo a cui tutti devono uniformarsi per sveltire il traffico.
 
Ci sono limiti di velocità, non di accelerazione.
Ma c’è anche la ‘guida pericolosa’, lasciata al giudizio soggettivo di chi la rileva.

Ciao, Nicola.
 
Si potrebbe dire che essendo la vettura in questione oggettivamente velocissima tocca stare veramente in campana e soprattutto ricordarsi che la strada non è una pista.
Purtroppo ci sono tanti guidatori che faticano molto a resistere alla tentazione di spalancare il gas e che se avessero mai per le mani una Tesla dovrebbero assolutamente moderarsi un po'.
La stessa cosa non solo vale per le Tesla, sappilo!
 
Più leggo sfiduciato della autostima tra guidatori e più auspico un futuro a guida autonoma diffusa... per prendere una multa o cercarsi un guaio bastano i pochi cv di una Fiat 126... tutto qui...
 
Basta premere e la multa la puoi prendere anche con l'auto di mio padre,credo che abbia ricevuto una busta verde un paio d'anni fa'.

Il mio ne ha ricevuta una dalla locale di Jesolo, dove non è mai stato in vita sua... oltretutto l'auto riportata nel verbale era una Mazda anzichè una Hyundai. Quando ho telefonato per spiegazioni, appena ho snocciolato al telefono il numero del verbale senza aggiungere una parola, la vigilessa mi ha detto: "sì, ci scusi, c'è stato un errore di lettura della targa...". Sarebbe stato interessante scoprire quando ce l'avrebbero detto.....
 
Back
Alto