<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova strategia AR | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Nuova strategia AR

Ancora peggio Stelvio?? Veramente i numeri dicono che, in rapporto a categoria e target, il suv Alfa ha un buon successo, vendendo (almeno da noi) molto più delle dirette concorrenti e rappresentando di fatto l'unico modello che tira abbastanza per il Biscione...
Dobbiamo ribadire poi che la Giulia non va perchè attualmente anacronistica, come tutte le sedan di fascia D?
O ancora che non si può prescindere da una sw in questa fascia di mercato?
Lo sappiamo, così come è arcinota la sovrastima delle vendite, ma non per questo sono progetti da abbandonare, vistane anche l'intrinseca e universalmente decantata validità...
Saluti
 
Non capisco se trovate giustificabile e quasi auspicabile una prospettiva così deprecabile (oltre che deprimente).

Non capisco il senso di un investimento (cassino, pianale, motori tp) subito da cestinare e non sviluppare.

Non capisco perché non possano convivere segmenti b e c più sinergicI accanto a segmenti d ed e su basi tecniche ormai consolidate.

Davvero spiegatemi perchè non capisco...

Il v6 90' dalla quadrifoglio deriva dal v8 Ferrari. Ma è un propulsore nuovo sviluppato per Alfa, pertanto non sarebbe male rivendicarne una sua specificità ogni tanto. Visto che ad Alfa farebbe un gran bene ambire ad una propria identità, e non a quella di riproposizione di qualcos'altro.
Tutto è "facile" da capire fin quando la proprietà sarà fiat, fga, fca....con mentalità che andata di peggio in peggio sotto la guida del canadese...
 
Ancora peggio Stelvio?? Veramente i numeri dicono che, in rapporto a categoria e target, il suv Alfa ha un buon successo, vendendo (almeno da noi) molto più delle dirette concorrenti e rappresentando di fatto l'unico modello che tira abbastanza per il Biscione...
Dobbiamo ribadire poi che la Giulia non va perchè attualmente anacronistica, come tutte le sedan di fascia D?
O ancora che non si può prescindere da una sw in questa fascia di mercato?
Lo sappiamo, così come è arcinota la sovrastima delle vendite, ma non per questo sono progetti da abbandonare, vistane anche l'intrinseca e universalmente decantata validità...
Saluti
Certo le vendite italiane di stelvio sono le uniche buone di tutto il flop "giorgio" ma essendo mercato Italia , mica usa o cina, già ora ci possiamo scordare le "impensabili" 12.800 dello scorso anno.
Alla faccia di chi qui continua a dire falsità che la crisi di alfa è dovuta agli italiani che non le comprano.
Rovescio medaglia di successo italiano di stelvio, quasi tutte nlt a canoni, ovviamente ben più bassi della concorrenza... e a differenza della concorrenza ha ZERO concorrenza in casa, tutte le altre hanno concorrenza di d sw, e suv e soprattutto c suv.
Ripeto spero che per stelvio ci siano importanti evo tecnologiche e ibride l'auto lo meriterebbe, speriamo che stalvolta abbandonino la mentalità canadese/usa.. e getta... Per essere più "tedeschi".
 
Certo le vendite italiane di stelvio sono le uniche buone di tutto il flop "giorgio" ma essendo mercato Italia , mica usa o cina, già ora ci possiamo scordare le "impensabili" 12.800 dello scorso anno.
Alla faccia di chi qui continua a dire falsità che la crisi di alfa è dovuta agli italiani che non le comprano.
Rovescio medaglia di successo italiano di stelvio, quasi tutte nlt a canoni, ovviamente ben più bassi della concorrenza... e a differenza della concorrenza ha ZERO concorrenza in casa, tutte le altre hanno concorrenza di d sw, e suv e soprattutto c suv.
Ripeto spero che per stelvio ci siano importanti evo tecnologiche e ibride l'auto lo meriterebbe, speriamo che stalvolta abbandonino la mentalità canadese/usa.. e getta... Per essere più "tedeschi".

peró, credo che anche la maggior parte delle premium tedesche ( escluse le piú “piccole”), delle Range ecc ecc siano prese in leasing o nlt o addirittura autocarri.
Che poi AR ( tutta la Fca italiana) deve darsi una svegliata lo diciamo un giorno si e l’altro pure.
 
Ricapitolando : no a Suv-E Alfa e no a Levantina su base Stelvio.

Si rimane con Stelvio da 470cm a partire da 47.000€ e Levante da 500cm a partire da 77.000€.

Per me ci sarebbe spazio per una Levantina un po' piu' grande della Stelvio che potrebbe inserirsi nella fascia a cavallo dei 70.000€ abbassando il livello di accesso per le motorizzazioni 6 cilindri.

Però che io sappia la "Levantina" è confermata, salvo che ci sia stata qualche ulteriore decisione della quale non sono a conoscenza.

L'articolo linkato in chiusura dice ciò:
"Dunque probabilmente è anche questo il motivo per cui al momento non si sta parlando più di lanciare un’ammiraglia di Alfa Romeo e anche del grande suv si sono perse le tracce."
Questo penso che sia vero e credo che anche la 8C sia stata accantonata.
 
Però che io sappia la "Levantina" è confermata, salvo che ci sia stata qualche ulteriore decisione della quale non sono a conoscenza.

L'articolo linkato in chiusura dice ciò:
"Dunque probabilmente è anche questo il motivo per cui al momento non si sta parlando più di lanciare un’ammiraglia di Alfa Romeo e anche del grande suv si sono perse le tracce."
Questo penso che sia vero e credo che anche la 8C sia stata accantonata.
Anchi'io davo per imminente la Levantina, ma stando alla dichiarazione ufficiale sembrerebbe aver ricevuto uno stop :

"Meno male che da una sorta di "comunione" tra AR e Maserati si è passati ad una netta separazione tra i due marchi abbandonando l'ipotetico Stelvione e la Levantina che si sarebbero fatti concorrenza."
 
Anchi'io davo per imminente la Levantina, ma stando alla dichiarazione ufficiale sembrerebbe aver ricevuto uno stop :

"Meno male che da una sorta di "comunione" tra AR e Maserati si è passati ad una netta separazione tra i due marchi abbandonando l'ipotetico Stelvione e la Levantina che si sarebbero fatti concorrenza."
Aaaaaallllllt!
ciò non vuol dire che non possano fare una Levantina ( vedi link in cui si legge che una D SUV è probabile). Visto che non fanno lo Stelvione, ben venga la Maserati giacchè non si crea una sovrapposizione/doppione.
Ste cose lasciale fare ai tedeschi.....
 
Aaaaaallllllt!
ciò non vuol dire che non possano fare una Levantina ( vedi link in cui si legge che una D SUV è probabile). Visto che non fanno lo Stelvione, ben venga la Maserati giacchè non si crea una sovrapposizione/doppione.
Ste cose lasciale fare ai tedeschi.....
La frase parla di abbandonare entrambe i modelli.
Comunque non sarebbero due doppioni in quanto la Levantina dovrebbe essere la fotocopia Maserati della Stelvio con i motori a 6 cilindri.
Se pero' aspettano ancora un po' a farla uscire avranno pesanti multe da pagare, visto che dal 2021 non si potra' superare i 95g/km di CO2 !!
 
Anchi'io davo per imminente la Levantina, ma stando alla dichiarazione ufficiale sembrerebbe aver ricevuto uno stop :

"Meno male che da una sorta di "comunione" tra AR e Maserati si è passati ad una netta separazione tra i due marchi abbandonando l'ipotetico Stelvione e la Levantina che si sarebbero fatti concorrenza."

Mah, vedremo se uscirà la Levantina, aspettiamo notizie da Quattroruote.
 
La frase parla di abbandonare entrambe i modelli.
Comunque non sarebbero due doppioni in quanto la Levantina dovrebbe essere la fotocopia Maserati della Stelvio con i motori a 6 cilindri.
Se pero' aspettano ancora un po' a farla uscire avranno pesanti multe da pagare, visto che dal 2021 non si potra' superare i 95g/km di CO2 !!

.......e la gamma SUV che, nei prossimi anni, registrerà il debutto di un nuovo D-SUV, prodotto nello stabilimento di Cassino sulla base dell’Alfa Romeo Stelvio, che andrà ad affiancarsi al Maserati Levante, il modello di maggior successo della gamma Maserati.

post 248
 
.......e la gamma SUV che, nei prossimi anni, registrerà il debutto di un nuovo D-SUV, prodotto nello stabilimento di Cassino sulla base dell’Alfa Romeo Stelvio, che andrà ad affiancarsi al Maserati Levante, il modello di maggior successo della gamma Maserati.

post 248
... mi preoccupa quel "nei prossimi anni" .... l'ho gia' sentito per molti modelli che poi sono scomparsi dal listino o stanno per scomparire (Mito, Punto, Giulietta etc).
 
-50.97% in italia anche a maggio, quasi la metà sono stelvio che rimane D premiumm più venduta ma cala anche lei di un buon 20%:-(
 
Back
Alto