<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne a led | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne a led

mi chiedo se con tutte le diavolerie che dotano le auto odierne, perchè nessuno pensa a dotare la auto anche di luci diurne a led posteriormente.
Considerando quanto storditi vanno in giro col brutto tempo ( nebbia, foschia, pioggia) e nelle gallerie senza accendete gli anabbaglianti sarebbe proprio il caso no?
Certo, si potrebbe dotare le auto di un sensore che accende automaticamente gli anabbaglianti ma considerando che hanno sensibilitá diverse di accensione, secondo me sarebbe più opportuno dotare le auto dei led ant e post.
O no?
 
Se si intende che di giorno sono accese sempre e solo le anteriori
( in effetti, gran cavolata ),
MB lo ha gia' fatto....
Le posteriori sono sempre accese come le anteriori
 
si aggiungo che spesso con le luci diurne sempre accese capita che la gente la sera salga in macchina e non si preoccupi di accendere davvero le luci, perchè tanto vede che quelle davanti ci sono...e quindi sul lato b è al buio!!
 
Tema spinoso e troppo poco considerato, io l’ho già scritto qui molte volte, la soluzione definitiva è che gli anabbaglianti siano sotto chiave e si accendano insieme al motore, sempre su tutti i veicoli e per legge.
 
I cruscotti odierni sono sempre accesi
Dipende.
Sulla mia la retro-illuminazione è proporzionale alla luce esterna quando gli anabbaglianto sono spenti.
Quindi ti trovi con le lancette su sfondo completamente nero e capisci che hai scordato qualcosa.
Coi soli led davanti c'è un po' di riverbero ma non si vede una cippa.

Però ne ho visti altri molto luminosi, tipo una B-Max in tangenziale, dietro buio ma volto della guidatrice illuminato a giorno o_O
 
la soluzione definitiva è che gli anabbaglianti siano sotto chiave e si accendano insieme al motore, sempre su tutti i veicoli
Non ho capito perché dovremmo accendere gli anabbaglianti (50ina di watt) quando hanno apposta inventato le diurne.

La proposta di @bumper morgan mi sembra sensata e la condivido soprattutto per i momenti di crepuscolo / gallerie brevi dove il passaggio agli anabbaglianti può essere superfluo.
 
mi chiedo se con tutte le diavolerie che dotano le auto odierne, perchè nessuno pensa a dotare la auto anche di luci diurne a led posteriormente.
Considerando quanto storditi vanno in giro col brutto tempo ( nebbia, foschia, pioggia) e nelle gallerie senza accendete gli anabbaglianti sarebbe proprio il caso no?
Certo, si potrebbe dotare le auto di un sensore che accende automaticamente gli anabbaglianti ma considerando che hanno sensibilitá diverse di accensione, secondo me sarebbe più opportuno dotare le auto dei led ant e post.
O no?
Multe e punti decurtati, come se piovesse. Magari rilevati da telecamere addette a rilevare anche altre infrazioni.
Casse piene, guidatori che si abituano.

Magari funziona.
 
Multe e punti decurtati, come se piovesse. Magari rilevati da telecamere addette a rilevare anche altre infrazioni.
Casse piene, guidatori che si abituano.

Magari funziona.
volesse il cielo...
Direi anche per chi non mette le frecce....
Ma sono cose così evidenti, manca la volontà, più facile punire "o meglio a questo punto diventa tassare" con velox o le auto parcheggiate.
 
Se non fosse che con le nuove modifiche al cds decade l'obbligo per le auto di tenere accesi gli anabbaglianti fuori dai centri abitati, motivo principale, secondo me perché siamo arrivati ad avere delle luci diurne a LED che illuminano quasi come gli anabbaglianti.
 
Non ho capito perché dovremmo accendere gli anabbaglianti (50ina di watt) quando hanno apposta inventato le diurne.
E cosa saranno quei 50watt, sarà meglio essere visti o consumare uno zero virgola in più??
Comunque la mia è un’opinione personale, che mi sembra la più efficace per avere sulla strada una situazione uniformata in termini di sicurezza.
 
Secondo me dovrebbero fare multe a raffica sulla cosa più importante: le distanze di sicurezza. non le rispetta nessuno. e la maggior parte sono guidatori che hanno le capacitá di guida di una gallina con i riflessi di un bradipo, mentre pensano a cosa cucinare la sera e messaggiano con gli amici/parenti. Andassero anche a 20 km/h oltre il limite, ma con 50 mt più distanti del solito, sarebbe tanto di guadagnato per tutti.
 
Tema spinoso e troppo poco considerato, io l’ho già scritto qui molte volte, la soluzione definitiva è che gli anabbaglianti siano sotto chiave e si accendano insieme al motore, sempre su tutti i veicoli e per legge.
Perchè gli anabbaglianti quando possono bastare le luci a led che consumano molto meno. E durano di più. Quindi, accendi l'auto e ti si accendono i led davanti e dietro.
 
Back
Alto