<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Installare un impianto aftermarket, fin tanto che la macchina è in garanzia, può venire a costare molto caro (fiele amaro per i prevedibili rimpalli di responsabilità)
Yes, e tenendo conto che ho 5 anni di garanzia Subaru, non mi passa manco per la testa. Oltretutto voglio (tentare di) venderla con uno o forse anche due anni di garanzia ufficiale.
 
Vi dirò. Dopo il Forester diesel ho avuto per quasi 5 anni proprio il tuo modello, lineartronic GPL. Percorsi 90 mila km con nessun problema. Usato sempre in extraurbano, le poche tratte urbane sempre andato a benzina. In autostrada ogni 100 km facevo una decina a benza.
Il risparmio nel mio caso è stata anche l'esenzione dal bollo per 5 anni vigente in Piemonte.
Col tempo si slega...non è un fulmine di guerra ma si viaggia.
Forse per i percorsi che faccio abitualmente non ho mai rilevato i tuoi consumi. A gpl stavo sui 9/10 al litro a benzina sui 12/13.
Appena lasciato come permuta in una concessionaria che me lo ha valutato decisamente bene.
Prole cresciuta ed automunita, troppo grande il mezzo dove all'80% viaggiavo solo, al 15% con consorte e solo in rare occasioni in 3/4 persone.

Quindi passati i 50 anni all'anagrafe cosa ho fatto?

Preso il BRZ...per restare in orbita Pleiadi.
Il restante 5% si stringe o si attacca...
 
Forse per i percorsi che faccio abitualmente non ho mai rilevato i tuoi consumi. A gpl stavo sui 9/10 al litro a benzina sui 12/13.
I consumi dipendono ovviamente molto dai percorsi e dal piede, confronti omogenei possono essere fatti solo dallo stesso guidatore sui percorsi abituali.
Posso dire che in statale pianeggiante consuma davvero poco (i 15 con un litro sono facili da ottenere), ma appena iniziano le salite sono dolori. Se consideri che il mio ciclo urbano è tutto a saliscendi, e che le mie autostrade non sono né tranquille né tutte pianeggianti, ti sarà facile comprendere gli 8 km/litro medi in città contro i 12 km/litro che facevo in pari condizioni con il 318d Touring, ed una media generale di 10 scarsi contro i 14 abbondanti del naftone bavarese. Tuttavia non mi lamento dei consumi in sè, ma delle scarse prestazioni. Non è certo il primo benzina che ho, ma è il secondo più spompo mai avuto (battuto solo dalla A160 della moglie). Spero che la favorevole valutazione da te ottenuta sia di buon auspicio :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto