<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Non hai per nulla torto. E dico purtroppo perché appunto quei 2 modelli sopra le righe sono delle auto adatte al confronto passato.
Ma ad essere davvero lungimiranti sul futuro bisognava lanciare prima il tonale, a questo punto su base Giulietta direi, e forse dopo lanciare Giulia e Stelvio.
Su questo punto non concordo.
Il peccato originale e' stato non dare seguito alla Kamal presentata nel 2003 che avrebbe anticipato di qualche anno un filone poi inaugurato dalla Qashqai e che poi si e' diffuso a macchia di leopardo in tutti i segmenti.
Pero' la situazione in Alfa dopo lo stop della produzione della 159 nel 2011 era molto critica e senza un rilancio con contenuti tecnici importanti avrebbe rischiato la stessa fine di Lancia.
Quindi il lancio della Giulia poteva essere la mossa corretta per ridare lustro ad un marchio molto appannato. Poi fortunatamente arrivo' anche la Stelvio, di cui si era parlato poco, ma che in proporzione (considerato il prezzo) ha avuto un apprezzamento molto maggiore da parte della clientela.
In quel momento, per me, avrebbero dovuto mettersi subito al lavoro per preparare la Tonale in modo che avrebbe potuto arrivare sul mercato tra il 2018 e il 2019 dopo aver rilanciato il marchio con Giulia e Stelvio. Pero' sembra che tutti i progetti di sviluppo siano stati congelati a fine 2015 ..... e qui il dieselgate ci ha messo di sicuro lo zampino creando molti dubbi sull'evoluzione motoristica delle auto nel giro di pochi anni e condizionando gli investimenti.
Stop al diesel, stop ai modelli piu' grandi (Alfetta e E-Suv) in attesa di capire con quale velocita' sarebbe subentrata l'elettrificazione nel settore.
..... pero' a furia di aspettare gli altri sono andati avanti ed Fca e' in attesa di capire cosa fare, aspettando ora gli esiti della possibile alleanza con Renault.
 
Si certo, se l'avessero fatta la Kamal sarebbe magari un po' diversa, ma magari nemmeno sarebbe nata l'idea di una piattaforma a TP, tanto già con le TA soddisfavano parte del pubblico sportivo.
A tornare nel 2015 o giù di lì, potendo scegliere su cosa investire forse invece dovevano puntare su un suv compatto ed ad una nuova Giulietta. Rivedendo il mercato sarebbe stato forse più premiante, fermo restando che a mio parere Alfa deve esser rilanciata con una linea di prodotti a livello di Giulia/Stelvio, si può rinunciare alla Tp (ahimé...) sui segmenti inferiori tanto ormai il mercato non la chiede (magari potevi derivare una sportiva a 2 posti più avanti...) ma sul segmento D in su no.
 
Vedi il motivo per cui "odio" la Giulia è esattamente questo, non un licenziamento inesistente, come qualcuno erroneamente e in modo molto offensivo ha scritto sopra.
Però forse qualcosa di personale c'è, magari con tonale/kamal a listino avrei già cambiato macchina :) :)

Guarda invece la Giulia ha risvegliato l'interesse per l'Alfa in me, passione che avevo abbastanza forte da adolescente, poi pian piano scemata visto l'andazzo. Con l'uscita di questo modello mi sono innamorato della macchina già dalla prima volta che sono andato a curiosare in concessionaria. Il problema è che ora sono anche attratto dalla trazione posteriore che vedo come un must per chi ama la bella guida e quindi inizio a vedere interessante anche qualche altro marchio noto a cui sono migrati in passato alcuni alfisti...
 
E quello che dico da tempo ma ovviamente non avrebbe potuto essere a tp ma a ta, altrimenti sarebbe stato sopra le righe e fuori mercato più o meno come le giorgio.... Anzi c suv tp a prezzi meno di stelvio ci perdi.
Cmq per usa tonale è piccola, se per questo anche Giulia, quindi non rientrava tra le priorità.
Ma la cosa non doveva essr fatta nel 2013 ma nel 2003 il giorno dopo la presentazione di kamal.
Su questo punto concordo (abbiamo scritto in contemporanea).
Nel 2003 Alfa sarebbe partita da pianale TA, anche se poi la Kamal era TI con 3 differenziali Torsen e motore 3.2 V6 delle GTA e dimensioni di 435cm di lunghezza, 186cm di larghezza e 162cm di altezza, misure curiosamente molto vicine a quelle ipotizzabili per la Tonale.
 
MOD: Commento cancellato perchè offensivo.

Offensivo? A parte il fatto che il forumer X-Bond si é permesso di peggio su di me.....

La frase che ha scritto il Forumer X-Bond, offende l'itelligenza di tutti i forumer ,che fiducia si puo avere di certi collaboratori:

" Per il resto avendoci lavorato a quei progetti ne so ben piu di te….

Venire a raccontare qui dentro di essere stato un diretto collaboratore al progetto Giorgio, per di piu in senso negativo. ….mi fa:emoji_bow:non di bello.

Poi deve decidersi , di farci capire se ha informatori in FCA come ha gia scritto o lui e`/stato un collaboratore FCA.

Leggere reazioni piu avanti di altri forumer ,scritti con piu raffinata lingua italiana
Buona giornata

Le modifiche ai post effettuate dalla moderazione sono insindacabili (edit: si ipotizzava con sarcasmo un licenziamento).
Sei pregato di evitare repliche, la (eventuale) prossima volta. Anche X_Bond ha subìto a suo tempo sanzioni (anche una sospensione se non vado errato).

Lui ha dichiarato di aver lavorato a progetti Alfa, ma di non poter dire di più per ragioni di opportunità. Ovviamente quindi dobbiamo credergli sulla semplice parola. Non ha detto comunque se, e come, abbia perso quel lavoro, ma non è un obbligo dirlo.
 
Ultima modifica:
Bah, per me sono state fatte delle scelte troppo importanti e in momenti troppo sbagliati.
La scaletta avrebbe dovuto essere via la 147 e poi 159, quindi riprendere dal sotto (fermo restando la piccola MiTo) con il modello centro gamma, pensando/pensato ad un eventuale SUV e dulcis in fundo la Giulia ... invece si è scelto di partire subito all'attacco della serie3 : un unico modello AR doveva affondare tutta la gamma BMW, lucida follia.
Quindi? mi pare decisivo il ruolo di Giulietta, perchè tutto il discorso si avvita - alla fin fine - proprio su questa macchina e sul suo costoso e altrettanto sfortunato pianale.
Credo che sia questo il perno della questione. Almeno imho.
 
Io non concordo...
La Giulia ecc servivano anche a fare immagine in ottica rilancio del marchio..
L'immagine la fai partendo dall'altro..
Se no sembri sempre un generalista che prova con la grande, con pessimi risultati (507, insigna, mondeo...).
Poi che i segmenti medi dovevano seguire più rapidamente è ovvio, anche se ti sei fatto l'immagine, se non hai prodotti da vendere...
 
Bah, per me sono state fatte delle scelte troppo importanti e in momenti troppo sbagliati.
La scaletta avrebbe dovuto essere via la 147 e poi 159, quindi riprendere dal sotto (fermo restando la piccola MiTo) con il modello centro gamma, pensando/pensato ad un eventuale SUV e dulcis in fundo la Giulia ... invece si è scelto di partire subito all'attacco della serie3 : un unico modello AR doveva affondare tutta la gamma BMW, lucida follia.
Quindi? mi pare decisivo il ruolo di Giulietta, perchè tutto il discorso si avvita - alla fin fine - proprio su questa macchina e sul suo costoso e altrettanto sfortunato pianale.
Credo che sia questo il perno della questione. Almeno imho.
La Giulietta pero' ha sostituito la 147 nel 2010 e il nuovo modello avrebbe dovuto essere pronto lo scorso anno o quest'anno. Mentre la 159 non e' stata piu' prodotta dal 2011, ed e' gia' stato un errore aspettare 5 anni per dargli una sostituta, figuriamoci se fossimo arrivati ad oggi.
 

Lui ha dichiarato di aver lavorato a progetti Alfa, ma di non poter dire di più per ragioni di opportunità. Ovviamente quindi dobbiamo credergli sulla semplice parola. Non ha detto comunque se, e come, abbia perso quel lavoro, ma non è un obbligo dirlo.
Nel mondo dell'auto esistono le società di consulenza un giorno puoi lavorare per fca, un altro per ferrari, un altro per ducati, un altro per lambo o un altro per vw.... quindi non ho perso nessun lavoro.
Ho detto di aver lavorati a progetti alfa non per alfa.
 
Io non concordo...
La Giulia ecc servivano anche a fare immagine in ottica rilancio del marchio..
L'immagine la fai partendo dall'altro..
Se no sembri sempre un generalista che prova con la grande, con pessimi risultati (507, insigna, mondeo...).
Poi che i segmenti medi dovevano seguire più rapidamente è ovvio, anche se ti sei fatto l'immagine, se non hai prodotti da vendere...
Immagine non conta solo il prodotto... Conta anche tutto quello su cui NON hanno investito.
 
Nel mondo dell'auto esistono le società di consulenza un giorno puoi lavorare per fca, un altro per ferrari, un altro per ducati, un altro per lambo o un altro per vw.... quindi non ho perso nessun lavoro.
Ho detto di aver lavorati a progetti alfa non per alfa.

Chiarimento senza dubbio sufficiente.
 
Ultima modifica:
Ringrazio per il chiarimento di X-bond, che però fa anche capire la "distanza" dalle stanze dei bottoni di questi studi in ingegneria che operano nell'automotive, quindi magari anche senza volere può riferire info che già arrivavano a lui magari già un po' travisate.

Mi fido di ciò che dici, ripeto è magari il prima di arrivare a te che può generare qualche piccola distorsione o magari parziale verità.

Comunque non insisto, non voglio alterare la serenità del forum e soprattutto di questa stanza, ognuno di noi dimostra di tenerci all'Alfa, un po' a modo suo
 
Ultima modifica:
Mi fido di ciò che dici, ripeto è magari il prima di arrivare a te che può generare qualche piccola distorsione o magari parziale verità.
Sicuramente, mi ripeto solo che il blocco del 2015 è ampiamente dimostrato dai fatti che non era una info travisata.
Tra l'altro anche gli interni "sanno poco" vedi tonale di cui hanno saputo l'esistenza su internet, giusto per tornare un po' in topic tonale.
 
Back
Alto