<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMI CAMBIO DSG 7 | Il Forum di Quattroruote

PROBLEMI CAMBIO DSG 7

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedere se a qualcuno è successo il mio stesso inconveniente.

Sono felice possessore di una Skoda Fabia Wagon DSG acquistata a novembre 2017 con estensione di garanzia a 4 anni totali, con all'attivo oggi 32.500 km, percorsi al 70% in strada statale e/o in autostrada.

Da qualche tempo ho notato che il cambio DSG presenta in fase di accelerazione, soprattutto nel range 1500/2500 rpm degli strattonamenti (simili a delle botte) e la lancetta indicatrice dei giri sale in maniera non graduale e fluida ma a scatti a range di circa 100 150 200 giri.

Tale situazione si vede nelle seguenti condizioni:

- a "macchina fredda" (non con motore freddo), cioè a seconda dei casi nei primi 10 15 km di utilizzo
(dopo tutto ciò il problema si affievolisce molto o scompare)
- nelle marce dispari (in 3 e 5 marcia soprattutto)
- in maniera esponenziale quando si percorre una lunga salita (lunghi rettilinei di una strada a tornanti o lunghe statali in salita)

Sono ancora molto indeciso sul da farsi

Magari qualcuno di voi ha avuto esperienze simili, mi sarebbe molto di aiuto.

Grazie a tutti, rimango a disposizione
 
Non ho ancora avuto occasione di farla provare al concessionario che mi ha venduto l'auto.

Chiedendo in maniera informale ad un caro amico, meccanico, mi ha consigliato di temporeggiare un attimo, e se il problema persiste o peggiora di farlo notare al concessionario.
 
Io non temporeggierei... è la frizione delle marce dispari o la meccatronica, in ogni caso sul dsg non fanno riparazioni, sostituiscono le frizioni in blocco, la meccatronica oppure tutto il cambio.
Il dsg7 a secco ha una lunga storia di problemi, se cerchi qui o anche su Google te ne accorgerai. Vai in conce e fatti cambiare ciò che devono, intanto che sei in garanzia. In alternativa puoi farti fare un reset delle regolazioni, ma se il problema sono gli strattoni nei cambi marcia, soprattutto sotto sforzo, c'è poco da fare.
 
Mi associa al consiglio di corrrrrere in assistenza finché sei in garanzia, sicuramente sono le frizioni delle marce dispari; la vecchia Golf (2012) aziendale di mia moglie aveva iniziato a strappare con le marce dispari, fortuna ha voluto che poco dopo scadevano i 4 anni di noleggio per cui è stata versata direttamente alla società di noleggio.
Preciso che la nostra aveva circa 48000 km quando l'abbiamo ceduta e il difetto aveva iniziato a farlo diversi migliaia di km prima.....e con il tempo sicuramente è peggiorato.
 
A volte mi chiedo come VAG continui, imperterrita, a vendere auto con questo cambio e come si continui ad acquistarne; magari molti non sanno della difettosità così elevata.
Esistono dei dati? Ad esempio quanti di questi cambi danno problemi prima dei 100.000 km? E dei 200.000?
 
Sarei curioso di leggere se ci sono novità.
Che i DSG a secco abbiano avuto problemi seri di affidabilità è cosa nota. Però postare un articolo del 2013 lo trovo scorretto e voler raccontare su una parte della storia perché nel 2015 circa hanno ricevuto un aggiornamento che pare aver ridotto notevolmente i problemi difatti le lamentele sono notevolmente calate.
Parlo a ragion veduta avendo 2 DSG a secco e prima di comprarle ho cercato di informarmi bene.
E poi si incrocia le dita
 
Ultima modifica:
Sarei curioso di leggere se ci sono novità.
Che i DSG a secco abbiano avuto problemi seri di affidabilità è cosa nota. Però postare un articolo del 2013 lo trovo scorretto e voler raccontare su una parte della storia perché nel 2015 circa hanno ricevuto un aggiornamento che pare aver ridotto notevolmente i problemi difatti le lamentele sono notevolmente calate.
Parlo a ragion veduta avendo 2 DSG a secco e prima di comprarle ho cercato di informarmi bene.
E poi si incrocia le dita
Ben venga per le nostre conoscenze un nuovo articolo o documento ufficiale VW che hanno sistemato le cose, io questo del 2013 ho trovato, e gli aggiornamenti mi sembrano una suppostina ,leggendo ancora continue lamentele sui forum anche di auto recenti.
 
Io proprio oggi ho portato la mia octavia 1.6 tdi con cambio DSG a secco e proprio stamattina mentre andavo dal concessionario ho avvertito una vibrazione un po anomala appena innestata la 3a marcia!ho avvertito il concessionario e in serata mi dovrebbero saper dire qualcosa.
Ah dimenticavo la macchina ha 38mila km quindi un po prestino per avere dei problemi a mio parere
 
Back
Alto