<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Salve a tutti.
Utente Baleno Ibrida con in più impianto GPL. Ho provato a leggere quanti più post possibile di questa conversazione ma, sperando di non essermi perso nulla di sostanzioso sulle vs esperienze, vedo che in molti lamentano lo scarso comfort conferito alla vettura da parte degli ammortizzatori. A circa 10.000 km è avvenuta, dietro mia richiesta, la sostituzione di soli quelli posteriori dopo di che, verificandosi nuovamente il problema anche subito dopo la sostituzione, ho chiesto al concessionario di supportarmi verbalmente in un confronto con un responsabile SI (Suzuki Italia). Purtroppo questo supporto mi è stato negato dal momento che, malgrado avessero proposto loro stessi l'incontro, si sono dichiarati non disponibili a supportarmi verbalmente col responsabile, negandomi la possibilità di dichiarare anche solo verbalmente allo stesso i riscontri sul comfort che loro stessi avevano notato.
Di fatto è una settimana che aspetto risposta da parte di SI tramite il portale MySuzuki e tramite gli indirizzi email che ho a disposizione (uno è di un certo Massimo Conti che si limita a inviarmi notifiche di lettura senza degnarmi di risposta, mentre l'altro è un generico indirizzo delle "relazioni clienti").

Io mi sono già rivolto ad un avvocato che sta già trattando altre cause verso altre case automobilistiche. Aspetto un altro paio di gg lavorativi che mi rispondano al sollecito che ho da poco fatto via email e anche al numero verde della SI e poi darò mandato all'avvocato.

Voi che avete fatto in merito per risolvere il problema?
Avete firmato la petizione di Paolo di Natale?
Avete contattato direttamente SI?
 
Aggiungo che, come già segnalato da qualche altro utente, in concessionaria hanno fatto finta di non essere a conoscenza di questo problema diffuso, avendo (a loro dire) venduto un centinaio di Baleno nell'ultimo anno con soli 3 che lamentavano problemi agli ammortizzatori, di cui 2 non hanno fatto altre segnalazioni dopo la sostituzione e l'altro sarei io...
 
Aggiungo che, come già segnalato da qualche altro utente, in concessionaria hanno fatto finta di non essere a conoscenza di questo problema diffuso, avendo (a loro dire) venduto un centinaio di Baleno nell'ultimo anno con soli 3 che lamentavano problemi agli ammortizzatori, di cui 2 non hanno fatto altre segnalazioni dopo la sostituzione e l'altro sarei io...
quando hai preso la baleno?
mi pare di aver capito che all'inizio del 2018 le sospensioni siano state migliorate...
io ho una b-top ibrida senza gpl e non trovo le sospensioni così terribili (quelle della seat ibiza mi sembrano addirittura più rigide).
ti faccio inoltre notare che quando suzuki ha aggiornato le sospensioni per il mercato asiatico ha cambiato sia quelle anteriori che posteriori, inclusi i pezzi accessori.
potrebbe essere che l'ulteriore peso del serbatoio gpl + il suo contenuto influiscano sul confort? (magari prova ad aumentare la pressione dei pneumatici sul pieno carico, visto che parti già zavorrato...)
 
Parliamo un po' degli ammortizzatori posteriori, secondo me l'unico tallone di Achille della Baleno. Fino ad oggi, non avevo grosse lamentele sugli ammortizzatori posteriori, ma ho sempre viaggiato da solo o in due. Lo scorso fine settimana ho ospitato 2 passeggeri e siamo andati a fare un viaggio di circa 300 km. Quasi subito sono apparti tutti i difetti evidenziati da altri utenti: Se sull'asfalto e' presente una buca evidente, succede che le sospensioni posteriori vanno a tampone causando un evidente contraccolpo ai passeggeri posteriori. La cosa e' evidente ,tanto che i miei passeggeri, si sono lamentati delle botte che prendevano (la strada era bruttina), a questo punto ho fatto guidare il mio amico e sono passato dietro per capire la situazione, e confermo che , a pieno carico, le sospensioni della baleno vanno un po' in crisi. Ci vogliono ammortizzatori piu' progressivi, cioe' che frenano di piu' nella parte finale della loro corsa. Gli ammortizzatori di serie, sono inadeguati e mal tarati. Davanti , invece, non si sentono assolutamente queste botte e il confort e' ottimo.
Sono convinto che viaggiando in 5 con bagagli, la situazione sarebbe ancora peggiore e al limite della decenza. Ho guidato auto molto rigide, ma un comportamento del genere e' davvero eccessivo per una berlina del segmento B turistica.
Ipotizzo che con il serbatoio GPL la situazione peggiori ulteriormente.
Varrebbe la pena di trovare ammortizzatori specifici piu' adeguati e forse anche molle leggermente piu' frenate, perche' le sospensioni non devono andare a tampone cosi' facilmente. Chi non manifesta questi problemi, probabilmente come me fino ad oggi non ha mai caricato 2 passeggeri dietro. Io ho una Baleno che dovrebbe gia' aver avuto l'aggiornamento degli ammortizzatori rispetto alle prime, ma in realta', non c'e' mai stato alcun aggiornamento.
 
troubled, ho acquistato la baleno a dicembre 2018 quindi, se fosse vero l'aggiornamento sugli ammortizzatori, non oso immaginare il disagio con quelli precedenti. Preferisco dubitare che ci sia stato un aggiornamento, perché se questo è il risultato dell'aggiornamento allora siamo proprio messi malissimo.

Come sostiene andreal1967 la sutazione peggiora drasticamente al variare anche di poco del peso, fermo restando che il loro comportamento è inadeguato anche quando si è scarichi. Dubito che, nel mio caso, la "colpa" sia del serbatoio del GAS o da ricercare altrove se non negli ammortizzatori stessi. Io faccio fatica ad ammettere che provo veramente vergogna a portare altri passeggeri in auto, oltre a sentire un forte senso di disagio anche quando sono da solo al solo pensiero di aver fatto un acquisto che delude le aspettative sul livello di comfort del prodotto, sul livello qualitativo della casa costruttrice e sul livello di assistenza fornito. Delusione e vergogna.

Nel frattempo, cosa mi dite in merito alle domande di cui sopra? Le ripropongo qui:
- Voi che avete fatto in merito per risolvere il problema?
- Avete firmato la petizione di Paolo di Natale?
- Avete contattato direttamente SI?
 
qualcuno ha installato una dash-cam?
il concessionario mi dice che loro non lo fanno, l'elettrauto mi dice che se tocca l'impianto elettrico decade la garanzia, ed io non vorrei avere fili penzolanti dalla cam alla presa 12v...
Guarda la mia compagna ha fatto installare il GPS della assicurazione a fianco dello specchietto retrovisore (quelle che ti monitora la guida e ti garantisce in cambio uno sconto) su una Swift nuovo modello (quindi molto simile alla Baleno). La concessionaria ha garantito al 100% chenon c'è alcuna perdita di garanzia e l'installatore convenzionato con l'assicurazione ha detto che è stato un operazione rapidissima.
Magari ti può essere utile come riferimento, anche se non rispecchia esattamente la tua necessità.
 
La dash cam si collega all'impianto elettrico mediante filo che si collega con apposito spinotto alla presa accendisigari, dunque non altera l'impianto elettrico, esattamente come non lo altera alcun dispositivo che colleghi alla presa accendisigari.
 
Guarda la mia compagna ha fatto installare il GPS della assicurazione a fianco dello specchietto retrovisore (quelle che ti monitora la guida e ti garantisce in cambio uno sconto) su una Swift nuovo modello (quindi molto simile alla Baleno). La concessionaria ha garantito al 100% chenon c'è alcuna perdita di garanzia e l'installatore convenzionato con l'assicurazione ha detto che è stato un operazione rapidissima.
Magari ti può essere utile come riferimento, anche se non rispecchia esattamente la tua necessità.
grazie, però la swift mi pare abbia il radar per il riconoscimento pedoni nel blocco dello specchietto, che invece non c'è nella baleno.
quindi le alternative credo sarebbero attaccarsi alle luci di cortesia anteriori oppure alla batteria, ma
- mi pare che da qualche parte sulle istruzioni suzuki ho letto che si dice di non collegare nulla alla batteria (la mia baleno è ibrida)
- mentre il blocco delle luci di cortesia penso riceva corrente anche quando il motore è spento - e non vorrei rischiare di esaurire la batteria nottetempo.
siccome poi c`è da considerare anche lo start-and-stop, ho chiesto al concessionario di fare l'installazione, perchè immaginavo che loro avessero idea di come e dove attaccarsi, ma a quanto pare...
 
La dash cam si collega all'impianto elettrico mediante filo che si collega con apposito spinotto alla presa accendisigari, dunque non altera l'impianto elettrico, esattamente come non lo altera alcun dispositivo che colleghi alla presa accendisigari.
grazie, ma la mia presa da 12v è già impegnata, e comunque - anche trovassi uno splitter per le 12v - per far passare il filo nelle modanature fin giù alla presa mi sarebbe piaciuto che le mani ce le mettesse qualcuno che sappia dove toccare e dove no (= l'officina del concessionario), ma - di nuovo - a quanto pare...
 
Se il problema si limita a spostare leggermente il bordo dell'imperiale per inserirvi un filo, ancor più difficilmente il concessionario può parlare di manomissioni che invalidano la garanzia sull'impianto elettrico.
 
Buongiorno a tutti . Vi chiedo una informazione. Quanti mesi avete dovuto aspettare per la consegna? Sono in attesa di una Baleno Easy da piu' di tre mesi. Grazie un saluto.
 
Parliamo un po' degli ammortizzatori posteriori, secondo me l'unico tallone di Achille della Baleno. Fino ad oggi, non avevo grosse lamentele sugli ammortizzatori posteriori, ma ho sempre viaggiato da solo o in due. Lo scorso fine settimana ho ospitato 2 passeggeri e siamo andati a fare un viaggio di circa 300 km. Quasi subito sono apparti tutti i difetti evidenziati da altri utenti[...]
se hai voglia e tempo e ti ricapita l'occasione, potresti magari postare su youtube un altro filmato? chissà che non aiuti la causa e smuova un po' suzuki italia...
PS. complimenti per il filmato precedente, chiaro e ben fatto.
 
Buongiorno a tutti . Vi chiedo una informazione. Quanti mesi avete dovuto aspettare per la consegna? Sono in attesa di una Baleno Easy da piu' di tre mesi. Grazie un saluto.
circa 4 mesi per una b-top ibrida, ho ottenuto un ulteriore piccolo sconto visto che mi era stata promessa entro un paio di mesi dall'ordine.
mi sa che se dicessero i tempi giusti, sommando i difetti come quello degli ammortizzatori, non ne venderebbero più nessuna...
 
Grazie , si ha ragione, a me dissero due mesi e mezzo e sono gia' a oltre tre mesi. Be... non si fanno una bella publicita' a furia di raccontare storielle .
 
Back
Alto