<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Station wagon del segmento D: quale vi garba? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Station wagon del segmento D: quale vi garba?

Le station del segmento D e E sono facilmente confondibili con i carri funebri. Mettiamoci dentro tutto, dalle generaliste alle premium e focalizzandoci sul segmento D, quale vi garba oggi?

Personalmente trovo che la 508 sia veramente un bel mezzo, come poche altre prima tra l'altro. Peugeot è un marchio che dalla 208 in poi mi ha sempre dato fiducia oltre a piacermi in contenuti e forme.

Vedi l'allegato 10224
Vedi l'allegato 10225
Vedi l'allegato 10226
Vedi l'allegato 10227
Concordo, ho solo il tarlo del volantino basso
 
Le station del segmento D e E sono facilmente confondibili con i carri funebri. Mettiamoci dentro tutto, dalle generaliste alle premium e focalizzandoci sul segmento D, quale vi garba oggi?

Personalmente trovo che la 508 sia veramente un bel mezzo, come poche altre prima tra l'altro. Peugeot è un marchio che dalla 208 in poi mi ha sempre dato fiducia oltre a piacermi in contenuti e forme.

Oh la la secondo me si sta eccitando. :emoji_flushed:
 
Oh la la secondo me si sta eccitando. :emoji_flushed:

Ma al di là delle sue erezioni leggendomi (che detta così, mamma mia) è proprio bella cazzarola. Che linee il posteriore, bella di tre quarti, bello anche il frontale (peccato per quelle due "cicatrici" verticali illuminate, ma gliele concedo). Rosso metallizzato poi...
 
Dovessi andare oggi in concessionaria ad ordinarne una non avrei dubbi:

Jaguar XF

002_501.jpg


11-th.jpg


Come seconda scelta, più alla portata, la Kia Optima pur non avendola mai vista dal vivo.
 
Le station segmento D mi piacciono tutte tranne l'Audi A6 e la Mercedes.
Come estetica la Mazda 6 è quella che mi piace di più

Potendo, questa:
big.jpg
 
Sono noioso... Classe C.

Però la 508 è bella mica male, tranne quei baffi davanti... vista giusto oggi una nera berlina.
 
Le station del segmento D e E sono facilmente confondibili con i carri funebri. Mettiamoci dentro tutto, dalle generaliste alle premium e focalizzandoci sul segmento D, quale vi garba oggi?

Personalmente trovo che la 508 sia veramente un bel mezzo, come poche altre prima tra l'altro. Peugeot è un marchio che dalla 208 in poi mi ha sempre dato fiducia oltre a piacermi in contenuti e forme.

Vedi l'allegato 10224
Vedi l'allegato 10225
Vedi l'allegato 10226
Vedi l'allegato 10227


La 508 e' veramente gran bella

Certo che,
5er
e
A6
hanno quel qualcosa in piu'
 
No però un momento ho detto segmento D, la segmento D Skoda è la Superb (sorella della Passat). L'Octavia è una segmento C abbondante (ne ho avute 4).

Ma la 508, sterzo minuto e cockpit rialzato a parte, ti ha soddisfatto come qualità degli interni? Io l'ho trovata eccellente a dir poco.

Hai ragione, premesso che la Octavia é veramente borderline rispetto alle segmento C di una volta, comunque la Superb mantiene gli stessi pregi (spazio e ottimo rapporto q/p)
La 508 mi ha dato l’impressione di un’ottima finitura interna, ma non mi é parsa né carne né pesce rispetto ai tempi attuali. Intendo: adesso come adesso cosa mi spinge a preferire una SW al solito SUV? Se voglio lo spazio, la 508 non eccelle: i posti dietro sono strettini, il bagagliaio solo nella norma: io personalmente andrei di altri modelli, non necessariamente le già citate Skoda. Mi si dirà allora: non é stata progettata per lo spazio ma per puntare al confronto con le top del segmento (vedi serie 3, A4 ecc.), anche loro non eccelse in quanto ad abitabilità in favore di linea e sportività: e qui casca l’asino, perché pur con finiture ottime, il confronto non regge in molti aspetti, dalla posizione di guida particolare (ci si abitua, ma non é « immediata » come sulla BMW) con alcuni aspetti che mi fanno cadere le braccia (es il volantino che metà delle volte ti copre il quadro strumenti), lo stesso i-Cockpit e il navigatore sono due spanne sotto i prodotti VAG (provate a smanettare coi comandi del clima o regolare le luci..). Certo costa meno, ma mi si svaluta anche di più, quindi potrei capire il cercarla usata tra un paio di anni ma personalmente per una SW da famiglia mi orienterei sulla sostanza (=spazio) o se possibile su un marchio top. Ultimo discorso, personale: io non trovo neanche così eccelsa la linea, in particolare il frontale: le cicatrici che tu “puoi perdonare” mi danno troppo l’impressione di “cinesata”, una moda che ha preso un po’ troppo piede tra gli stilisti francesi di questi tempi (vedi DS7 o le orrende linee cromate sopra il passaruota anteriore del Koleos).
 
Back
Alto