<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> JD power UK: Peugeot il brand più affidabile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

JD power UK: Peugeot il brand più affidabile

Effettivamente Peugeot è affidabile...

620x349


77372409.jpg


5449099350_399164510b_b.jpg


Peugeot_504_station_wagon_in_Senegal__Africa_some_cars_never_die_needs_to_be_restored_lol.jpg



Se hanno fatto una media negli anni direi che ci siamo :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:


Ah beh se hai una vecchia Peugeot diesel qualunque marocchino te la compra. La portano la e ci fanno milioni di km. La mia sarebbe praticamente nuova
 
è una ricerca sulla fiducia di affidabilità del marchio non sull'affidabilità delle auto... anzi si potrebbe parlare addirittura di "sensazione di affidabilità" dependability significa questo.

Dependability significa affidabilità, oggettiva, non ‘sensazione di affidabilità‘. Rispetto a reliability, potrebbe contenere anche un contributo legato alla frazione di tempo per la quale il bene è disponibile (ad esempio non interessato da manutenzione ordinaria), ma non in questo contesto, a mio parere.
Tuttavia è vero che questi sondaggi, mediati dal giudizio dei singoli intervistati/partecipanti, misurano la sensazione più che la qualità oggettiva, quindi in generale è scorretto chiamarli classifiche di affidabilità (o dependability, che dir si voglia in inglese).
Attenzione che ‘giudizio’ contiene anche la decisione se segnalare o meno un problema.

Ciao, Nicola.
 
@momonedusa forse riflettendo ho capito cosa intendi dire. Tempo fa avevo spulciato una 2008 nuova di un amico e in effetti la cura costruttiva cui fa riferimento Renatom ,indubbia su plancia e carrozza , va subito a perdersi dove non cade l’occhio. Ad esempio ricordo una verniciatura imbarazzante del portellone interno ( buccia d’arancia e un colore opaco chiaramente visibile, nero poi bastava davvero un controluce fioco) e il fondo del bagagliaio sottilissimo che sembrava di carta di giornale. Però dentro i comandi erano belli da azionare con un ritorno più solido rispetto alla mia generazione che è funzionale ma davvero plastica di bassa qualità.
ma non solo cose non a vista, io ho notato piccoli difetti, tipo mi han cambiato i pistoncini del cofano già in garanzia, una cassa funzionava a pugni, sostituita dopo 4 mesi uguale (e non me l'han cambiata in garanzia perchè scaduta, ma dopo 4 mesi... Oltretutto è una cosa comune, forse dovresti modificarle...), adesivi di battuta del portellone staccati, e l'ho notato su altre auto, un relè molto rumoroso, e anche questo non sono l'unico (ok, niente di grave ma...), un rumore mai identificato dal cofano (ovviamente in officina non lo faceva mai), il software della radio oltre che lento all'avvio è macchinoso e inspiegabile in certe scelte... Per dire, la radio, e lo fa a molti, credo in concomitanza col cambio frequenza dell'RDS e/o passaggio a mono cambia moltissimo il volume e il suono si ovatta... Basterebbe un aggiornamento software probabilmente, perchè pare con software vecchi non lo facesse ma... La vernice mi sembra effettivamente molto più delicata di altre auto, e lo dicono in molti... Poi non so spiegare, ma ho una generale sensazione di scarsa qualità vera. Magari mi son prevenuto dopo quei piccoli difetti, boh.
 
Dependability significa affidabilità, oggettiva, non ‘sensazione di affidabilità‘. Rispetto a reliability, potrebbe contenere anche un contributo legato alla frazione di tempo per la quale il bene è disponibile (ad esempio non interessato da manutenzione ordinaria), ma non in questo contesto, a mio parere.
Tuttavia è vero che questi sondaggi, mediati dal giudizio dei singoli intervistati/partecipanti, misurano la sensazione più che la qualità oggettiva, quindi in generale è scorretto chiamarli classifiche di affidabilità (o dependability, che dir si voglia in inglese).
Attenzione che ‘giudizio’ contiene anche la decisione se segnalare o meno un problema.

Ciao, Nicola.

Nel mondo dei motori anglofono, comunque la parola affidabilità come la intendiamo a proposito delle vetture (assenza di guasti) viene identificata sempre come "reliability".

Se andiamo a vedere nelle discussioni generiche sui termini, il significato di "dependability" è diverso, potremmo riassumerlo, appunto, come "fiducia nell'affidabilità", o capacità di risolvere i problemi, non assenza di problemi. Cioè, dependability è più soggettivo e si basa anche sulla percezione/rapporto col soggetto interessato. Come pare essere la classifica oggetto del thread.

Quindi, affidabilità percepita... un po' come la qualità percepita. Personalmente non mi interessa troppo : ) preferisco le classifiche come quelle di warrany direct, che considerano solo gli interventi di riparazione effettivamente eseguiti, la loro natura e costo.

https://english.stackexchange.com/q...he-difference-between-reliable-and-dependable
 
ma non solo cose non a vista, io ho notato piccoli difetti, tipo mi han cambiato i pistoncini del cofano già in garanzia, una cassa funzionava a pugni, sostituita dopo 4 mesi uguale (e non me l'han cambiata in garanzia perchè scaduta, ma dopo 4 mesi... Oltretutto è una cosa comune, forse dovresti modificarle...), adesivi di battuta del portellone staccati, e l'ho notato su altre auto, un relè molto rumoroso, e anche questo non sono l'unico (ok, niente di grave ma...), un rumore mai identificato dal cofano (ovviamente in officina non lo faceva mai), il software della radio oltre che lento all'avvio è macchinoso e inspiegabile in certe scelte... Per dire, la radio, e lo fa a molti, credo in concomitanza col cambio frequenza dell'RDS e/o passaggio a mono cambia moltissimo il volume e il suono si ovatta... Basterebbe un aggiornamento software probabilmente, perchè pare con software vecchi non lo facesse ma... La vernice mi sembra effettivamente molto più delicata di altre auto, e lo dicono in molti... Poi non so spiegare, ma ho una generale sensazione di scarsa qualità vera. Magari mi son prevenuto dopo quei piccoli difetti, boh.


Nulla da dire ,se hai visto così hai visto così. Generalmente ho visto esemplari migliori
 
Nel mondo dei motori anglofono, comunque la parola affidabilità come la intendiamo a proposito delle vetture (assenza di guasti) viene identificata sempre come "reliability".

Se andiamo a vedere nelle discussioni generiche sui termini, il significato di "dependability" è diverso, potremmo riassumerlo, appunto, come "fiducia nell'affidabilità", o capacità di risolvere i problemi, non assenza di problemi. Cioè, dependability è più soggettivo e si basa anche sulla percezione/rapporto col soggetto interessato. Come pare essere la classifica oggetto del thread.

Quindi, affidabilità percepita... un po' come la qualità percepita. Personalmente non mi interessa troppo : ) preferisco le classifiche come quelle di warrany direct, che considerano solo gli interventi di riparazione effettivamente eseguiti, la loro natura e costo.

https://english.stackexchange.com/q...he-difference-between-reliable-and-dependable

Dal link che hai proposto:

“Therefore, it is safe to say that the two are synonyms and may be equally used”

“When applied to things, dependable suggests stability and consistency of performance”, nello stesso paragrafo nel quale hai letto la parola “subjective” riferita all’uso delle due parole applicate a persone, non a cose; stability e consistency sono qualità oggettive, non giudizi soggettivi.

“Reliable and dependable are interchangeable when they refer to things”

Quindi “fiducia nell’affidabilità” non trova alcun fondamento, ma sono un po’ più d’accordo su “capacità di risolvere i problemi”, che rimane una qualità oggettiva (capacità), ma riferita a persone, e che forse sarebbe possibile in linea teorica misurare in maniera oggettiva (non dico che sia questo il caso, nè che non lo sia). Cioè: la “fiducia” sarebbe dei clienti verso il marchio, la “capacità” è (nelle intenzioni di chi ha usato la parola “dependable” in questo caso) del personale del marchio. C’è una certa differenza.


Ciao, Nicola.
 
Ognuno può interpretarla come vuole, e non credo che sia questa la sede per fare delle accurate discussioni di filologia.
Fatto sta che in qualsiasi articolo, sito, forum, discussione, blog, conversazione in inglese, il termine "affidabilità", riferito ad un'automobile come noi lo intendiamo, viene universalmente identificato con "reliability".
Quindi questo può farci riflettere sul fatto che non si tratti di una classifica di affidabilità in senso stretto ; )
 
Ognuno può interpretarla come vuole, e non credo che sia questa la sede per fare delle accurate discussioni di filologia.
Fatto sta che in qualsiasi articolo, sito, forum, discussione, blog, conversazione in inglese, il termine "affidabilità", riferito ad un'automobile come noi lo intendiamo, viene universalmente identificato con "reliability".
Quindi questo può farci riflettere sul fatto che non si tratti di una classifica di affidabilità in senso stretto ; )

Appunto: inutile fare discussioni filologiche.
Sull'articolo è spiegato cosa è quell'indice e possiamo interpretarlo come vogliamo.
Nella consapevolezza che va preso con le pinze, credo che sia comunque preferibile stare nella parte alta della classifica.
 
Questo invece, per esempio, è esplicitamente un indice di affidabilità basato sulle riparazioni effettivamente avvenute e liquidate da una compagnia assicurativa. Tiene conto di frequenza e costo degli interventi.

https://www.warrantydirect.co.uk/reliability-index

https://www.reliabilityindex.com/

Per ogni auto, oltre alla valutazione, c'è anche una scheda col costo medio degli interventi e con le tipologie di guasto (impianto elettrico, sospensioni, etc) divise per percentuali, e spesso una mini guida all'acquisto dell'usato che riporta i problemi noti.
Un altro sito inglese secondo me molto interessante per le valutazioni utili, accurate e direi oneste (nomen omen), sia per il giudizio complessivo che per l'affidabilità e i controlli da fare prima dell'acquisto, è Honest John
 
Ultima modifica:
Comunque il problema delle automobili moderne si chiama ''troppa elettronica '' (che) prima o poi si ritorcerà contro….
Sempre più potenti ma non sempre (più) affidabili ., vedi per esempio Bmw quadriturbo diesel da 400 cv …ma ci servono veramente quattro turbine !??

Bmw X5 xDrive 30d M Sport 265 cv

QR,
Sospensioni pneumatiche, che però, come tutte le cose terrene, non possono arrivare a unire gli opposti. Così ciò che regalano in confort lo sottraggono, almeno in parte, alla voce handling.
A dirla tutta, infatti, l'auto della nostra prova fatica a onorare in maniera completa e definitiva la fama che accompagna ogni BMW (e quindi ogni X5) quando le curve diventano più numerose dei rettilinei…
La presenza delle ruote posteriori sterzanti aiuta e anzi, visti i benefici che portano e il prezzo non eccessivo, a Monaco potrebbero immaginare di renderle di serie. Da sole, tuttavia, non bastano per dissimulare il rollio e rendere meno evidenti le 2,4 tonnellate in ordine di marcia....

Ribadisco le automobili moderne sempre più farcite di tecnologia , di vari sistemi, di infotainmente ecc , non sempre all'altezza , non rendono sempre il mezzo più sicuro , più intuitivo nella guida o più sicuro ( affidabile )…

Io vorrei automobili moderne più leggere , '' più spoglie '' meno tecnologia ed elettronica superflua , inutile , più piacere reale , ( coinvolgimento ) di guida .
Le vorrei più green , più pratiche .., più raffinate , più vere , per quanto riguarda il telaio (chassis ) , il piacere di guida ( handling )..ecc

In poche parole , probabilmente le Peugeot odierne sono una validissima alternativa alle tedesche premium, sempre più tecnologiche , troppo pubblicizzate e spesso sopravvalutate..!
 
Effettivamente Peugeot è affidabile...

620x349


77372409.jpg


5449099350_399164510b_b.jpg


Peugeot_504_station_wagon_in_Senegal__Africa_some_cars_never_die_needs_to_be_restored_lol.jpg



Se hanno fatto una media negli anni direi che ci siamo :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
Peugeot-504-coupe.jpg

Nel 1968 , Peugeot tolse il velo alla 504, grande berlina con ambizioni europee che coniugava la robustezza tipica dei modelli della Casa del Leone con uno stile dovuto ad Aldo Brovarone in forza alla Pininfarina…
La gamma 504 rappresenta quindi un grande successo commerciale : 3.680.439 per la precisione, costruiti dal 1968 a giugno 1983..
Viene infatti realizzata, oltre che per l’Europa, anche per il Nord America e, naturalmente, Sud America e Africa.., una vera world car dell’epoca ! :emoji_sunglasses:
Nel 1969 vince il prestigioso titolo Car of the year , ( fu la prima Peugeot a fregiarsi il tale titolo..)..

1.Peugeot 504 (119 punti)
2.Bmw 2500 ( 77 punti)
3.Alfa Romeo 1750 ( 76 punti )

Peugeot-504-COTY-1969.jpg
 
Ultima modifica:
Ognuno può interpretarla come vuole, e non credo che sia questa la sede per fare delle accurate discussioni di filologia.
Fatto sta che in qualsiasi articolo, sito, forum, discussione, blog, conversazione in inglese, il termine "affidabilità", riferito ad un'automobile come noi lo intendiamo, viene universalmente identificato con "reliability".
Quindi questo può farci riflettere sul fatto che non si tratti di una classifica di affidabilità in senso stretto ; )

Già, non è la sede. Non lo era neanche prima, quando hai messo il link.
Il problema non è cosa dicono di essere andati a misurare, o che nome gli danno, ma quali dati hanno usato, quanti ne hanno ottenuto e come.
Questo vale per questa ‘classifica’ e tutte le altre.

Ciao, Nicola.
 
Back
Alto