<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobili sfortunate o incomprese ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Automobili sfortunate o incomprese ?

Beh, la smart è stata un'apripista, evidentemente han sbagliato qualcosa, ma se il progetto fosse stato fallimentare inb sè non avrebbero proseguito.
Forse perchè prima era gestito dalla swatch, che certo non era esperta del settore.

Di stilo credo il problema fosse l'estetica, la 3p a mio avviso molto bella, la 5 meno apprezzata, non capisco perchè differenziarla così.
Oltretutto in particolaristi assurdi, cambiano parafanghi e fari anteriori, ma se non lo sai.... Solo un aumento di costi. Però ne vedo ancora
relativamente tante, evidentemente chi l'ha presa si è trovato bene, o comunque si è dimostrata relativamente affidabile


-Infatti la Smart e la A Klasse,
una volta messe in grado di tenere la strada sono state un grande successo

-La Stilo era orrenda

-La Fetente fuori prezzo per essere una VW

-La 1007....Non saprei;
per citta' mi sembrava una gran furbata la portiera scorrevole....
Invece
 
Se non erro il prezzo della 1007 era piuttosto alto.
Forse proprio a causa delle portiere elettriche.
Mi pare di aver letto un articolo su Qr sui flop del mercato in cui se ne parlava,però diversi anni fa'.

Io ne avrò viste 4 o 5 in tutto.
 
Quanto te la tiri. Perché frustrato? Ho visto qualche suo video e a me non sembra che giochi a fare il ricco, è un commerciante di auto, ha qualche auto vecchiotta e non di valore elevato ma interessante e mi sembra che, comunque, se ne intenda. Anche se si può essere d'accordo o meno con quello che dice e/o col suo stile di comunicazione.
Una Elise "vecchia come il cucù" in garage penso che tutti gli appassionati di auto e di guida vorrebbero averla, il piacere che dà un'auto nella guida e nel possesso a volte non è proporzionale al suo valore.

Ma cosa c'entra il fatto che io me la tiri o meno, ti ho scritto che il signore in questione afferma apertamente di essere ricco, che commerci automobili è un'informazione superflua (i commercianti d'auto al di fuori dei grandi canali ufficiali sono garagisti turchi e nord africani qui in Svizzera). Ha una Lotus che, indipendentemente dai chilometri, non è considerabile di valore in quanto non d'epoca (non è una Esprit dell'85) e nemmeno una recente Evora. È l'entry level datato che per 15'000 franchi può avere davvero chiunque. Se godesse della sua passione senza affermazioni azzardate nessuno noterebbe la cosa. E, by the way per quanto riguarda tale Greg, tra i suoi canali di youtube ce ne sono altri dove si mostra poco simpaticamente. Non si tratta quindi di considerare unicamente i suoi pareri sulle auto e come li esponga.
 
Anche perché una elise decente sotto i 20000€ è rara da trovare

Il prezzo di una qualsiasi segmento C entry level o B ben accessoriata e con buon powertrain. Una Renault 11 del 1986 restaurata ha un valore di 8-10'000 CHF a seconda dell'allestimento. Una Citroën BX del 1990 pure. Non certo auto storiche e con un valore quasi unicamente affettivo (e relativo ai costi di restauro tra cui una verniciatura completa). L'Elise è e sarà sempre un bel mezzo tra le sportive (vere) economiche. Anche oggi l'attuale Elise 1.6 si porta a casa nuova per meno di 50'000 euro e la più potente se non erro arriva a costare 80'000. Siamo sulla fascia di prezzo di una M2 Competition mediamente accessoriata, non stiamo parlando in una 911.
 
Il prezzo di una qualsiasi segmento C entry level o B ben accessoriata e con buon powertrain. Una Renault 11 del 1986 restaurata ha un valore di 8-10'000 CHF a seconda dell'allestimento. Una Citroën BX del 1990 pure. Non certo auto storiche e con un valore quasi unicamente affettivo (e relativo ai costi di restauro tra cui una verniciatura completa). L'Elise è e sarà sempre un bel mezzo tra le sportive (vere) economiche. Anche oggi l'attuale Elise 1.6 si porta a casa nuova per meno di 50'000 euro e la più potente se non erro arriva a costare 80'000. Siamo sulla fascia di prezzo di una M2 Competition mediamente accessoriata, non stiamo parlando in una 911.


Non ho capito scusa cosa intendi dire. Io intendo che una elise,auto pressoché inutilizzabile per uso quotidiano,ha per l'appunto cifre elevatissime. E per me chi può spendere una cifra del genere per un auto da gioco e stop è fortunato. Con 20000€ compri una fiesta ST probabilmente ma che tristezza...non c'è paragone.....si che la usi tutti i giorni ma non è esclusiva
 
E, by the way per quanto riguarda tale Greg, tra i suoi canali di youtube ce ne sono altri dove si mostra poco simpaticamente

Ah ecco è il tale Greg...no anche io non lo sopporto molto...ho visto qualche video del "greg garage" dove in pratica fa monologhi su discorsi da bar su vari temi riguardanti le auto, tirando fuori conclusioni discutibili e a mio parere acchiappaclick (o visualizzazioni...).
In un video che ho visto cercava di dimostrare che l'elise è stata copiata da una Tommy Kaira (per chi non lo conoscesse è un tuner giapponese che produce in piccola serie delle auto) semplicemente per il fatto che erano concettualmente simili, asserendo anche pure la 4C era copiata dalla Elise (no comment...).
Invece l'Elise ha una bellissima storia, nata con l'idea di Rossignoli (lo stesso della Bugatti EB110), infatti il nome Elise, è lo stesso della nipote Elisa. Quando presentarono la macchina, tolsero i veli, e al posto guida c'era sua nipote che all'epoca aveva 2 o 3 anni!
 
Io intendo che una elise,auto pressoché inutilizzabile per uso quotidiano

Io l'altro giorno ho incrociato una Elise gialla,piuttosto vecchia,sul tratto di strada peggiore della mia città.
Dopo i lavori per la fibra in pratica non ci sono 10 metri di asfalto integro senza un taglio o una buca rattoppata male.
Non so come facesse il guidatore a passare da quel corso,anche tralasciando il confort ci sono dei dossi che,a occhio e croce,sono troppo alti per una vettura bassa come la Elise.
 
Ma io vorrei vedere che criteri hanno usato per fare questa classifica.
Perché mi vengono in mente certi aborti "incomprensibili" che altro che la Stilo.
 
Non ho capito scusa cosa intendi dire. Io intendo che una elise,auto pressoché inutilizzabile per uso quotidiano,ha per l'appunto cifre elevatissime. E per me chi può spendere una cifra del genere per un auto da gioco e stop è fortunato. Con 20000€ compri una fiesta ST probabilmente ma che tristezza...non c'è paragone.....si che la usi tutti i giorni ma non è esclusiva

Non ci piove e sfondi una porta spalancata: l'Elise è un'auto splendida.
 
Ah ecco è il tale Greg...no anche io non lo sopporto molto...ho visto qualche video del "greg garage" dove in pratica fa monologhi su discorsi da bar su vari temi riguardanti le auto, tirando fuori conclusioni discutibili e a mio parere acchiappaclick (o visualizzazioni...).
In un video che ho visto cercava di dimostrare che l'elise è stata copiata da una Tommy Kaira (per chi non lo conoscesse è un tuner giapponese che produce in piccola serie delle auto) semplicemente per il fatto che erano concettualmente simili, asserendo anche pure la 4C era copiata dalla Elise (no comment...).
Invece l'Elise ha una bellissima storia, nata con l'idea di Rossignoli (lo stesso della Bugatti EB110), infatti il nome Elise, è lo stesso della nipote Elisa. Quando presentarono la macchina, tolsero i veli, e al posto guida c'era sua nipote che all'epoca aveva 2 o 3 anni!

Signur signur sa me tuca sentì...
 
Ah ecco è il tale Greg...no anche io non lo sopporto molto...ho visto qualche video del "greg garage" dove in pratica fa monologhi su discorsi da bar su vari temi riguardanti le auto, tirando fuori conclusioni discutibili e a mio parere acchiappaclick (o visualizzazioni...).
In un video che ho visto cercava di dimostrare che l'elise è stata copiata da una Tommy Kaira (per chi non lo conoscesse è un tuner giapponese che produce in piccola serie delle auto) semplicemente per il fatto che erano concettualmente simili, asserendo anche pure la 4C era copiata dalla Elise (no comment...).
Invece l'Elise ha una bellissima storia, nata con l'idea di Rossignoli (lo stesso della Bugatti EB110), infatti il nome Elise, è lo stesso della nipote Elisa. Quando presentarono la macchina, tolsero i veli, e al posto guida c'era sua nipote che all'epoca aveva 2 o 3 anni!


Ma sta ciofeca da GT su PlayStation? :)

250px-Tomweb.jpg
 
Io l'altro giorno ho incrociato una Elise gialla,piuttosto vecchia,sul tratto di strada peggiore della mia città.
Dopo i lavori per la fibra in pratica non ci sono 10 metri di asfalto integro senza un taglio o una buca rattoppata male.
Non so come facesse il guidatore a passare da quel corso,anche tralasciando il confort ci sono dei dossi che,a occhio e croce,sono troppo alti per una vettura bassa come la Elise.


Saltava e smadonnava ;)
 
Back
Alto