<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea regalo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Idea regalo

Hai buttato 9 euro.
Quel "coso" probabilmente non riuscirei a usarlo nemmeno io.

Beh aspettiamo e vediamo se impara a usarlo,il compleanno è tra una decina di giorni.
Per ora sta usando ancora quello vecchio.
Nel frattempo ho fatto provare il telefono nuovo a mia madre,che è più giovane ma ancora meno pratica con tutto ciò che è tecnologico.
Ci ha preso la mano abbastanza in fretta.
Sono discretamente fiducioso.
 
Ragazzi oggi ho avuto dei pessimi segnali riguardo al regalo.
Partiamo dal presupposto che uno smartphone (anche se molto semplificato per consumatori anziani) è più complicato di un telecomando.
Mio padre ha combinato un casino col telecomando della tv che a momenti mi mette in ginocchio.
Non ho idea di come abbia fatto con un telecomando di quelli universali e molto semplici,a cui mancano parecchie funzioni,a resettare il televisore e a passare dalla visualizzazione dei canali digitali ai vecchi analogici.
Non c'è proprio su quel telecomando il tasto per fare lo switch!!!
Ho provato a resettare il televisore,a rifare la configurazione iniziale e a fare la scansione automatica dei canali ma niente,cioè i canali li trovava ma non li visualizzava perchè restava impostato su segnale analogico.
Alla fine mi è venuto in mente di andare a cercare in un armadio il telecomando originale,che era stato sostituito perchè i tasti numerici e quelli per alzare il volume e cambiare i canali + e - non funzionavano più bene.
E ironia della sorte avevo pensato che usando un telecomando universale di quelli economici,quindi semplificati e con poche funzioni (non si poteva nemmeno aprire il menu,bisognava usare i tasti a lato dello schermo),i miei avrebbero avuto meno possibilità di incasinarsi.
Comunque il tasto incriminato sul vecchio telecomando funzionava ancora e ho risolto ma ci ho perso una ventina di minuti.

E meno male che

A sono testardo come un mulo quindi mi sono incaponito

B quel telecomando non è stato buttato via,anche se i miei l'avrebbero gettato immediatamente (pensate che una volta mio fratello ha comprato un telecomando universale e subito dopo averlo programmato per il suo televisore ha buttato via il manuale e l'elenco dei codici perchè tanto non gli servivano più)

e
C ho una memoria fotografica quindi mi ricordavo dove andare a cercare quel maledetto telecomando.

Ora ho il terrore di cosa potrebbe combinare mio padre con lo smartphone,potrebbe anche scatenare una guerra nucleare e condannare l'umanità all'estinzione!

Anche perchè non gli interessa minimamente imparare cose nuove,tu gli spieghi e lui nemmeno ti ascolta,e poi quando gli capitano certe cose,come quella di oggi,le prende sempre con filosofia.
Come se fossero cose che capitano a tutti e fosse normale non saper usare il telecomando dopo anni di pratica.
Lui usa sempre la scusa dell'età ma in realtà è sempre stato così,ha proprio una chiusura a livello mentale verso tutto ciò che è tecnologico e che non gli interessa.

Io gli concedo qualche ora di apprendistato,gli farò vedere come usare il nuovo telefono e gli raccomanderò cosa deve e soprattutto cosa non deve fare.
Ma dopo di che mi arrendo la sua "ignoranza" è troppo più forte della mia buona volontà.
 
Sono sorpreso. Avrei scommesso che l'avrebbe buttato via prima....

Oppure avrebbe potuto lasciarlo direttamente in negozio e prendere solo il telecomando.
Poi va beh che ormai si trova tutto online,però un paio di foglietti non occupano tanto posto quindi conservarli non è che comporti chissà quale disagio.
Ma ragionandoci ha ragione lui,tanto se li avesse conservati non si sarebbe mai ricordato dove quindi a conti fatti averli o non averli era la stessa cosa...
 
Il casino lo avrai quando imposterà come lingua il coreano e poi dovrai cercare i passaggi per arrivare a rimettere l'italiano.
Essendo un telefono sconosciuto, non troverai aiuto nemmeno via web.
 
Io riconsidererei l'idea dell'utensileria..... Magari qualcosa del genere,

deker-700x700.jpg


...così riduci il rischio per la collettività....
 
Il casino lo avrai quando imposterà come lingua il coreano e poi dovrai cercare i passaggi per arrivare a rimettere l'italiano.
Essendo un telefono sconosciuto, non troverai aiuto nemmeno via web.

Eh quello sarebbe un bel problema.
La mia idea sarebbe quella di lasciare nelle prime due pagine le icone che lui potrebbe utilizzare e raccomandargli invece di non utilizzare le altre,compresa l'icona del menu impostazioni.
Però figurati se mi darà retta...
Meglio che cominci a studiare un po' di Coreano :emoji_flag_kr:
 
La mia idea sarebbe quella di lasciare nelle prime due pagine le icone che lui potrebbe utilizzare e raccomandargli invece di non utilizzare le altre,compresa l'icona del menu impostazioni.
Disinstalla tutto quello che potrebbe incasinare il telefono, oppure metti le icone in un unica cartella all'interno di un altra cartella e questa all'interno di un'altra come le matrioska
 
Disinstalla tutto quello che potrebbe incasinare il telefono, oppure metti le icone in un unica cartella all'interno di un altra cartella e questa all'interno di un'altra come le matrioska

Non sono sicuro che si possa fare,credo che il menu di quel telefono non sia modificabile come quello di un normale smartphone android.
 
Ma se è riuscito a trovare sul telecomando della TV una funzione inesistente, davvero credi che non ci riuscirebbe su uno smartphone?

Eh il pericolo c'è ed è pure concreto.
Gli dirò che ogni volta che si trova davanti a una schermata che non gli è familiare dovrà premere il tasto rosso per tornare alla pagina principale.
Dopo di che farò affidamento sulla Madonna di Loreto...
 
Back
Alto