<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea regalo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Idea regalo

In realtà tu dovresti aver preso di più da tua madre, e in qualcosa ricordare tuo nonno paterno. Grosso modo, ovviamente.
D'altronde a tua madre non avrebbero mai lasciato usare una sega circolare, e tuo nonno non varrà avuto accesso a nulla di più complesso di un maglio da fabbro, probabilmente. Quindi non sappiamo nulla delle inclinazioni creative di questi tuoi parenti.
Allegro, dai! che quando ti leggo mi pare di riconoscere molte leggerezze che a cui sta approdando anche il mio di padre. E' qualche anno più giovane del tuo, ma non si arrende al ruolo di nonno, orticultore e pensionato (sett. metalmeccanica ). Quindi ogni tanto se ne esce con buone idee, ma realizzate con mezzi di fortuna/recupero e sembrano sculture steampunk. E io ogni tanto faccio pulizia...

Io immodestamente penso di aver preso qualcosa di buono da entrambi.
Ho la curiosità e la manualità di mio padre,che è un po' pasticcione ma da giovane sapeva fare un po' di tutto,e ci ho aggiunto la pignoleria di mia madre,qualità che a mio padre manca totalmente.
Ed essendo più giovane ci ho aggiunto di mio la dimestichezza con la tecnologia,cosa che manca a tutti e due.
Non so se sia un buon mix,specialmente quando una delle due parti prende il sopravvento,però preferisco così rispetto invece a mio fratello che non ha preso da nessuno dei due e quindi non nutre alcun interesse verso i lavori manuali o di precisione.

Quanto ai nonni è difficile da dire.
Il nonno materno meglio lasciarlo perdere senza entrare nei dettagli,invece il nonno paterno non l'ho mai conosciuto.
Mio padre lo ha conosciuto perchè in paese si sapeva chi fosse il suo padre biologico,ma lui è stato cresciuto dall'uomo che mia nonna ha sposato che faceva il falegname.

Però onestamente non rimpiango il fatto di non averli conosciuti da quel poco che mi ha raccontato mio padre.
 
Si dice che il frutto non cade lontano dalla pianta…

E' vero.

Però penso che se uno si impegna un attimo, qualcosa può migliorare.
Fallo per la tua futura moglie e i tuoi futuri figli, ti ringrazieranno.
 
In pratica una ne fa' e 100 ne pensa...

Questa è l'ultima "realizzazione" di mio padre.....

IMG_20190407_100447_resize.jpg


...non il felino, ovviamente. Ha preso un sedile e si è fatto una poltrona con le ruote, tipo ufficio, però ha già in cantiere la versione evo, con due ruote anteriori per migliorare la stabilità..... il dettaglio è che l'agricolo senior va per gli 89, quindi il tuo ne ha ancora da fare e pensare...... ;)
 
Vedi il lato positivo, non puoi dire che sia un fannullone. È in costante attività

E' un po' fanciullesco in questo.
Quando qualcosa gli interessa è capace di stare 4 ore di fila in cantina a trafficare.
Se invece gli chiedi,per esempio,di sparecchiare la tavola ti concede 9 secondi del suo tempo prima di stufarsi.
Quindi dipende molto dal tipo di attività,può essere estremamente attivo o estremamente pigro.
 
Questa è l'ultima "realizzazione" di mio padre.....

Vedi l'allegato 9996

...non il felino, ovviamente. Ha preso un sedile e si è fatto una poltrona con le ruote, tipo ufficio, però ha già in cantiere la versione evo, con due ruote anteriori per migliorare la stabilità..... il dettaglio è che l'agricolo senior va per gli 89, quindi il tuo ne ha ancora da fare e pensare...... ;)

Sicuro che l'abbia realizzata per se stesso?
Perchè il gatto in foto sembra aver preso possesso della poltrona.
Nella mia zona c'è una carrozzeria dove ho portato la mia Y dopo un piccolo incidente,i proprietari sono amici dei miei genitori.
Hanno un numero imprecisato di gatti,tutti magrolini mi pare che uno pesi 10 kg tondi tondi,che hanno letteralmente preso il sopravvento nella carrozzeria.
Ovunque c'è un sedile o una panchetta imbottita per loro.
Mi è capitato di entrare nell'ufficio per espletare le formalità e sia io che il carrozziere siamo rimasti in piedi perchè le tre sedie erano tutte occupate.
Ha fatto un tentativo di liberare una sedia almeno per me ma il gattone non aveva nessuna voglia di spostarsi...
 
Questa ve la devo raccontare.
Ieri mio padre ha avuto bisogno di contattare un lontano parente perchè abbiamo saputo che la sua compagna è stata ricoverata in ospedale e allora volevamo telefonargli per avere notizie e chiedere se avevano bisogno di qualcosa.
Il parente sarebbe uno zio di mia madre,quindi un mio prozio.
Anni fa' gli avevo salvato sul cellulare il numero e dal mio punto di vista l'ho salvato col nome ZIO seguito dal nome di battesimo.
Lui prima ha telefonato a un omonimo che aveva in rubrica e poi mi ha chiesto lumi.
Allora gli ho detto "Cerca sotto ZIO...".
E lui sbigottito "Ma perchè c'è anche la Z nella rubrica del telefono?!".

:emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm:
 
Questa ve la devo raccontare.
Ieri mio padre ha avuto bisogno di contattare un lontano parente perchè abbiamo saputo che la sua compagna è stata ricoverata in ospedale e allora volevamo telefonargli per avere notizie e chiedere se avevano bisogno di qualcosa.
Il parente sarebbe uno zio di mia madre,quindi un mio prozio.
Anni fa' gli avevo salvato sul cellulare il numero e dal mio punto di vista l'ho salvato col nome ZIO seguito dal nome di battesimo.
Lui prima ha telefonato a un omonimo che aveva in rubrica e poi mi ha chiesto lumi.
Allora gli ho detto "Cerca sotto ZIO...".
E lui sbigottito "Ma perchè c'è anche la Z nella rubrica del telefono?!".

:emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm:

Sei ancora convinto di regalargli uno smartphone? Io rivaluterei una levigatrice orbitale.....
 
Back
Alto