<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampadine a LED. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lampadine a LED.

cavolo niente la mia testa mi suggerisce di montare quei fanali a led in sintesi cosa si rischia a parte la revisione straordinaria 300 euro ecc.. (difficile che capiti) le assicurazioni no pagano nulla in caso di incidente? puo' accadere??
 
Se non ti basta....
Fai come ti pare, sei tu a rimetterci.
Di certo non ti daremo noi il "permesso".
Evidentemente tieni più all'estetica che alla possibilità di avere un mutuo milionario senza avere nulla in cambio.
 
cavolo niente la mia testa mi suggerisce di montare quei fanali a led in sintesi cosa si rischia a parte la revisione straordinaria 300 euro ecc.. (difficile che capiti) le assicurazioni no pagano nulla in caso di incidente? puo' accadere??
ogni testa un piccolo mondo,fai come ti pare, ma per farlo volevi la benedizione de forumisti di quattroruote?
Poi che vuoi fare:
il mondo e' bello perche' e' vario(e pure avariato)
 
cavolo niente la mia testa mi suggerisce di montare quei fanali a led in sintesi cosa si rischia a parte la revisione straordinaria 300 euro ecc.. (difficile che capiti) le assicurazioni no pagano nulla in caso di incidente? puo' accadere??

a me non è mai successo nulla...sarà che so anche come comportarmi....certo se ti fermano dopo un sorpasso con doppia linea continua in città a 120 all'ora ovvio si attaccano a tutto...
 
pazzesco che le assicurazioni si rifiutino di pagare per 2 luci alla targa ma siete sicuri che arrivano a questi livelli? provero' al limite a chiedere al mio assicuratore..
 
putroppo noto che è stato cancellato il topic che avevo aperto sui fanali posteriori dove avevate elencato quello che si rischiava.. mah arrivati a questo punto mi sa che evito del tutto e amen.. trovo assurdo comunque che per 2 lucine targa ti negano l'assicurazione nel caso di incidente..
 
ok quindi 2 led targa e le assi non pagano piu nulla? mah mi sembra assurdo.. pure per le effetto xenon alogene???
No, è sbagliato dire che non pagano.
In caso di incidente pagano la controparte, fanno le solite valutazioni al rialzo sui costi di riparazione, ecc...
POI tornano da te a chiedere il rimborso delle spese, sui veicoli e le spese mediche (rivalsa).
In caso di incidente causato da un'altra vettura, invece, c'è il rischio che il perito segnali delle anomalìe e l'assicurazione ne approfitti per darti la colpa, o almeno il concorso di colpa, lasciandoti con la macchina rotta o peggio il conto da pagare.

Per le alogene, il discorso è diverso.
Alcune sono omologate, e puoi installarle. Non sono a buon mercato.
 
Io credo che l'assicurazione, per rivalersi, debba dimostrare il nesso tra il sinistro e la lampadina non omologata. Per esempio, se si causa un tamponamento, é difficile per l'assicurazione tirarsi indietro se chi l'ha causato ha le lampadine della targa non a norma. Diverso sarebbe il discorso se chi tampona, di notte, avesse gli anabbaglianti non omologati. Ma, se il tamponamento avvenisse di giorno, con le luci spente, come potrebbe l'assicurazione non pagare?
 
Io credo che l'assicurazione, per rivalersi, debba dimostrare il nesso tra il sinistro e la lampadina non omologata. Per esempio, se si causa un tamponamento, é difficile per l'assicurazione tirarsi indietro se chi l'ha causato ha le lampadine della targa non a norma. Diverso sarebbe il discorso se chi tampona, di notte, avesse gli anabbaglianti non omologati. Ma, se il tamponamento avvenisse di giorno, con le luci spente, come potrebbe l'assicurazione non pagare?
Già credo anche io. Si parla (troppo) spesso genericamente di rivalsa, ma poi esistono anche i tribunali che decidono se ci siano gli estremi per la rivalsa. Certo anche andare in causa sono bei soldini...
 
Io credo che l'assicurazione, per rivalersi, debba dimostrare il nesso tra il sinistro e la lampadina non omologata. Per esempio, se si causa un tamponamento, é difficile per l'assicurazione tirarsi indietro se chi l'ha causato ha le lampadine della targa non a norma. Diverso sarebbe il discorso se chi tampona, di notte, avesse gli anabbaglianti non omologati. Ma, se il tamponamento avvenisse di giorno, con le luci spente, come potrebbe l'assicurazione non pagare?
Se c'è interesse a tirarsi indietro, applica la rivalsa.
Per opporti poi devi fare causa all'assicurazione, sapendo comunque di avere parti della vettura non omologate e sperare che il giudice ti dia ragione. Altrimenti si sommano anche le spese legali.
 
Intanto, rifacendo al posto di apertura mi si è fulminata un'altra posizione posteriore, per fortuna sono a coppie per ogni lato... la farò cambiare al tagliando dato che occorre smontare un sacco di cose per arrivarci, mica come nella volvo che non usavi neppure un cacciavite... vabbè, la prossima auto starò attento anche a questo!
 
Ah, beh, io ho preso l'abitudine di inserite tra i criteri di scelta la facilita con cui si cambiano le lampadine dei proiettori anteriori: i venditori restano basiti quando mi vedono aprire il cofano motore ed infilare le mani dietro il gruppo ottico per verificare lo spazio disponibile.
 
Ok scusate la testardaggine quindi siete sicurissimi che per 2 luci rosse dietro dello stop a led nei fanali e nel terzo stop rischio davvero di perdere l'assicurazione in caso di sinistro? certissimi? il mio carrozziere dice di si.. voi di si quindi mi sa di si ma lo stesso vale pure per le frecce? nemmeno quelle posso a dire del carrozziere sconsiglia persino quelle della targa..

certo ragazzi assurdo davvero no sense..

2 led targa io mi monto e fanchiulo..
 
Back
Alto