<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampadine a LED. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lampadine a LED.

guarda non ne capisco nulla quello che ho letto è che non si puo' modificare alcunchè delle caratteristiche costruttive dell'auto ma è una legge del 1992... questo indica il codice della strada.. qui l'unica è montarle e sperare che non rompano il cazzo stavo pure valutando un cambio luci di fendinebbia con 2 a led non male.. di diurne non so come siamo messi ma temo non si possa installare sto granchè.. intendo stricie di led e comunque modifica pacchiana che vorrei evitare....

quindi ins ostanza cosa ne pensate se montassi quei led a targa e a posizioni? vado? succede qualcosa??
Ti invito a rispettare il regolamento evitando il turpiloquio... grazie.
 
E secondo te perchè non sono omologate se tutto funziona correttamente? io ho qualche dubbio sia sulla potenza in calore smaltita nel faro, che potrebbe rovinare la parabola , sia sulla la focalizzazione del fascio luminoso
 
E secondo te perchè non sono omologate se tutto funziona correttamente? io ho qualche dubbio sia sulla potenza in calore smaltita nel faro, che potrebbe rovinare la parabola , sia sulla la focalizzazione del fascio luminoso
I led sono ad alta efficienza ed a parità di emissione luminosa sviluppano molto meno calore... quindi nessun danno alla parabola... i limiti omologativi sono solo tecnici e geometrici... anche perché i costi non so se siano sufficientemente giustificati da un mercato di special spare parte.
 
dagli esempi illustrati dalla philips, sembra che il fascio luminoso invada zone che non dovrebbe e abbaglia certamente i veicoli che arrivano nell'altro senso
 
Diró di più, poco tempo fa l'azienda in cui lavoro che si occupa in buona parte di illuminazione led provó ad interessarsi al mercato delle lampade led h4/h7.

Parte della progettazione la ho fatta io, non é stato affatto facile per vari motivi:
- la lampada é piccola e il numero di led che si possono montare é limitato. I led peró a pari superficie luminosa emettono un flusso luminoso molto minore del filamento ( inteso solo il filamento nel bulbo vs un led luxeon 5050, quelli che avevo scelto, ma anche altri sono simili quanto a flusso luminoso/mmq )
- per egualgliare la lampada da 55w di un auto servivano circa 15 w, ma tenere la temperataura dei led nei range prestabiliti per il loro funzionamento ( circa 120 gradi massimi ) significa accuarata e attenta gestione dei dissipatori.
- il fatto che i led occupino superfice maggiore fa lavorare male la parabola perché la luce la luce vi arriva un pó a casaccio e in modo non omogeneo.

Alla fine abbiamo rinunciato visto il mercato risicato e i margini quasi nulli.
 
Ultima modifica:
Beh, spiegazione assolutamente specializzata! Grazie.

Se ho ben capito il problema è nella "concentrazione" nell'emissione della luce che col LED richiede superfici più ampie.
E se nella illuminazione "civile" il problema non è grave, avendo lampade di dimensioni generose (pensiamo ai neon), in ambito automotive diventa un grave problema.
 
Esatto, di solito non é un problema perché le lampade per casa sono poco potenti e relativamente grandi, come una lampadina normale, quindi lo spazio da utilizzare per piazzare i led c'é.
Nelle lampade auto la potenza é molto maggiore ma la superficie disponibile é infima.
 
Ultima modifica:
ma ovviamente le alogene non si possono montare io ho le xlite effeto xeno emi trovo benissimo giusto volevo mettere le posizioni cosa ne pensate procedo? andranno bene? poi volevo completare con le 2 di fendinebbia https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=fendinebbia+led+corsa+d&_sacat=0 in realtà per le posizione mi bastano 2 affari che emettano luce bianca e tanti saluti ma le alogene t10 col vetrino blu durano 300 ore manco.. l'unica e' ripiegare sul led..
 
Esatto, di solito non é un problema perché le lampade per casa sono poco potenti e relativamente grandi, come una lampadina normale, quindi lo spazio da utilizzare per piazzzare i led c'é.
Nelle lampade auto la potenza é molto maggiore ma la superficie disponibile é infima.
Questo valeva solo per le parabole aperte o anche per i poliellissoidali?
 
Con la poliessoidale abbiamo fatto poche prove prima di lasciar perdere tutto, andava un pó meglio ma in confronto ad una lampada classica era sempre molto peggio.
 
Il poliessoidale ha comunque una lente che immagino tarata per il punto sorgente della luce.

Tornando al soggetto del topic, quelle di posizione, credo che il problema sia limitato.
Ne avevo presa una coppia per la Fabia (che non ha problemi di controllo corrente) ma ho rinunciato davanti perché il contrasto di colore con gli anabbaglianti era orribile.

Dietro sotto la calotta rossa sono invece accettabili.
E difficilmente contestabili.

I fendinebbia invece sono di fatto luci anabbaglianti quindi vale il relativo discorso (secondo me).
 
Una cosa, scegliete le 2700k come colore, una 4000k o peggio una 5000k sono molto azzurrognole e stonano molto, le 2700 sono simili alle normali lampade ad incandescenza.

Le posizione invece credo siano molto più fattibili e "facili" non richiedono più che 3/4 w l'una e devono fare luce diffusa e non un fascio.

Certo che anche qui mi chiedo a che pro la modifica, costano un sacco, spesso il controllo corrente rompe e spesso sono pure più brutte da vedersi .
 
Certo che anche qui mi chiedo a che pro la modifica, costano un sacco, spesso il controllo corrente rompe e spesso sono pure più brutte da vedersi .

nel mio caso le avevo trovate in offerta al supermercato.
speranza? durata maggiore e consumo di corrente più basso.

Sulla Fabia sembra si brucino prima le posizione (ant) che le alogene e da cambiare sono una tragedia. L'ultima volta che ci ho provato io (rinunciando ad inserire la LED) ho rimesso una classica. Peccato non sia andata bene in fondo col risultato di romepersi dopo due giorni e di incollarsi alla parabola di plastica.
Totale, me l'ha sistemata (credo bestemmiando in turco) il service consigliandomi di passare da loro.
Infatti da tempo giro con una posizione bruciata perché devo trovare il tempo per andare al service :(
 
Back
Alto