<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benedetto reddito | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Benedetto reddito

Diciamo che partirei da una Stelvio come primo obiettivo.
I costi per una Urus son stati già indicati da alcuni utenti.
Cautelativamente, su cinque anni, direi 220.000 di auto+50000 di imposte+ 100000 di spese di mantenimento + 20000 di manutenzioni straordinarie quindi circa 300000 in 5 anni cioè 60000 euro annui. Considerando che:
  • il ragazzo erediti una casa con garage;
  • non voglia esagerare
  • diventi un imprenditore saggio e non vorrà togliere più del 20% dei guadagni provenienti dalla sua impresa
direi che gli occorrano circa 300000 euro annui "netti" quindi al lordo delle tasse varie gli occorreranno qualcosa tipo 450000 euro annui di guadagno e non potrà comprarla prima di un annetto se inizia a guadagnarli oggi stesso.
 
Cosa mi stavo perdendo... sto 3D era da ZF.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Dura la vita degli imprenditori al giorno d'oggi... e in Italia... partendo da zero poi... forse vendendo "polvere" in qualche anno ci si arriva alla Urus... se ci si arriva integri...
 
OK, facciamo finta che la domanda abbia un senso.
Direi che saremmo arrivati ad un diffuso consenso su cifre intorno ai 300k Euro all'anno.
il giovane opener ha ora la possibilità di avere un obiettivo preciso davanti a se
Chissà se tornerà a spiegarci, ora che una cifra è stata data, come conta di arrivarci, naturalmente in tempi non troppo lunghi.. perché tra qualche anno forse l'Ursus potrebbe non interessare più?
Deve aver letto su qualche libro americano che per avere successo è importante dosi degli obiettivi.. solo che ,a mio parere almeno dovrebbe puntare un po' più in basso, che so, finire di studiare e cercarsi un lavoro tanto per iniziare
 
in alternativa per noi comuni mortali c'è questa:
https://images.hobbytron.com/ZX-636-lg.jpg
Temo che servirà anche al nostro amico se le premesse sono quelle di un lavoro autonomo tale da avere come obiettivo principale una consistente e costante perdita nel tempo, perchè Lamborghini o Giannini, una Urus non avrà mai la stessa svalutazione che può avere una Aventador o una Diablo o una Countach nel tempo, o ancora meno una rivalutazione come ad esempio una LM002 (sempre restando in casa Lamborghini) ma per contro avrà tutta una serie di spese per dare l'illusione di possedere qualcosa di unico, che di unico la Urus non ha.
In che settore dell'imprenditoria italiana vorrai mettere le basi e gli obiettivi? te lo chiedo perchè mi sembri più tipo da timbrarlo il cartellino piuttosto che farlo timbrare agli altri.
 
In che settore dell'imprenditoria italiana vorrai mettere le basi e gli obiettivi?

Per me settore scommesse... se vinci qualche milione di euro al superenalotto ci esce la Urus.
in alternativa la "polvere" di cui parlavo sopra...
Social la vedo difficile, manca il componente "femminile" per avere tonnellate di followers.
Un mio amico di infanzia si è preso una Levante a benza l'anno scorso, si parla di oltre 100.000, ma ha una ditta... ereditata dal padre.. che fa impiantistica industriale ed è leader mondiale nel suo settore fatturando decine di milioni di €.

il calcolo è presto fatto...
 
Back
Alto