8.000 al mese?Se uno decide di avere la Urus e fare la vita da impiegato normale, magari con 100.000 € all'anno ce la fa.
E chi li ha mai visti??????
8.000 al mese?Se uno decide di avere la Urus e fare la vita da impiegato normale, magari con 100.000 € all'anno ce la fa.
8.000 al mese?
E chi li ha mai visti??????
Nemmeno se rinasco 10 volteHai/ti vuoi comprare una Urus?![]()
Due ore di applausinon so se è già stato scritto, ma qui avremmo bisogno di giovani che mettessero il frutto dei loro guadagni in marmocchi che rimpolpano l'Italia... senza voler far polemiche!!
Cosa mi stavo perdendo... sto 3D era da ZF.
Dura la vita degli imprenditori al giorno d'oggi... e in Italia... partendo da zero poi... forse vendendo "polvere" in qualche anno ci si arriva alla Urus... se ci si arriva integri...
Temo che servirà anche al nostro amico se le premesse sono quelle di un lavoro autonomo tale da avere come obiettivo principale una consistente e costante perdita nel tempo, perchè Lamborghini o Giannini, una Urus non avrà mai la stessa svalutazione che può avere una Aventador o una Diablo o una Countach nel tempo, o ancora meno una rivalutazione come ad esempio una LM002 (sempre restando in casa Lamborghini) ma per contro avrà tutta una serie di spese per dare l'illusione di possedere qualcosa di unico, che di unico la Urus non ha.in alternativa per noi comuni mortali c'è questa:
https://images.hobbytron.com/ZX-636-lg.jpg
In che settore dell'imprenditoria italiana vorrai mettere le basi e gli obiettivi?
Avrà fatto staccare internet per mettere più soldi nell'impresa futura.. e l'opener che fine ha fatto? in attesa di diventare "grande" è tornato a giocare con le macchinine?
Sta lavorando 18 ore su 24, non avrà tempo per "cazzeggiare" sui forumAvrà fatto staccare internet per mettere più soldi nell'impresa futura![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa