Bhe non è che A1 abbia avuto tutto questo successo dopotutto, tra Golf e A3 per strada se ne vedono parecchie di entrambe (a differenza di Seat e Skoda che sono dei miraggi a confronto), non si può dire lo stesso tra A1 e Polo.
Molto dipende anche dalla zona dove si abita. Di A1 prima serie, ne avrò viste 4-5; la nuova addirittura non pervenuta! Per quanto riguarda Seat e Skoda, il problema da me è che a Teramo e provincia non ci sono concessionarie di questi due marchi; dovrei andare a Pescara o addirittura nelle Marche per non andare troppo lontano!Anche questo è vero. Di.nuove ne vedo già abbastanza per essere nuove
Concordo che valga la pena considerare l'Ibiza (la Fabia e' l'unica che utilizza ancora il vecchio pianale) che costa ancora meno della Polo (circa 1500€) e che trovo molto piu' piacevole sia esteticamente che internamente, con livelli di finitura allineati alla Polo.Opinione personale: Polo e A1 sono due ottime auto, costruite bene ed offrono un bel ventaglio di personalizzazioni, ma.....l'Audi è molto più modaiola, viene considerata più trendy e questo lo si paga a caro prezzo. Stessa cosa con la Renault Twingo e la Smart ForFour. La scelta più sensata è la Polo, ma a questo punto, allora vale la pena considerare la Fabia e l'Ibiza; sono tutte e 4 la stessa auto. È chiaro che il valore sull'usato, è a favore dell'Audi, ma è stata pagata anche di più. Se poi, si parla puramente di estetica; ognuno ha le sue preferenze.
Molto dipende anche dalla zona dove si abita. Di A1 prima serie, ne avrò viste 4-5; la nuova addirittura non pervenuta! Per quanto riguarda Seat e Skoda, il problema da me è che a Teramo e provincia non ci sono concessionarie di questi due marchi; dovrei andare a Pescara o addirittura nelle Marche per non andare troppo lontano!
Io posso parlare per Milano ed hinterland principalmente, di Polo ne ho sempre viste tante, di A1 ne ho beccata una giusto oggi, diesel rossa serie precedente ma era più di un anno che non ne vedevo una per strada, quella nuova non pervenuta per ora.
In generale vedo sempre meno piccole, anche la 500 Abarth fino a un anno fa ne vedevo molte ma adesso se ne vedo una o due al mese è tanto.
Si giusto, probabilmente uno è più invogliato a prendersi una Golf o una A3 km0 o usata piuttosto che usare quel budget per una Polo con tetto a contrasto e poco altro.Come dice il buon pigreco....con quel che costano è normale
Piccola con 600.000 abitanti, Teramo ne ha poco più di 54.000Il problema della capillarità dei concessionari è sempre un problema. Ne sento parecchi che devono fare strada per un semplice tagliando. Tutto sommato nella mia città , piccola siamo in 600000, c'è quasi tutto
Si giusto, probabilmente uno è più invogliato a prendersi una Golf o una A3 km0 o usata piuttosto che usare quel budget per una Polo con tetto a contrasto e poco altro.
Piccola con 600.000 abitanti, Teramo ne ha poco più di 54.000![]()
E considera che quì si parla spesso di motorizzazioni spinte ed allestimenti top, ma poi su strada la realtà è ben diversa, ho un amico che pur di avere una VW targata nuova si è comprato una Polo (serie precedente) senza niente, nemmeno la radio e quando gli ho chiesto perchè non avesse preso in considerazione qualche km0 con almeno il minimo indispensabile oltre a volante e pedali mi ha risposto che almeno questa è nuova ha la targa nuova che lo certifica ed i vicini di casa muti!A spanne e considerando una benzina e una diesel mi pare di capire che una polo R line 1.0 tsi venga come una golf tdi r line a km zero. Insomma uno ci pensa ,non.fosse altro per la categoria
AKA_Zinzanbr - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa