<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvitatore LIDL... per gomme ma funziona davvero ? | Il Forum di Quattroruote

Avvitatore LIDL... per gomme ma funziona davvero ?

ciao a tutti, settimana prossima nella solita catena tedesca c'e questo avvitatore a percussione PARKSIDE per bulloni auto.

il prezzo e' ottimo 59.euro e con batt al litio da ben 20V

1) ma avvita solo i bulloni o li SVITA anche ?

2) ammesso che li svita c'e la fara' davvero e per tutti i 5 o 6 o dite soldi buttati ?

ciao

avvitatore.jpeg
 
Il mio ex meccanico aveva un avvitatore simile,però modificato da lui.

Funzionare funzionava,non so quanto durasse la batteria.

Però con quello non ci sviti i bulloni se sono stati stretti con la pistola pneumatica,va benissimo per avvitare ma per svitare fino a un certo punto secondo me.

Se è per un utilizzo amatoriale,tipo per fare il cambio gomme due volte all'anno e l'inversione ogni 15000 km può valere la pena di comprarlo.
Se è per un utilizzo più intensivo secondo me la batteria dopo un po' inizia a patire.
 
Se si è prudenti basta serrare i bulloni con una chiave dinamometrica.

Vero,per a questo punto tante vale usare la chiave.
Secondo me quell'avvitatore ha senso solo se si possono serrare i bulloni essendo ragionevolmente sicuri che tengano.
Se invece quando la batteria non è completamente carica occorre usare la chiave sia per allentare i bulloni più duri sia per serrarli allora io gioco non vale la candela.
 
Vero,per a questo punto tante vale usare la chiave.
Secondo me quell'avvitatore ha senso solo se si possono serrare i bulloni essendo ragionevolmente sicuri che tengano.
Se invece quando la batteria non è completamente carica occorre usare la chiave sia per allentare i bulloni più duri sia per serrarli allora io gioco non vale la candela.

I gommisti seri dopo aver stretto i bulloni con la pistola ad impulsi terminano sempre con la dinamometrica, per me quell'avvitatore non sarà il top ma ha un suo senso.
 
I gommisti seri dopo aver stretto i bulloni con la pistola ad impulsi terminano sempre con la dinamometrica, per me quell'avvitatore non sarà il top ma ha un suo senso.

Si ma loro montano decine di gomme ogni giorno,e giustamente devono offrire un servizio professionale.
Chi invece smonta le gomme due o tre volte all'anno spesso non ha la dinamometrica quindi stringe a occhio,ma se l'avvitatore non riesce a stringere forte quanto me con una chiave a croce allora uso la chiave a croce e basta.
Poi io parlo così oggi,magari tra 30 anni la penserò molto diversamente e preferirò la soluzione che mi fa risparmiare più fatica:emoji_older_man:
 
Si ma loro montano decine di gomme ogni giorno,e giustamente devono offrire un servizio professionale.
Chi invece smonta le gomme due o tre volte all'anno spesso non ha la dinamometrica quindi stringe a occhio,ma se l'avvitatore non riesce a stringere forte quanto me con una chiave a croce allora uso la chiave a croce e basta.
Poi io parlo così oggi,magari tra 30 anni la penserò molto diversamente e preferirò la soluzione che mi fa risparmiare più fatica:emoji_older_man:

Ti dirò che anche con una avvitatrice scarsa si guadagna tanto tempo, personalmente procedo così, svito leggermente i bulloni con la chiave telescopica quanto basta per poi continuare con l'avvitatrice, posso dirti che in meno di 20 min ho cambiato 4 le ruote.
 
Back
Alto