Senza offesa, ma Cironi non mi sembra il riferimento tecnico per giudicare in maniera imparziale le auto. E' bravo, divertente, ma è una persona qualunque, di quelle che trovi al bar per fare quattro chiacchiere. .
mai vista una dal vivo.
Dalla padella alla brace?
10 anni fa all' all' epoca del post sembravi affermare una netta superiorità della Panda
In quasi ogni campo , specie motoristico
Col tempo valutando hai capito che nn era così?
però la uno turbo sta davanti alla c2 vts hahahaha almeno questo.
Somigliava molto alla Seat Ibiza, per caso è lo stesso progetto?Ce l'aveva un compagno di squadra...era un razzo ma dava l'idea di auto completa non piccola bara come uno e y10
certo, ma le mie esigenze mi par di capire siano, ed erano, piuttosto differenti dalle tue....
tutto ciò che ho scritto della 100hp, così come delle altre auto che ho avuto, lo penso e lo confermo, però se vuoi una macchina che davvero cammini in ogni condizione e che quando accelleri ti incolli al sedile ti occorre qualcosa con un bel cuore grosso, lascia stare le cose sotto al 1.8 almeno...
Somigliava molto alla Seat Ibiza, per caso è lo stesso progetto?
Sì, era una Dahiatsu al 100%.Penso sia la classica giap doc. Successivamente credo fosse una yaris sotto sotto
Sì, era una Dahiatsu al 100%.
Negli stessi anni qui vendevano due auto che le assomigliavano tanto, la Suzuki Swift e la Subaru Justy, che erano la stessa vettura ma non avevano nulla in comune con la Charade.
L'ultima auto con questo nome è stato un pò il canto del cigno della Casa in Europa, e si trattava della Yaris seconda serie (ormai in uscita di produzione), con piccole differenze estetiche, disponibile solo 1300 e 5 porte, un'operazione stile "Clio Storia, Punto Classic o 206+".
E a me che mi frega? Se guardo Massai é perché voglio guardare Massai, se guardo Cironi ho voglia di guardare Cironi.Ooh finalmente uno che se n'è accorto. Quello ha solo la fortuna di poter provare a destra e manca. Non è Massai.
E a me che mi frega? Se guardo Massai é perché voglio guardare Massai, se guardo Cironi ho voglia di guardare Cironi.
Mica lo guardo per sapere gli angoli delle sospensioni, lo guardo per quello che é il suo format, ovvero prettamente ludico e improntato alle sensazioni di chi guarda.
Sembra quasi che vogliate far credere che senza portare contenuti altamente tecnici si sia dispezzabili, contenti voi.
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa