Sì. Decisamente.Perchè nelle versioni di serie era meglio la uno della panda?
Nelle versioni "borghesi" la Uno era una delle utilitarie con l'assetto globalmente migliore. Non con la pessima gommatura 135, ovviamente...
Sì. Decisamente.Perchè nelle versioni di serie era meglio la uno della panda?
Sì. Decisamente.
Nelle versioni "borghesi" la Uno era una delle utilitarie con l'assetto globalmente migliore. Non con la pessima gommatura 135, ovviamente...
Non ho mai detto che era pericolosa. E nemmeno lo penso.Eppure questa della tenuta di strada della panda 1 serie è una leggenda metropolitana
c'è chi la difende ad ogni costo e si offende se gli dici che era pericolosa, chi dice ce era una bara mortale anche con poca potenza
Non ho mai detto che era pericolosa. E nemmeno lo penso.
Sei tu che continui a dare del pericoloso a questa e quell'altra auto, basandoti su dicerie da bar.
A me della Panda non piaceva per nulla la posizione di guida e lo sterzo.
io credo che sia un mito solo da chi la definisce così....come del resto sono, erano, un mito la saxo vts, la mini detomaso turbo, la 112 abarth, ecc ecc
si tratta di utilitarie, in questo caso contraddistinta dalla qualità fiat anni 80, con un motore più pompato, cerchi grossi ed un'estetica "aggressiva" ma sotto la pelle i limiti di un'utilitaria ci sono tutti...mai dimenticarlo...altrimenti si vanno ad ingrossare le fila di quelli che la chiamano bara con le ruote, ovvero genitori con una stanza in più in casa d'improvviso o ragazzi che non possono più fare una partita a 4 al bar...
a volte quando leggo certi annunci di vendita di macchine di questo tipo, al prezzo che chiedono spesso potrebbe essere acquistata una impreza o una 350z comunque più recenti che camminano davvero, sono più moderne e di sicuro meglio costruite...
Magari questa discussione gia ci sarà, ma io sono davvero curioso di sapere tutto quello che si dice sulla uno turbo è vero? è vero che è una bara mortale che è pericolosa? che sono morti molti ragazzi li dentro?
che aveva un rapportopeso potenza di 4 quindi da paura, e che a livello di aerodinamica è tutto era totalmente sbagliava?
però a camminare so che camminava ed anche di brutto è esattamente così?
L' erede di queste cosiddette bare volanti potrebbe essere la panda 100 hp che possedevi proprio tu? o sbaglio?
ma ce ne sono così poche in giro che nessuno sa dirti veramente come vanno.
ho proposto al mio concessionario di valutare un passaggio proprio come fatto da te... dalla tjet a quella mi ha riso in faccia e dato del matto, non so xke quando parli di panda 100 hp ti ridono in faccia
SCUSATE L' OT PERò HO LETTO I TUOI COMMENTI DI ANNI FA QUANDO CAMBIASTI AUTO ED ERI SODDISFATTO
la 100hp non è semplicemente stata spinta dal marketing come altri modelli
In Spagna, la Panda prima serie, era disponibile in versione Abarth!Parlo della panda 1 serie, e la seicento era sporting solo di carrozzeria
La uno turbo i.e. da 105 cv, prima versione, rossa, gommata 185/60 su cerchio da 13" l'ho avuta dal giugno 1985 al gennaio del 1988, e ho percorso circa 90.000 km. Avevo 24 anni quando l'ho comprata, e venivo da una sportiva sempre Fiat, la Ritmo Abarth 125 TC.
Sono qui a scrivere e quindi sono sopravvissuto a entrambe.
La uno correva veramente, 105 cv su 840 kg di vettura si traducevano in 8 kg/CV, ed in un attimo si arrivava a velocità elevate.
Ovvio, era una trazione anteriore, e tutta quella potenza su quelle ruotine anteriori, motrici ma pure sterzanti, la si sentiva sullo sterzo, e la ricordo molto sensibile al tiro-rilascio in curva, tanto da indirizzarla in curva lavorando anche di acceleratore (con tutti i miei limiti dato che non sono un pilota): la Ritmo Abarth per dire in confronto era meno nervosa, forse perchè essendo aspirata aveva una erogazione più dolce.
Ricordo sfide alla buona con un amico che si era preso una Renault 5 turbo, che per me era ancora più cattiva della uno, almeno sembrava, poi i numeri più o meno erano gli stessi.
Non è vero che fosse una bara, o se lo era, a quei tempi era in buona compagnia, la citata 5 turbo, la 205 GTI, la Golf GTI non erano da meno, come prestazioni e come livello di rischio, se guidate in modo incosciente.
È quello che ammazza.
Vero, l'ho guidata la 5 GT turbo, era più sportiva come assetto (era pure molto bassa da terra) mentre la mia Uno turbo era più turistica come impostazione generale.Mi pare che, nelle corse in salita, gruppo N, all'epoca, la Renault 5 GT turbo fosse decisamente più veloce, tanto che con la Uno, correvano pochissimi.
Almeno, quella che si svolgeva vicino a casa mia (Ascoli-Colle San Marco)
Prima che Pilota mi corregga.![]()
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa