<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamponamento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tamponamento

Skoda paraurti appena incrinato, somma sborsata dalla mia assicurazione: 2900 euro. Poi dicono che su queste cose non ci marciano sopra....

si tratta di vedere come era messa la macchina sotto il paraurti.

Se l'energia dell'urto è stata bene "assorbita" si sono evitate le lesioni personali (=colpo di frusta) e, per riparare la macchina in modo che sia in grado di affrontare successivi tamponamenti, occorre ripristinare tutti i pezzi deformati/deformabili

Se era una Golf a metano (con bombole in materiale composito) il sinistro veniva a costare molto più di 2900 euro
 
La controparte credo debba essere interessata solo ad avere l'auto riparata, chiunque paghi.
Altrimenti faccio difficoltà a vederla in buona fede.

Sicuramente.
Dicevo che il cambio di idee dell'autore del topic non penso che rappresenterà un problema per la controparte,a meno che non voglia gonfiare la valutazione del danno mettendosi d'accordo col carrozziere.
Tutto sommato il preventivo,anche se sono 1000 euro,non appare esagerato.
Come dicevano altri utenti a seconda del carrozziere anche solo verniciare un paraurti può costare diverse centinaia di euro.
Per una piccola disattenzione a volte sembrano cifre eccessive,però purtroppo i prezzi sono quelli.
 
tamponamento "leggero", paraurti apparentemente intatto, sistema di "assorbimento" compromesso

circa 2 k euro di danni "materiali"
 
Ultima modifica:
Io ho visto online il prezzo della scocca posteriore viene 130 euro, comunque la rottura di è fatta solo in due piccoli punti perché a lui era già staccato di lato. Quindi si sono fatte due spaccature al centro. Purtroppo non posso permettermi un lavoro di mille euro. Se procedo tramite assicurazione quando mi può venire?
 
Io ho visto online il prezzo della scocca posteriore viene 130 euro, comunque la rottura di è fatta solo in due piccoli punti perché a lui era già staccato di lato. Quindi si sono fatte due spaccature al centro. Purtroppo non posso permettermi un lavoro di mille euro. Se procedo tramite assicurazione quando mi può venire?

Tramite assicurazione a prescindere dall'ammontare del danno causato subirai un aumento del premio annuale.
Difficile da quantificare ma penso che non potrà superare il costo della riparazione.
 
Il paraurti è rotto solo nei punti evidenziati di 3 cm, aveva però le parti esterne gia staccate di suo.
 

Allegati

  • A85A2FEE-4E9F-4B34-9BFD-C06376C29102.jpeg
    A85A2FEE-4E9F-4B34-9BFD-C06376C29102.jpeg
    32,4 KB · Visite: 144
Salve non so se questa è la sezione giusta per questo argomento.
Pochi giorni fa al semaforo ho tamponato una macchina davanti, velocità bassissima, da fermi praticamente.
La macchina in questione ha avuto qualche rottura sul paraurti posteriore in basso. La macchina è una Renault scenic 2009, il pezzo posteriore rotto non è in tinta alla carrozzeria, ma opaco. Non volendo mettere in mezzo assicurazione ecc ho chiesto al proprietario s epotevamo vedercela noi, ha detto ok sisi. Al giorno d’oggi mi dice che ha fatto vedere la macchina a 3 diversi carrozzieri e tutti hanno detto la cifra di 1000 euro, facendo una situazione talmente tragica come un tamponamento in autostrada... dicendo che si devono vedere parafanghi, braccetti asse, ecc Premetto che la mia macchina non ha avuto neanche un graffio per questo. Comunque non sono esperto in materia, ma credo che 1000 euro siano un po’ tanti, per questo gente di tamponamento, voi che ne pensate?


Già ti risparmi un sacco di euro per un'eventuale aumento assicurativo, la controparte non ha chiamato la forza pubblica e ti fa il piacere di non usufruirne ti chiede 1000 euro e gli fai questioni?
 
Già ti risparmi un sacco di euro per un'eventuale aumento assicurativo, la controparte non ha chiamato la forza pubblica e ti fa il piacere di non usufruirne ti chiede 1000 euro e gli fai questioni?

Immagino che l'autore del topic abbia proposto alla controparte di sistemare il danno senza interpellare le assicurazioni perchè il danno gli sembrava una cosa da poco.
Una soluzione simile può essere vantaggiosa anche per la controparte perchè non dovrebbe aspettare una perizia ne recarsi presso una carrozzeria convenzionata.
Però tutto questo ha senso se la spesa per la riparazione è minima,altrimenti non conviene.
Sicuramente la controparte è stata ragionevole,io non avrei accettato perchè ho avuto brutte esperienze in merito,e probabilmente i preventivi che i carrozzieri gli hanno proposto sono altini non per colpa sua.
Capisco l'autore del topic che è rimasto un po' spiazzato dal preventivo di 1000 euro a fronte di un danno lieve,se non trova un preventivo migliore secondo me converrà fare la constatazione amichevole e ringraziare della pazienza la controparte lasciando fare alle assicurazioni.
 
Immagino che l'autore del topic abbia proposto alla controparte di sistemare il danno senza interpellare le assicurazioni perchè il danno gli sembrava una cosa da poco.
Una soluzione simile può essere vantaggiosa anche per la controparte perchè non dovrebbe aspettare una perizia ne recarsi presso una carrozzeria convenzionata.
Però tutto questo ha senso se la spesa per la riparazione è minima,altrimenti non conviene.
Sicuramente la controparte è stata ragionevole,io non avrei accettato perchè ho avuto brutte esperienze in merito,e probabilmente i preventivi che i carrozzieri gli hanno proposto sono altini non per colpa sua.
Capisco l'autore del topic che è rimasto un po' spiazzato dal preventivo di 1000 euro a fronte di un danno lieve,se non trova un preventivo migliore secondo me converrà fare la constatazione amichevole e ringraziare della pazienza la controparte lasciando fare alle assicurazioni.
Non è assolutamente necessario far riparare la macchina in una carrozzeria convenzionata se si ha ragione. Si può andare dove si vuole. Anche la perizia non è un problema, in quanto, solitamente, si mette d'accordo il carrozziere.
Il vantaggio di andare in una carrozzeria convenzionata si ha quando si ha colpa (nel caso della kasko), quando interviene la copertura cristalli, grandine, ecc... in quanto l'eventuale franchigia è dimezzata.
 
Non è assolutamente necessario far riparare la macchina in una carrozzeria convenzionata se si ha ragione. Si può andare dove si vuole. Anche la perizia non è un problema, in quanto, solitamente, si mette d'accordo il carrozziere.
Il vantaggio può essere nel fatto che non si deve anticipare nulla: nelle due occasioni in cui sono stato tamponato ho lasciato l'auto in carrozzeria e l'ho rirtirata riparata. Per me è finita lì.
 
A me è successo due estati fa a Innsbruck contro una Skoda Octavia tedesca. Ovviamente, due stranieri all'estero con la barriera linguistica ostrogotica (meno male che mastico due parole di germanaico, se no col kaiser...), abbiamo fatto la denuncia all'assicurazione. Danni visibili: alla mia nessuno (infatti non l'ho manco portata in carrozzeria), alla Skoda paraurti appena incrinato, somma sborsata dalla mia assicurazione: 2900 euro. Poi dicono che su queste cose non ci marciano sopra....


Nel senso che il perito ogni tanto passa....e....
??
 
Non è assolutamente necessario far riparare la macchina in una carrozzeria convenzionata se si ha ragione. Si può andare dove si vuole. Anche la perizia non è un problema, in quanto, solitamente, si mette d'accordo il carrozziere.
Il vantaggio di andare in una carrozzeria convenzionata si ha quando si ha colpa (nel caso della kasko), quando interviene la copertura cristalli, grandine, ecc... in quanto l'eventuale franchigia è dimezzata.

Il vantaggio può essere nel fatto che non si deve anticipare nulla: nelle due occasioni in cui sono stato tamponato ho lasciato l'auto in carrozzeria e l'ho rirtirata riparata. Per me è finita lì.

Esatto di solito le carrozzerie convenzionate hanno l'indennizzo diretto quindi il cliente non deve pagare di tasca sua e poi aspettare il risarcimento.
Quanto alla perizia se viene fatta in carrozzeria bisogna lasciare l'auto almeno due giorni in più,se c'è l'auto sostitutiva ok ma altrimenti conviene continuare a guidare l'auto,portarla dal perito e poi una volta che danno l'ok portarla in carrozzeria.
 
Non è assolutamente necessario far riparare la macchina in una carrozzeria convenzionata se si ha ragione. Si può andare dove si vuole. Anche la perizia non è un problema, in quanto, solitamente, si mette d'accordo il carrozziere.
A me è capitato di essere stato tamponato è sono dovuto andare dal carrozziere convenzionato dalla mia compagnia assicuratrice, perché per avere uno sconto maggiore....c'era proprio questa clausola!
 
Back
Alto