<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat MR 500X R4 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat MR 500X R4

Ma sarà un'avversaria tosta per la WRX STI (Se corre ancora) e le varie C3, Fabia, ecc.?

Correrà nella classe R4, vetture a 4 ruote motrici con motore "stock" da 260-270 cv.
Dovrà giocarsela con le avversarie di categoria, mentre come assoluto potrà inserirsi comunque dopo le R5 e, sulla terra, sicuramente davanti alle R2 e R3.
 
Attualmente subaru non partecipa al wrc dal 2008, quindi le wrx che eventualmente partecipano sono di categorie minori ( magani qualcuna in r5?) e non essendo ufficiali ( le wrc plus sono tutte ufficiali tranne ford di M Sport ) non lottano per l'assoluto.
 
Attualmente subaru non partecipa al wrc dal 2008, quindi le wrx che eventualmente partecipano sono di categorie minori ( magani qualcuna in r5?) e non essendo ufficiali ( le wrc plus sono tutte ufficiali tranne ford di M Sport ) non lottano per l'assoluto.

Occorre precisare che La categoria R4 sarà utilizzata soprattutto nell'ERC2. Nel WRC praticamente non ci corre nessuno con le R4.
Come dici tu ovviamente le R4 non lottano nè per l'assoluto nè contro le R5, ma tra di loro.
 
Stavo pensando che le R4 potrebbero in alcune condizioni, credo sui fondi sterrati o sulla neve, andare a battagliare con le RGT.
Su asfalto credo che non ci sia storia, le RGT sono macchine ben più votate alla velocitá già di serie ma su terra o neve le 4RM sono di grande aiuto e potrebbero riequilibrare le forze in campo.
 
Stavo pensando che le R4 potrebbero in alcune condizioni, credo sui fondi sterrati o sulla neve, andare a battagliare con le RGT.
Su asfalto credo che non ci sia storia, le RGT sono macchine ben più votate alla velocitá già di serie ma su terra o neve le 4RM sono di grande aiuto e potrebbero riequilibrare le forze in campo.

Si, sullo sterrato sono certamente più veloci delle RGT, grazie alle 4RM. Sull'asfalto anch'io penso che le RGT (ovviamente ben guidate) siano più veloci.
La 500X R4 infatti al momento è destinata alla terra, la versione asfalto non è ancora stata sviluppata. Però come ho detto le uniche avversarie saranno le altre R4....
 
la MR 500X è stata ufficialmente presentata un paio di giorni fa. Ecco una intervista a Patrick Canavese, titolare della "Milano Racing".
In Italia la vettura dovrebbe correre (sulla terra soprattutto) grazie a una collaborazione con la L2MS.

Attualmente non può correre nelle gare europee del WRC, ma Canavese confida nell'inserimento anche nelle gare europee del WRC nel 2020, quando almeno una 500X R4, se la categoria verrà inserita, correrà al Rally di Monbtecarlo.

 
Ecco chi sarà il pilota che disputerà il CIRT (Campionato Italiano Rally Terra) con la MR 500X R4, preparata con la collaborazione tecnica della Oreca Racing e il supporto della L2MS management: Nicolas Ciamin (con Yannick Roche).

Ciamin è già ben noto agli appassionati italiani per aver disputato il Rally di Montecarlo 2018 e il campionato di Francia 2018 con l'Abarth 124 rally (vincendo la categoria RGT contro la Porsche di Rouillard), nonchè alcune gare in WRC2.

Programma 2019 di Nicolas Ciamin in Italia
Data - Rally

3-4 maggio Rally Adriatico
13-16 giugno Rally Italia Sardegna
12-13 luglio Rally di San Marino
27-29 settembre Nido dell'Aquila
22-24 novembre Tuscan Rewind

Foto WheelsAge.org
mr_fiat_500x_r4_24_06cd046605cb0461.jpg
 
Back
Alto