<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dirotta su jazz... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dirotta su jazz...

Il sotto sedili l ho utilizzato piu volte per andare in ferie ed é comodissimo .in 4 persone permette di viaggiare in completa comodità lasciando libero l abitacolo
 
  • Mi Piace
Reactions: alt
Buongiorno a tutti, a parer mio tra il 1.3 e il 1.5 della Jazz la differenza è sottilissima. Magari si ha una leggerissima ripresa in più, può sembrare un minimo più scattante, ciò non toglie che col 1.5 la jappo consumerà un tantino in più.
Da possessore di una Jazz 1.2 - 90 cv con cambio manuale (anno 2009 e 205.000 km sul groppone) credo che scalando marcia e, in presenza di tornanti e salite ripide, il problema non sussista.
Sono stato quest’estate in un paesino siciliano con salite ripidissime. Ho sorpassato scalando, andando di seconda, terza e alle volte di prima.
Non mi ha dato fastidio, continua a farmi in extra urbano 19-20 al litro, in città 14-15 (cambiando a meno di 2000 giri e con una guida rilassata)
Non la cambierei per nulla al mondo.
Ah dimenticavo, questa estate eravamo in quattro con climatizzatore acceso. L’auto saliva bene, ovviamente scalando e andando in modo deciso.
Può non piacere un motore così.
De gustibus.
 
Ho esordito con un caldo invito a provare Jazz e farsi una propria idea, evitando di farsi pregiudizi basati sulle opinioni personali di qualcuno che, tenendo conto di tutte le circostanze del caso, devono restare tali.
Questo aspetto mi sembrava stesse sfuggendo, ho tenuto a sottolinearlo, visto che ci saranno parecchie persone a leggere questi discorsi e visto che su ogni topic aperto su Jazz si va sempre a finire nel leggere lo stesso slogan.
E con questo chiudo.

Del climatizzatore "on - off" ho già letto...e purtroppo vivo in Sicilia.
Dell'efficienza degli anabbaglianti sono meno preoccupato perché, tra l'altro, il 1.5 si porta in dotazione di serie proprio gli anabbaglianti a led.
Comunque Jazz è solo una delle opzioni, molto allettante soprattutto se mi consentirà in appena più di 4 m. di lunghezza di non farmi rimpiangere la capacità di carico della c3 picasso a panca posteriore in posizione d'uso dato che le bimbe non posso metterle nel portabagagli. Se ciò sarà avverrà soprattutto per lo spazio sotto i sedili, perché il bagaglio dai dati di targa perde dai 35 agli 80 litri circa, a seconda della posizione della panca scorrevole della c3).
Poi devo valutare confort e, ovviamente, costi (qui ci rientra anche la valutazione dell'usato in permuta) rispetto alla concorrenza.
Il plus più grande, comunque, dovrebbe essere proprio nella compatezza esterna del veicolo rispetto alla capacità di carico...che e uno dei motivi per cui ai tempi scelsi proprio la c3 Picasso.
Ti posso riportare la mia esperienza.
Ho portato Jazz nell'entroterra Siciliano dove alle splendide strade collinari con dolci salite si alternano le ripidissime salite dei paesini. Il motore è sempre stato all'altezza.
Purtroppo non posso dire lo stesso riguardo i tratti autostradali in salita (per arrivare in Sicilia): a 130 km/h in sesta marcia spesso è necessario scalare per mantenere la velocità. Ovviamente nessuna sorpresa: è ciò che mi aspettavo da un piccolo 4 cilindri aspirato.
Clima, come hai già letto, è imbarazzante a 360° e in autostrada dà il peggio di sé gravando ulteriormente sul motore.
Bene per i fari a led.
Spazio esterno/interno penso sia il vero motivo per cui si arriva a Jazz: non credo abbia molte rivali.
Comfort, come già detto da qualcuno, non credo sia all'altezza della tua francese: sedili duri, assetto molto rigido.
 
@Frank*Jazz
ciao Francesco :emoji_relaxed:, la Jazz ( sia i modelli precedenti che l'attuale) hanno innumerevoli qualità ed è altrettanto chiaro che l'auto che soddisfi al 100 % è quella che ci facciamo fare su misura.... come in tutte le scelte si devono soppesare tutti i fattori in gioco e alla fine decidere ed essere soddisfatti della propria scelta; per questo è importante provare per bene l'auto considerata papabile: meglio perdere un po' di tempo prima che pentirsene dopo come è capitato a diversi acquirenti.
E non solo con Jazz...
Quando abbiamo cambiato la vecchia Jazz GD e scelto la Hyundai i20 mia moglie aveva una settimana di ferie residue e così abbiamo approfittato del tempo libero per effettuare i test drive dai quali, purtroppo, la Nuova Jazz è risultata (per noi, soprattutto per mia moglie ed i suoi percorsi abituali) insoddisfacente.
Al di la dei meri numeri di targa credo comunque che il 1,5 montato sul corpo vettura della Jazz possa dire la sua: non è di sicuro un mostro di coppia ma sicuramente credo che con quei 200cc e relativi Nm in più (a più contenuto regime) possa comunque togliere quella (per me) fastidiosa mancanza di risposta al richiamo del pedale del gas che mi hanno sempre dato gli aspirati i-Vtec (di tutte le cilindrate) se non si tiene il motore a regimi inusuali.
 
Ultima modifica:
Ciao Alberto, capisco e condivido quanto da te scritto.
Un’auto deve essere acquistata tenendo conto in primis delle esigenze e dei reali bisogni del compratore.
 
@alt
..... inoltre considera che l'acquisto della Jazz ti porterà ad inimicarti più di un meccanico :emoji_grimacing:.
Un altro motivo da tenere bene in considerazione.
 
Manco da un po' dal forum e leggo le stesse cose di un paio di anni fa ahahahah
Chiunque abbia acquistato la jazz ne è soddisfatto a distanza di anni e decine di migliaia di chilometri quindi fatevene una ragione e godetevi l'auto che ha moltissimi pregi
 
Nel frattempo, non avendo avuto occasione di provarla ho cercato info su internet e altri dubbi mi vengono in riferimento agli adas, segnatamente sulla frenata automatica, che viene data per funzionante solo fino a 32 km/h (ritengo utile almeno il doppio) e non si fa cenno alla capacità di rilevamento dei pedoni.
Forse tutte le segmento B (magari tranne le ultimissime novità) sono allo stesso livello (basso, imho) e mi ero illuso leggendo le prestazioni dei dispositivi sulle medie di segmento C, ma in rete non ho trovato nulla che eviscerasse questo argomento, cioè il confronto tra gli adas su vari modelli, almeno per marche automobilistiche, mentre ho trovato qualche "prova" per determinati modelli.
 
Ho esordito con un caldo invito a provare Jazz e farsi una propria idea, evitando di farsi pregiudizi basati sulle opinioni personali di qualcuno che, tenendo conto di tutte le circostanze del caso, devono restare tali.
Questo aspetto mi sembrava stesse sfuggendo, ho tenuto a sottolinearlo, visto che ci saranno parecchie persone a leggere questi discorsi e visto che su ogni topic aperto su Jazz si va sempre a finire nel leggere lo stesso slogan.
E con questo chiudo.


Ti posso riportare la mia esperienza.
Ho portato Jazz nell'entroterra Siciliano dove alle splendide strade collinari con dolci salite si alternano le ripidissime salite dei paesini. Il motore è sempre stato all'altezza.
Purtroppo non posso dire lo stesso riguardo i tratti autostradali in salita (per arrivare in Sicilia): a 130 km/h in sesta marcia spesso è necessario scalare per mantenere la velocità. Ovviamente nessuna sorpresa: è ciò che mi aspettavo da un piccolo 4 cilindri aspirato.
Clima, come hai già letto, è imbarazzante a 360° e in autostrada dà il peggio di sé gravando ulteriormente sul motore.
Bene per i fari a led.
Spazio esterno/interno penso sia il vero motivo per cui si arriva a Jazz: non credo abbia molte rivali.
Comfort, come già detto da qualcuno, non credo sia all'altezza della tua francese: sedili duri, assetto molto rigido.
Ho esordito con un caldo invito a provare Jazz e farsi una propria idea, evitando di farsi pregiudizi basati sulle opinioni personali di qualcuno che, tenendo conto di tutte le circostanze del caso, devono restare tali.
Questo aspetto mi sembrava stesse sfuggendo, ho tenuto a sottolinearlo, visto che ci saranno parecchie persone a leggere questi discorsi e visto che su ogni topic aperto su Jazz si va sempre a finire nel leggere lo stesso slogan.
E con questo chiudo.


Ti posso riportare la mia esperienza.
Ho portato Jazz nell'entroterra Siciliano dove alle splendide strade collinari con dolci salite si alternano le ripidissime salite dei paesini. Il motore è sempre stato all'altezza.
Purtroppo non posso dire lo stesso riguardo i tratti autostradali in salita (per arrivare in Sicilia): a 130 km/h in sesta marcia spesso è necessario scalare per mantenere la velocità. Ovviamente nessuna sorpresa: è ciò che mi aspettavo da un piccolo 4 cilindri aspirato.
Clima, come hai già letto, è imbarazzante a 360° e in autostrada dà il peggio di sé gravando ulteriormente sul motore.
Bene per i fari a led.
Spazio esterno/interno penso sia il vero motivo per cui si arriva a Jazz: non credo abbia molte rivali.
Comfort, come già detto da qualcuno, non credo sia all'altezza della tua francese: sedili duri, assetto molto rigido.
 
Guarda, proprio oggi sono andato a fare il test drive; provata (1300 Comfort navi) in autostrada, sconnesso, salita. Per il mio stile di guida è risultata più che soddisfacente. Ovvio che non è consigliabile a chi vuole lo sprint di una sportiva. Ma io da un'auto voglio spazio, consumi più che buoni e affidabilità. Appena terminato il test ho firmato l'assegno, tra 15 giorni la prendo. Sconto di circa 2500 euro dal listino, in tutto 16500 euro compresa la vernice metallizzata e il navigatore Garmin integrato. A me ha dato la sensazione di un'auto robusta e di qualità, anche perché io tendo a tenere per anni e anni la stessa auto. Spero di averne conferma.
 
Guarda, proprio oggi sono andato a fare il test drive; provata (1300 Comfort navi) in autostrada, sconnesso, salita. Per il mio stile di guida è risultata più che soddisfacente. Ovvio che non è consigliabile a chi vuole lo sprint di una sportiva. Ma io da un'auto voglio spazio, consumi più che buoni e affidabilità. Appena terminato il test ho firmato l'assegno, tra 15 giorni la prendo. Sconto di circa 2500 euro dal listino, in tutto 16500 euro compresa la vernice metallizzata e il navigatore Garmin integrato. A me ha dato la sensazione di un'auto robusta e di qualità, anche perché io tendo a tenere per anni e anni la stessa auto. Spero di averne conferma.
se la tradizione sarà rispettata sono certo che quanto ad affidabilità potrai stare tranquillo, facci sapere come prosegue.
Tanti auguri per il nuovo acquisto ! :emoji_relaxed:
 
Back
Alto