<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ne vedremo delle belle | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

ne vedremo delle belle

Si ma senza pedalata assistita,anche fatta in casa...:emoji_wink:

Scherzi a parte per un periodo facevo 30 km al giorno di bici e non ho perso un grammo,un po' perchè ho continuato a mangiare come prima e poi perchè,a meno che non tieni un ritmo esagerato,andare in bici non fa aumentare i battiti a sufficienza per essere considerato esercizio aerobico.

Ho il tapisroulant li in un angolo,lo uso come servo muto per poggiare i vestiti,che mi guarda ma cerco di ignorarlo...
 
Si ma senza pedalata assistita,anche fatta in casa...:emoji_wink:

Scherzi a parte per un periodo facevo 30 km al giorno di bici e non ho perso un grammo,un po' perchè ho continuato a mangiare come prima e poi perchè,a meno che non tieni un ritmo esagerato,andare in bici non fa aumentare i battiti a sufficienza per essere considerato esercizio aerobico.

Ho il tapisroulant li in un angolo,lo uso come servo muto per poggiare i vestiti,che mi guarda ma cerco di ignorarlo...

potrei venderti una meravigliosa cyclette ,che nuova acquistata qualche mese fa anche lei mi guarda sconsolata
 
Si ma senza pedalata assistita,anche fatta in casa...:emoji_wink:

Scherzi a parte per un periodo facevo 30 km al giorno di bici e non ho perso un grammo,un po' perchè ho continuato a mangiare come prima e poi perchè,a meno che non tieni un ritmo esagerato,andare in bici non fa aumentare i battiti a sufficienza per essere considerato esercizio aerobico.

Ho il tapisroulant li in un angolo,lo uso come servo muto per poggiare i vestiti,che mi guarda ma cerco di ignorarlo...
Infatti proprio per fare poca fatica ,è uno dei motivi,assieme alla batteria che rende la bici meno amica dell'ambiente, in cui storco il naso a priori davanti a una bicicletta a pedalata assistita. Lo sono pure le Mountain Bike.
 
Io da adulto non sono mai sceso sotto i 78-80 kg,e in quel periodo ero veramente allo strenuo delle forze perchè stavo attentissimo alla dieta e facevo un sacco di sport.
Mio fratello invece mangia tutto quello che vuole e non ha mai superato gli 80.
E' una congiura...
Ahahah...
Palestra palestra palestra!!
 
Tu sai usare il Segway? Io no. A proposito della foto postata da Agri in cui mostra che quelle ragazzine li hanno dei pantaloncini che sembrano proprio dei mutandoni, io vorrei sapere come fanno a non avere a dietro una borsetta se vorrebbero comprare qualcosa da bere o da mangiare.
Il Segway é molto più facile da usare dell'hoverboard.
Con il segway la prima volta che lo provai mi trovai immediatamente a mio agio, il che é tutto dire.
Con l'hoverboard é tutto più complicato, ed é pure molto meno arrampichino del segway standard.
Col Segway sono andato su e giù pure per notevoli pendenze erbose, senza avere gomme speciali. Con l'hoverboard dovevo stare attento anche alle formiche :D
 
Il Segway é molto più facile da usare dell'hoverboard.
Con il segway la prima volta che lo provai mi trovai immediatamente a mio agio, il che é tutto dire.
Con l'hoverboard é tutto più complicato, ed é pure molto meno arrampichino del segway standard.
Col Segway sono andato su e giù pure per notevoli pendenze erbose, senza avere gomme speciali. Con l'hoverboard dovevo stare attento anche alle formiche :D
Più di 10 anni fa c'ero salito in cima: ero così nervoso che non riuscivo a stare in piedi. Qualche anno fa (mi sa due) avevo provato un Hoverboard con uno dei primi ragazzini a possederlo. Il proprietario mi aveva detto che per la prima volta che ci salivo, non ero andato così male pur non muovendomi.
 
Più di 10 anni fa c'ero salito in cima: ero così nervoso che non riuscivo a stare in piedi. Qualche anno fa (mi sa due) avevo provato un Hoverboard con uno dei primi ragazzini a possederlo. Il proprietario mi aveva detto che per la prima volta che ci salivo, non ero andato così male pur non muovendomi.
Riprova il Segway, allora, vedrai che non é affatto difficile.
Più facile dell'hoverboard, anche se il segway ha un pochino più difficoltà a ruotare su se stesso sul posto.
Il segway digerisce benissimo anche fondi sconnessi, ghiaiosi o erbosi, con un pò di prudenza può salire anche bene i gradini più bassi.
 
Riprova il Segway, allora, vedrai che non é affatto difficile.
Più facile dell'hoverboard, anche se il segway ha un pochino più difficoltà a ruotare su se stesso sul posto.
Il segway digerisce benissimo anche fondi sconnessi, ghiaiosi o erbosi, con un pò di prudenza può salire anche bene i gradini più bassi.
Se sapessi dove perché non conosco nessun concessionario vicino a me.
 
In questo periodo più che altro è pigrizia,pigrizia,pigrizia!!!:emoji_sleeping::emoji_sleepy::emoji_wink:
Allora basta scrivere sul forum! Adesso che puoi andare in bici anche contromano, cogli la palla al balzo! Eheh...
Mi sa che qui nel forum mi battono in pochi: io palestra tutti i giorni! Infatti non ci saranno miei messaggi tra le 19 e le 22...
 
Come scritto da altre parti ( prendendomi una marea di insulti :emoji_grimacing: ) darò ragione ai ciclisti quando :

1 ) Pagheranno l'assicurazione, almeno RC diciamo un 300 euro l'anno
2 ) Pagheranno il bollo, diciamo un 100 euro l'anno
3 ) Casco e abbigliamento obbligatorio
4 ) Dotazioni mezzo ( luci etc ) obbligatorie
5 ) Varie e eventuali

Per il resto è il solito discorso delle minoranze ( i ciclisti ) che devono essere tutelate più delle maggioranze ( gli automobilisti ) cosa che va di gran moda questo periodo
 
la proposta pero' prevede che i velocipedi circolino contromano SOLO dove vige il limite di velocita' a 30 kmora, vuoi vedere che porteranno il limite da 50 a 30?
Che bello,tutti a trenta, ma cosi' facendo non si inquina dippiu',tutti belli incolonnati.


Forse e' un velato invito ai ciclisti a munirsi di telelaser
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Back
Alto