<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le berline più belle di sempre ? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Le berline più belle di sempre ?

E936CAF3-80D3-4086-82B3-C5DCB746B248.jpeg
Questa bella di nuovo secondo me
 
252409BF-85C1-4114-9A7D-126BD8B3AF46.jpeg
Questa romantica . Ricordo che il 1.6 era tra i più potenti. Vettura qualitativa sul serio ( serie successiva inguardabile poi )
 
Forse il fatto di vederle solo a posteriori, perché di fatto in quegli anni ero ben lungi dall'esistere, e quindi guardarle come macchine del passato e no del futuro non me le fa apprezzare per la loro genialità.
Lo stesso effetto mi fanno le supercar a cuneo degli anni 70, geniali e rivoluzionarie rispetto alle gt anni 60 ma viste con gli occhi di oggi proprio bruttarelle.
Un momento... In quelle a cuneo ci metti anche Stratos, countach e Diablo??
 
Vedi, Matteo, comprendo perfettamente la tua osservazione.
Osservando alcune delle vetture che fecero epoca alcuni decenni fa, che facevano furore letteralmente, oggi anche per me che le idolatravo ( si fa per dire..) sono appena passabili o addiritura pacchiane.

:)
Non mi sarei mai aspettato che ti lasciassi sfuggire la battuta delle supercar a Cuneo :D
 
Un momento... In quelle a cuneo ci metti anche Stratos, countach e Diablo??
Stratos non la trovo bellissima, seppur apprezzandone i risultati sportivi, ma la bellezza non era una prioritá per quel tipobdi macchina.

La countach preferivo le ultime versioni, quelle un poco più cariche di orpelli aerodinamici che smorzavano un poco questo effetto cuneo. La diablo invece a cuneo non lo é mai stata, cominciava ad avere un equilibrio tra anteriore e posteriore, e infatti mi piace ben di più.
 
Stratos non la trovo bellissima, seppur apprezzandone i risultati sportivi, ma la bellezza non era una prioritá per quel tipobdi macchina.

La countach preferivo le ultime versioni, quelle un poco più cariche di orpelli aerodinamici che smorzavano un poco questo effetto cuneo. La diablo invece a cuneo non lo é mai stata, cominciava ad avere un equilibrio tra anteriore e posteriore, e infatti mi piace ben di più.
Beh oddio... Diablo non a Cuneo?
Anche se siamo un po' OT
lamborghini-diablo-l-01.jpg
 
Back
Alto