<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un avviso per i giovani aspiranti clienti Premium | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un avviso per i giovani aspiranti clienti Premium

Yes, un mio amico aveva una Ford Fusion automatica, per cambiare la frizione si è fatto fare diversi preventivi, il meno caro 660 euro mentre il più caro 1280 euro, officine Ford ufficiali in tutti e due i casi, giusto per farti un esempio visto con i miei occhi.
Oppure ti potrei dire del primo tagliando in Mercedes pagato 218 euro ed il primo tagliando in Renault pagato 344 euro.
Io penso che dipenda molto da officina a officina.


1) un frizione e' una cosa un po' piu' complessa....
( Magari uno ha cambiato tutto e un altro solo il disco )
....Di x litri olio e filtro per un primo tagliando....
2) Niente di strano: ho scritto un sacco di volte che spendevo di piu' nel complesso di 5 anni, con un marchio Jap ( Tagliando annuale )
che con un marchio D premium ( tagliando biennale )
 
secondo un'inchiesta di qualche tempo fa di Altroconsumo,
proprio Sukuki, Toyota e giapu in generale sono le auto che sulla tagliandistica fanno risparmiare più soldi, fino alla metà rispetto alla concorrenza.

Ne uscivano malissimo le tedesche (fino al doppio dei costi) e pure Fiat non faceva una gran figura


Beh....
Visto che qui tutti fan nomi....

-Ho speso un migliaio di Euro di 3 tagliandi in 6 anni con il Q5,
ovvero in realta' circa 850
in quanto 180 erano un extra manutenzione per mio contributo al disco frizione in garanzia.
-Ho speso,
2013) 550 Euro per la manutenzione quinquennale del 520
-Ho speso
2017) 600 Euro " " " del X4
Permetterai / permetterete che trovo assurdo,
o meglio fuori da ogni minima logica, spendere
con gli stessi kilometraggi oltre 400 Euro tutti gli anni
??

( Che in 5 anni fanno oltre 2.000 )
 
Ultima modifica:
Rispondo ad entrambi in ordine alfabetico

Ax 80
U 2511

Poiche'
dall' inizio ho detto che non avrei fatto nomi sul Forum....

Dico semplicemente che fino ad adesso ho sempre speso cifre persino minori che con altri marchi ( generalisti ) anche per via del fatto che girando poco, con certi marchi Premium, sono previsti tagliandi ogni 2 anni....
E l' errore e' stato credere che il miracolo potesse ripetersi anche col III marchio e non mi sono informato prima....Solo adesso a 2 mesi dal tagliando....


Il “ tuo “ marchio è il più caro . Non è una novità
 
Beh....
Visto che qui tutti fan nomi....

-Ho speso un migliaio di Euro di 3 tagliandi in 6 anni con il Q5,
ovvero in realta' circa 850
in quanto 180 erano un extra manutenzione per mio contributo al disco frizione in garanzia.
-Ho speso,
2013 550 Euro per la manutenzione quinquennale del 520
-Ho speso
2017 600 Euro " " " del X4
Permetterai / permetterete che trovo assurdo,
o meglio fuori da ogni minima logica, spendere
con gli stessi kilometraggi oltre 400 Euro tutti gli anni
??


Un collega col glk ha speso 780 € si tagliando completo...io 500 senza filtro gasolio e aria ma con revisione (90€) . Percui sarebbe stato quasi 600 ...un po’ caro...​
 
perche' non dovrei trovare incomprensibile,
su un' auto di pari segmento,
spendere da un giorno all' altro piu' del doppio??
MB è un mondo a parte dove i singoli service fano il bello ed il brutto tempo a loro insindacabile piacere. Agli ispettori MB importa giusto mezza quanto fatturano per il tagliando, a loro interessa soltanto il feedback alle interviste qualità ed a mantenere bassi i costi di garanzia. Audi invece è cara a prescindere, ma in modo omogeneo. Bmw è la più economica delle Tre Marie, ma ci sono alcuni service che tendono a fare i furbetti sulle campagne promo. Però, se il cliente turlupinato si attiva con San Donato, la compensazione in un modo o nell'altro arriva.
 
MB è un mondo a parte dove i singoli service fano il bello ed il brutto tempo a loro insindacabile piacere. Agli ispettori MB importa giusto mezza quanto fatturano per il tagliando, a loro interessa soltanto il feedback alle interviste qualità ed a mantenere bassi i costi di garanzia. Audi invece è cara a prescindere, ma in modo omogeneo. Bmw è la più economica delle Tre Marie, ma ci sono alcuni service che tendono a fare i furbetti sulle campagne promo. Però, se il cliente turlupinato si attiva con San Donato, la compensazione in un modo o nell'altro arriva.


Infatti è bastata una mail per aggiustare tutto :)
 
MB è un mondo a parte dove i singoli service fano il bello ed il brutto tempo a loro insindacabile piacere. Agli ispettori MB importa giusto mezza quanto fatturano per il tagliando, a loro interessa soltanto il feedback alle interviste qualità ed a mantenere bassi i costi di garanzia. Audi invece è cara a prescindere, ma in modo omogeneo. Bmw è la più economica delle Tre Marie, ma ci sono alcuni service che tendono a fare i furbetti sulle campagne promo. Però, se il cliente turlupinato si attiva con San Donato, la compensazione in un modo o nell'altro arriva.


-Beh i furbi ci sono ovunque

( Breve OT )
Dici che mi conviene
per quella guarnizione del terzo finestrino contattare san Donato
( col rischio che poi si " friziona " con il conce )
??
 
Ultima modifica:
Con l'ML erano dai 700 in su, fissi... passato anche il mille un paio di volte, tipo quando c'era l'olio del cambio automatico... gli ultimi tre tagliandi, dal settimo anno di vita, li ho fatti in una di quelle catene in franchising... spesa max 350/380 euro.
va bene tutto ma ho preferito spendere i miei soldi in altre cose, considerando poi che la stessa MB mi dava due cocomeri di valutazione alla rivendita.
Il Classe G invece non ha mai visto un'officina Mercedes, compravo i ricambi in MB ma li montava il meccanico di fiducia, nonchè preparatore di fuoristrada.
 
Con l'ML erano dai 700 in su, fissi... passato anche il mille un paio di volte, tipo quando c'era l'olio del cambio automatico... gli ultimi tre tagliandi, dal settimo anno di vita, li ho fatti in una di quelle catene in franchising... spesa max 350/380 euro.
va bene tutto ma ho preferito spendere i miei soldi in altre cose, considerando poi che la stessa MB mi dava due cocomeri di valutazione alla rivendita.
Il Classe G invece non ha mai visto un'officina Mercedes, compravo i ricambi in MB ma li montava il meccanico di fiducia, nonchè preparatore di fuoristrada.


Direi tutto ineccepibile. A me hanno già fregato coi service ufficiali a sto giro ma credo che ne farò tesoro. Tutto qualificante ma se ad oggi vale più una X1 900 monocilindrico di una sw di fascia alta col triplo di cc e cv c’è poco da fare ,service o non service...
 
Back
Alto