<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Giulietta

Se sei tu a rescindere senza che il concessionario abbia fatto qualcosa di sbagliato non vedi nemmeno la caparra (salvo sua discrezione) e sarai tu a dare il doppio della caparra versata perchè i contratti sono stipulati così, chi recede senza giusta causa deve dare il doppio.

Ma la mancata consegna dell'auto oltre il termine concordato non rientra nella giusta causa per rescindere e avere indietro la caparra?
 
Il 1.4 T-Jet non necessita di riomologazione perche' con il ciclo Nedc emette 144g/km quindi non paga l'ecotassa da 1100€.

Piuttosto e' curioso notare come a inizio 2018 il 1.4 T-Jet costasse oltre 2.000€ meno del1.6 mjt, mentre ora la differenza di listino e' di soli 1.000€ nonostante l'aggiornamento della motorizzazione a gasolio con il filtro Scr x l'EU6d-temp.
Quattroruote lo da soggetto a ecotassa, speriamo si sbaglino o lo ri-omologano.
 
Quattroruote lo da soggetto a ecotassa, speriamo si sbaglino o lo ri-omologano.
Sicuramente 4ruote da qualche parte sbaglia.
Nel link che riporto sotto dicono che l'ecotassa si paga in base a quanto scritto al rigo v7 del libretto, dove fino al 31/12/2020 sara' riportata la CO2 rilevata secondo il vecchio ciclo NEDC con cui la Giulietta 1.4 t-jet era omologata a 144g/km mentre nell' elenco la inseriscono tra chi deve pagare perche' considerano il nuovo dato Wltp .

https://www.quattroruote.it/news/bu...847092/file.res/Elenco-auto-ecotassa-2019.pdf

Stesso discorso per la Giulia che non dovrebbe pagare l'ecotassa,
L'unica a cadere nella trappola dovrebbe essere la Stelvio 2.0 Tbi 200cv che registra 161 g/km.
 
Credo proprio che tu ti stia confondendo col fatto che, se recede il venditore, deve restituire il doppio, poiché UNA caparra l'ha ricevuta e, restituendone due, ne perde comunque UNA, esattamente come il compratore nel caso rinunciasse lui all'acquisto (lascia SOLO la caparra che ha versato, perdendola). La caparra stessa è la penale che funge da garanzia; se la penale fosse il doppio della caparra, la caparra versata sarebbe solo mezza garanzia...
Comunque ci interessa poco... Meglio parlare di macchine!! Eheh...

Nel contratto che ho firmato è scritto che dopo due settimane dal termine di consegna sono ( nel mio caso il 31 dicembre 2018 ) posso richiedere un auto sostitutiva dpo 4 settimane oltre il termine di consegna fissato nel contratto posso recedere e mi viene restituita la caparra. Attenzione per consegna si intende la comunicazione nel numero del telaio !!! Nel mio caso l'auto è stata prodotta oggi e mi hanno telefonato per comunicarmi il numero di telaio per cui adesso non posso più recedere. Prima che me la consegnano passeranno almeno tre settimane la devono immatricolare mandarmi il libretto......
 
Comunque io sono sempre convinto dell'acquisto la Giulietta è vecchia ma rimane sempre una gran bella macchina ad un prezzo molto conveniente una Renegade o una 500X costano molto di più con pari allestimento. La mia ha il cambio TCT il tetto apribile ( molto bello) telecamera posteriore schermo da sette ruote da 18 molto belle nere poi rimane sempre una delle più belle berline segmento C con 10.000 euro di sconto e il tasso zero direi che si può fare
 
Comunque io sono sempre convinto dell'acquisto la Giulietta è vecchia ma rimane sempre una gran bella macchina ad un prezzo molto conveniente una Renegade o una 500X costano molto di più con pari allestimento. La mia ha il cambio TCT il tetto apribile ( molto bello) telecamera posteriore schermo da sette ruote da 18 molto belle nere poi rimane sempre una delle più belle berline segmento C con 10.000 euro di sconto e il tasso zero direi che si può fare
Condivido!
E fai bene a tenere la b tech!
Come ti avevo già risposto precedentemente, le modifiche di questa nuova serie sono caratterizzazioni diverse per i vari allestimenti e non faranno sembrare vecchia la tua, che farà ancora la figura di essere la più ricca.
Da parte mia, complimenti per la scelta!
 
Comunque io sono sempre convinto dell'acquisto la Giulietta è vecchia ma rimane sempre una gran bella macchina ad un prezzo molto conveniente una Renegade o una 500X costano molto di più con pari allestimento. La mia ha il cambio TCT il tetto apribile ( molto bello) telecamera posteriore schermo da sette ruote da 18 molto belle nere poi rimane sempre una delle più belle berline segmento C con 10.000 euro di sconto e il tasso zero direi che si può fare

Con quello sconto sicuramente si. Il MY 2019 è praticamente identico al modello precedente. Cambia qualche colore e qualche allestimento e inoltre viene reintrodotto il 2.0 TD da 170 cv, aggiornato 6D-T. (v.topic specifico).
La tua peraltro è super-accessoriata.
 
Ma perché vi ostinate ad ordinarla nuova ? Sulle km zero o nuove in pronta consegna se ne trovano parecchie: basta accontentarsi. Va bene trovarla col TCT ma è così indispensabile il tetto apribile? Se ci si accontenta si fanno degli ottimi affari, non è un'auto che va ordinata nuova considerati i tempi di attesa. Le stesse concessionarie spingono a prendere quelle in pronta consegna e a fare corposi sconti. Ho acquistato ad ottobre 2018, presso il Motorvillage Outlet, una Giulietta 1.6 Sport con pack Visibility e pack Comfort a € 18.200 compreso passaggio di proprietà. Non è euro 6d temp ma per me è meglio perchè non ha AdBlue e in quel periodo sapevo dell'adeguamento alle normative antinquinamento ma ho risparmiato rispetto al nuovo. Infatti in quel periodo gli ordini neanche te li facevano fare. Ho sempre evitato di ordinare l'auto perchè non mi va di essere preso in giro dal venditore. Cerco di accontentarmi ma almeno vedo l'auto, la blocco e in pochi giorni la porto a casa.
 
Back
Alto