<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ampio dislivello altimetrico quali pneumatici? 4 stagioni o invernali? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ampio dislivello altimetrico quali pneumatici? 4 stagioni o invernali?

Prendi Crossclimate
Non hai doppi treni e doppi cerchi sul groppone e spendi meno della metà e non vai ogni sei mesi dal gommista
Ci fai 30.000 km e sei tranquillo ‘chè hai le catene al seguito
Se ti trovi bene (come presumo) le ricompri
Altrimenti vedrai cosa fare
Magari nel frattempo cambi casa, macchina, lavoro
:emoji_grinning:
 
OT:
piste da sci in zona?
Sì piste da sci in zona, ma non vado a sciare.
Passo di lì e tiro dritto fino all'altra costa. Da mare a mare.
Un treno di 4 stagioni durerebbe 1 anno e mezzo?
30000 km annui (quindi 45000 km)
Un doppio treno: invernali usate per 4 mesi (6 mesi secondo me sono troppi), estive per i restanti 8 mesi, quindi 10000 km con le invernali e 20000 km con le estive... Le invernali durerebbero 3 anni (4 anni sarebbero già sotto i 3 mm) e le estive 2 anni.

Conto di fare massimo 40000 km per set di gomme.
 
Prova le CrossClimate, è un bel test, poi ci tieni aggiornati.

Sinceramente ho letto di tutto e il contrario di tutto…

Ero tentato dalle nuove Bridgestone, le hanno provate addirittura in pista, su asciutto e bagnato dovrebbero andare bene, su neve chissà.
Ma tanto se succede come in Alto Adige sulla A22, puoi avere le migliori gomme da neve del mondo e anche le catene montate, ma poi ci pensano gli altri a farti passare la notte in autostrada...
 
Anch’io sto ragionando su una soluzione simile per auto 4x4 da utilizzare per max 10000 km all’anno. Ho già le Crossclimate su un’altra auto e non ho avuto mai problemi, ma nemmeno condizioni estreme su cui testarle.
Stavo pensando che le Bridgestone sono uscite ora, sicuramente hanno preso le Crossclimate come punto di partenza per fare meglio.... e dai test online sembra che siano molto valide.... anche Bridgestone è una grande casa, fra le migliori al mondo.
 
Ultima modifica:
Al quarto inverno le termiche avranno solo 10.000 km ma quattro anni di vita e saranno meno efficaci delle Crossclimate nuove, che cambierebbe ogni anno
Se si vuole la certezza di non fermarsi mai non è questione di uno o di due treni di gomme
Ma di uno o di tre differenziali
:emoji_ghost:


Si. Anche se su questa neve molla che c'è tra le mie parti senza una buona gomma soffri un po' anche con l'integrale.
 
Anch’io sto ragionando su una soluzione simile per auto 4x4 da utilizzare per max 10000 km all’anno. Ho già le Crossclimate su un’altra auto e non ho avuto mai problemi, ma nemmeno condizioni estreme su cui testarle.
Stavo pensando che le Bridgestone sono uscite ora, sicuramente hanno preso le Crossclimate come punto di partenza per fare meglio.... e dai test online sembra che siano meglio un po’ su tutto.... anche Bridgestone è una grande casa, fra le migliori al mondo.


Col 4x4 di fatto opterei per una 4S pure io. Ma bisogna fare attenzione perché ci sono due macroaree :.le 4 S più invernali e le 4S più estive.
 
Sì piste da sci in zona, ma non vado a sciare.
Passo di lì e tiro dritto fino all'altra costa. Da mare a mare.
Un treno di 4 stagioni durerebbe 1 anno e mezzo?
30000 km annui (quindi 45000 km)
Un doppio treno: invernali usate per 4 mesi (6 mesi secondo me sono troppi), estive per i restanti 8 mesi, quindi 10000 km con le invernali e 20000 km con le estive... Le invernali durerebbero 3 anni (4 anni sarebbero già sotto i 3 mm) e le estive 2 anni.

Conto di fare massimo 40000 km per set di gomme.


Ti sei risposto. Metti soltanto nel calderone un tot per i cambi (da 10 a 20€ a gomma ) e un eventuale spesa di stoccaggio
 
10000 km annui oltre i 1000 metri con rischio neve e basse temperature 2 mesi dei 6 mesi di obbligo catene/invernali.

20000 km annui tra 1000 metri e mare senza neve.

Temperature invernali
Mare 10/15
Montagna -10/5
Primavera Autunno
Mare 15/20
Montagna 5/10
Estate
Mare 30
Montagna 25

Doppio treno o 4 stagioni?

Ho scartato Nokian per bassa resistenza usura, secondo me non amano i nostri climi.
IMHO 2 treni.
 
Quanto durano le Crossclinate? Arrivano a 40000 km?
Faccio un calcolo puramente indicativo.
Prezzo estive 70€/pezzo x 4
Prezzo invernali 100€/pezzo x 4
Percorrenza massima estive 40000 km.
Percorrenza massima invernali 30000 km (non arrivo a 1.6 mm).
Percorrenza annua 30000 km.
Percorrenza invernali annua (4 mesi) 10000 km
Percorrenza estive annua (8 mesi) 20000 km.
Durata estive 2 anni.
Durata invernali 3 anni.
Spesa montaggio/smontaggio 15+15=30€.
Cerchi in ferro 70€/pezzo x 4 (per il momento non considerata l'idea di due set di ruote).

Tiro le somme...
Costo annuo 35€x4 estive + 33€x4 invernali + cambio 30€ = 300 € circa.

4 stagioni
Crossclinate 120€x4 50000 km o 40000 km
Bridgestone 85€x4 40000 km o 30000 km
Costo annuo 120x30/50x4+15=305 € circa
Costo annuo 120x30/40x4+15=375 € circa
Costo annuo 85x30/40x4+15=270 € circa
Costo annuo 85x4+15=355 € circa

Ho scelto chilometraggi troppi bassi per il doppio treno?
 
Back
Alto