Tra le invernali ho preso in considerazione tra le premium: Continental e Dunlop. Invece fascia leggermente più bassa di prezzo: Hankook. Le Continental e Dunlop sono gomme equilibrate e hanno buone prestazioni sul bagnato.
Tra le 4 stagioni: Michelin, Goodyear e Bridgestone.
Le prime due sono piuttosto care, ma le Michelin hanno una resa chilometrica in media più alta rispetto ai concorrenti.
Le Goodyear sono più equilibrate come prestazioni nelle varie condizioni climatiche.
Le Bridgestone hanno una resa chilometrica inferiore alle Michelin ma tra le 4 stagioni sono quelle più simili alle estive (prestazioni asciutto e bagnato etichettatura C rotolamento A bagnato) ma ovviamente su ghiaccio e neve vanno meglio di un qualsiasi estivo per poter avere la marchiatura M+S e 3psf ma peggio di un invernale e anche di altri 4 stagione.
Ho letto varie recensioni online.
Dato il mio chilometraggio (30000 annui) e condizioni climatiche difficili concentrate solo su 1/3 del mio percorso abituale e su 2 mesi (Gennaio e Febbraio) sarebbe meglio una gomma invernale che mi darebbe ottime prestazioni in quel tratto di strada e in quel periodo ma forse si usurebbe precocemente per il restante tratto di strada, oppure una 4 stagioni più adattabile alle diverse condizioni climatiche del percorso?
Attendo altri consigli ed esperienze. Grazie.
10000 km annui oltre i 1000 metri con rischio neve e basse temperature 2 mesi dei 6 mesi di obbligo catene/invernali.
20000 km annui tra 1000 metri e mare senza neve.
Temperature invernali
Mare 10/15
Montagna -10/5
Primavera Autunno
Mare 15/20
Montagna 5/10
Estate
Mare 30
Montagna 25
Doppio treno o 4 stagioni?
Ho scartato Nokian per bassa resistenza usura, secondo me non amano i nostri climi.
30mila km annoIn queste condizioni direi doppio treno leggendoti.
30mila km anno
Di cui 10mila oltre 1000m, ma distribuiti su 12 mesi
Se nevica tre mesi, i km annui su (probabile) neve sono 2.500 su 30.000
Per quanto riguarda le all' season sono molto comode perché eviti il cambio gomme, ovviamente le 4 stagioni sono adatte a tutto ma lo fanno abbastanza male. Sulla mia auto ho montato le Pirelli sono buone sull'asciutto non un granché sulla neve, le ho provate per bene ieri, e non dico pessime ma molto mediocri sul bagnato. Sulla macchina del lavoro invece abbiamo messo le Michelin 4 stagioni e sono ottime sull'asciutto, buone sul bagnato e discrete sulla neve. Quindi ti consiglio le Michelin. Ovviamente sulla neve le invernali sono proprio un altra cosa ma se le strade sono pulite non sono necessarie.
Dato il chilometraggio annuo e le condizioni climatiche in alta quota per 2 mesi l'anno potrebbe andare bene un doppio treno. Meglio forse un doppio set di ruote.
Data la variabilità delle condizioni meteo limitata a 2 mesi e lo scarso innevamento della strada potrebbe andare bene anche un unico treno 4 stagioni con una buona resistenza all'usura o rapporto prezzo/ chilometraggio equilibrato.
Al quarto inverno le termiche avranno solo 10.000 km ma quattro anni di vita e saranno meno efficaci delle Crossclimate nuove, che cambierebbe ogni annoa te sembra poco ma evidentemente non abiti in zone analoghe
Sì mi sono sbagliato. Non 10000 km su neve, ma qualche migliaio al massimo 1000 o 2000 km.30mila km anno
Di cui 10mila oltre 1000m, ma distribuiti su 12 mesi
Se nevica tre mesi, i km annui su (probabile) neve sono 2.500 su 30.000
perdegola1 - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa