<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2019 parte male | Il Forum di Quattroruote

2019 parte male

Se ci aggiungiamo anche il fatto che c'è stata molta confusione sull'ecotassa e che i blocchi del traffico hanno rischiato di interessare addirittura gli euro 5,ora si parla del 2024 che comunque è dietro l'angolo,ci sta che la gente stia alla finestra e aspetti non sapendo se la scelta che farà si rivelerà valida a lungo termine.
 
beh l'istat dice che siamo in recessione tecnica.

Il mercato dell'auto è di solito il primo che dimostra questi dati...


Non vorrei sbagliare, ma il calo c'era stato gia' a Novembre e poi Dicembre....
E la conferma ( IMO ) del fatto che la gente non sa cosa comprare,
( in caso di usatoEuro ....4/5?? ),
e' che e' calato pure il mercato dell' usato
 
per il mercato dell'auto.

Il 2019 inizia con un meno 7.55.

Fiat domina il crollo con -29, Jeep dopo anni di segno + lascia il 16% alfa ha dimezzato il suo contingente, e Lancia incredibilmente mette a segno un +55%. .

Tutti gli altri marchi mostrano un andamento tutto sommato in linea con lo scorso anno, eccezion fatta per nissan (-36%) e Hyunday (-11) .

Vola Dacia (+25%), Opel (+10).

La classifica assoluta vede dominare la panda (che passa da 11200a oltre 14000 unità vendute) seguita dalla Ypsilon. Molto indietro 500X, Compass e Renegade superate da Duster, e T-roc.

In affanno anche Fiesta, Golf, Clio 500, 500L e Tipo sempre in top ten e ora molto indietro.

Il mercato dell'auto sta lanciando dei segnali importanti, a Fiat da un lato e al governo dall'altro. E' bene che vengano colti
 
e' che e' calato pure il mercato dell' usato

Secondo me il mercato dell'usato ne risente ancora di più.
E' vero che un'auto usata costa meno però nell'ottica di tenerla a lungo può essere rischioso prendere una vettura che magari tra 5 anni potrebbe già avere delle limitazioni alla circolazione.
 
Back
Alto