<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

Cos'è un "annuncio minaccioso"? Era scritto col passamontagna?

C'è un ammonimento nei confronti di furbi e truffatori e c'è scritto che il venditore prima di incontrare gli interessati vuole una copia dei loro documenti da far controllare alla questura (cosa che mi sembra una boutade per fare scena perchè esiste la privacy e dubito che in questura diano ai privati informazioni sulla fedina penale della gente),e poi che lo scambio dovrà avvenire in banca o presso una delle armerie del venditore...
Della serie se provate a fregarmi vi impallino:emoji_dizzy_face:
 
...o della serie, ti tieni la tua cipolla e te la attacchi ai maroni come contrappeso.....

Io provo a immaginarmi la scena.
Non spenderei mai quella cifra per un orologio e capisco che essendo la cifra elevata uno ci voglia andare coi piedi di piombo,però da acquirente dover passare tutta una serie di controlli ed essere guardato con sospetto,come se fossi un ladro,da chi vende penso che mi farebbe immediatamente perdere interesse all'acquisto.
Anche perchè viene messo in vendita allo stesso prezzo d'acquisto quindi tanto vale andarselo a comprare nuovo da un venditore più gentile.
 
C'è un ammonimento nei confronti di furbi e truffatori e c'è scritto che il venditore prima di incontrare gli interessati vuole una copia dei loro documenti da far controllare alla questura (cosa che mi sembra una boutade per fare scena perchè esiste la privacy e dubito che in questura diano ai privati informazioni sulla fedina penale della gente),e poi che lo scambio dovrà avvenire in banca o presso una delle armerie del venditore...
Della serie se provate a fregarmi vi impallino:emoji_dizzy_face:

Che esaltato! Ma figurarsi se in Questura si mettono a controllare privati cittadini su richiesta del primo che passa. C'è il casellario, se pensa che il suo orologio sia un tale affare allora il possibile acquirente si farà il certificato.
Che poi vuole il prezzo di acquisto per un orologio di fatto usato... auguri.
 
Anche perchè viene messo in vendita allo stesso prezzo d'acquisto quindi tanto vale andarselo a comprare nuovo da un venditore più gentile.
Prima devi entrare nelle famose "liste di attesa" e dopo mesi o anni forse ti lasceranno comprare l'agognato orologio, se vuoi oltrepassare le liste ti rivolgi ad un reseller che in cambio di una maggiorazione sul prezzo di listino te lo farà avere a breve
 
Prima devi entrare nelle famose "liste di attesa" e dopo mesi o anni forse ti lasceranno comprare l'agognato orologio, se vuoi oltrepassare le liste ti rivolgi ad un reseller che in cambio di una maggiorazione sul prezzo di listino te lo farà avere a breve

Però resta da capire la motivazione del venditore.
Se lo rivendi alla stessa cifra senza maggiorazioni tante valeva lasciarlo in negozio a disposizione degli altri interessati in lista.
 
sono d'accordo fino a un certo punto,
che esista una forma di segamentalismo è indubbio,
ne conosco di gente che andrebbe avanti a parlare di uno scappamento per due giorni...

ma non esageriamo
perché una riproduzione cinese ETA ancorché funzionante è una cosa, i punzoni e i movimenti originali sono altra cosa.
adesso non è che si può fare 0 a 0 tra uno svizzero di qualità e citizen, se no l a grande Orologeria finisce direttamente in cavalleria...
citavo i tedeschi dell'area sassone perché montano movimenti originali ed autoriferiti, mantenendo in un tempo una buona storicità (glashutte)


Ma infatti io non parlavo dell'alta orologeria Svizzera in toto (complicazioni e movimenti molto particolari, esemplari davvero prodotti in numero limitato, etc...) ma mi riferivo ai prezzi folli di certi orologi, all fine della fiera, semplici, molto ordinari.

Come si dice qui "the elephant in the room" (l'elefante nella stanza difficile da ignorare) e' il divario folle di prezzo tra orologi sportivi altrettanto validissimi ed affidabili con quelli di certe maison....saranno senza dubbio globalmente superiori ma a cifre del tutto ingiustificabili.
 
Ben oltre la follia....a quei prezzi mi viene una Vette recente usata in ottime condizioni...e con ottime chances che diventi un'auto storica col tempo e si apprezzi in valore....

Ma secondo me, hanno quei prezzi perchè rappresentano una diversificazione dei propri investimenti, come quadri di valore o altro. Si compra e si lascia in una cassetta di sicurezza in banca.
Visto che è sempre più difficile investire in maniera sicura i propri soldi nella finanza. E poi serve da status symbol per evidenziare il proprio stato di benessere economico, di certo non per leggere l'ora esatta che qualsiasi smartphone può dare.
Io comunque giro con questo :emoji_expressionless::emoji_grimacing:

https://fordlifestylecollection.com/it/35020444
 
Back
Alto