<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V40 T2, diario di bordo. | Il Forum di Quattroruote

V40 T2, diario di bordo.

Buonasera a tutti, scrivo qui per avere qualche parere sull'auto e sul motore, dopo aver ricevuto un preventivo positivo basso oltre le più rosee aspettative. Come va il VEA 2.0 120CV T2? Pensavamo a quello perché la macchina sarebbe destinata a fare 15.000 annui, per cui il diesel mi sembra superfluo, a meno di consumi esagerati .
Cosa mi dite? Grazie
 
Dico che se non hai grosse pretese prestazionali e se cerchi qualcosa di duraturo molto probabilmente hai fatto la scelta giusta.
Anche il consumo non dovrebbe essere malaccio.

Per il resto, ovvero per le impressioni di guida, mi sa tanto che dovrai essere tu a comunicarci le tue sensazioni.

Ma dicci di pi§: Cambio? Colore? Allestimento?
 
Alla fine, come ho scritto in ZF, ho concluso per una T2 business plus manuale con in più radio dab, ruotino e predisposizione retrocamera, nera. Del resto la dotazione di serie è molto completa, dai full led al navigatore sensus da 7", sensori e quadro tft tra i principali. Era in pronta consegna e ho spuntato il buon prezzo di 13.500 permutando una clio del 2015. Le sensazioni del test drive sono state molto positive, un motore elastico e molto pieno in basso, che allunga comunque fino i 6500. Nessuna vibrazione e una tendenza a girare anche con un filo di gas a basso regime sconosciuta ai 1.0. La ritiriamo i primi di gennaio, sarà la nostra prima Volvo, spero di tante.
 
Buon pomeriggio a tutti! Venerdì scorso abbiamo ritirato la macchina e devo dire che le prime impressioni sono molto positive. Consumi sui 13kml nei primi 500km, motore estremamente elastico e molto piacevole. L'auto è estremamente silenziosa e confortevole, molto più della civic. Inoltre il comportamento su strada è sincero e la stabilità ottima anche ad alta velocità, lo sterzo non è molto diretto, ma comunque alzare il ritmo è divertente, non è un'auto bolsa. Anche il navigatore non touch-screen e intuitivo e supportato da un buon comando vocale. Difetti? Con il ruotino è abbinato anche il divisore del bagagliaio su due livelli, essenzialmente inutile e che riduce ancora la capacità di carico, di per sé non eccelsa. Inoltre, la predisposizione per la retrocamera è abbastanza farlocca in quanto riguarda solo il jack video per il sistema multimedia, mentre tutti i cablaggi da questo fino al portellone devono essere passati, con lo smontaggio di mezza macchina, elemento che mi ha fatto desistere dell'installazione e che giustifica il prezzo esorbitante di 800 euro. Aggiornerò questo post ad ogni buona occasione e presto le foto.
 
Ultima modifica:
Sono curioso di conoscere gli aggiornamenti sui consumi, soprattutto dopo che sarà finito il periodo di rodaggio e di conoscenza dell'auto.
 
Primi 1.000 km. Confermo le sensazioni di comfort, silenziosità e assenza di vibrazioni. Il motore è per certi versi sorprendente: sa viaggiare in souplesse con un filo di gas a regimi bassissimi (1500) senza alcun sussulto o indecisione e in contemporanea ha una bella grinta nel salire di giri, sconosciuta ai diesel, in particolare al D2. Sul fronte consumi non cè da lamentarsi, in città soffre per il peso ma si riesce a fare intorno ai 12. In autostrada e a velocità costante invece sono molto bassi, discostandosi di solo 0,5/1/100km dalla mia civic, che è tra le diesel più parche. Vi posto il riepilogo dell'ultimo viaggio autostradale Cruise a 120. Al momento molto contento della scelta, soprattutto rispetto al diesel, che veniva 2000 in più, era molto più rumoroso e ruvido e sopratutto aveva l'incognita dell ad blue.
20190118_151604.jpg
 
Aggiungo che il cambio ha rapporti lunghi, credo gli stessi della D2: a 130 in sesta il motore gira intorno ai 2200rpm
 
Si percorso pianeggiante. 100km autostradali con Cruise a 120, qualche spunti fino a 150 per accelerare qualche sorpasso. Onestamente ha stupito anche me. Nelle stesse condizioni la clio .9 tce non superava i 7%.


Si ottimi consumi. Sui miei percorsi non credo farei cosi bene però
 
Primo viaggio fino a Venezia e ritorno, cruise sui 130 e traffico generalmente scorrevole tranne la Cisa e Bologna venerdì. Confermo le ottime sensazioni riguardo feeling di guida e stabilità: è un'auto che non affatica, con un sedile veramente impeccabile e comfort invidiabile dalle concorrenti, Civic senz'altro. Ottimo anche il navigatore, puntuale e aggiornato anche nelle informazioni sul traffico. Il climatizzatore semi automatico fa il suo lavoro e, onestamente, lo si tocca davvero poco. Difetti: peccato non avere sul Tft le informazioni circa la radio quando hai la pagina del navigatore. infatti, sullo schermo del connect non vedi le informazioni su cosa la radio stia trasmettendo.
Questi i consumi:
20190210_204001.jpg
 
Primo viaggio fino a Venezia e ritorno, cruise sui 130 e traffico generalmente scorrevole tranne la Cisa e Bologna venerdì. Confermo le ottime sensazioni riguardo feeling di guida e stabilità: è un'auto che non affatica, con un sedile veramente impeccabile e comfort invidiabile dalle concorrenti, Civic senz'altro. Ottimo anche il navigatore, puntuale e aggiornato anche nelle informazioni sul traffico. Il climatizzatore semi automatico fa il suo lavoro e, onestamente, lo si tocca davvero poco. Difetti: peccato non avere sul Tft le informazioni circa la radio quando hai la pagina del navigatore. infatti, sullo schermo del connect non vedi le informazioni su cosa la radio stia trasmettendo.
Questi i consumi:Vedi l'allegato 9305


Circa i 15. Bene per un benzina ma a queste condizioni bevevi molto meno col diesel . Non è una novità comunque.
 
Back
Alto