<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho fatto il "salame turco"... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho fatto il "salame turco"...

Picanha è il nome del taglio della carne, che è sì tipico della cucina brasiliana, ma il mio beccaio lo ricava da manzi irlandesi la cui alimentazione li rende estremamente simili all'Angus.
era solo una battuta... ovviamente anche in irlanda si allevano angus... che arrivassero in Italia non lo sapevo, se non i pezzi macellati... quindi il tuo macellaio le importa vive o già macellate e quanto fa frollare le mezze bestie?
 
era solo una battuta... ovviamente anche in irlanda si allevano angus... che arrivassero in Italia non lo sapevo, se non i pezzi macellati... quindi il tuo macellaio le importa vive o già macellate e quanto fa frollare le mezze bestie?

Acquista vitelline da latte, prevalentemente Limousine in minor misura Angus e Piemontese (infatti l'Angus non ce l'ha sempre) e le alleva in alternanza pascolo-stalla presso un'azienda di appoggio qui nelle vicinanze. Poi se importa anche mezzene, non lo so, ma può essere, perchè l'irlandese ce l'ha più o meno continuativamente.
 
Acquista vitelline da latte, prevalentemente Limousine in minor misura Angus e Piemontese (infatti l'Angus non ce l'ha sempre) e le alleva in alternanza pascolo-stalla presso un'azienda di appoggio qui nelle vicinanze. Poi se importa anche mezzene, non lo so, ma può essere, perchè l'irlandese ce l'ha più o meno continuativamente.
Prediligo le scottone con almeno un parto... evito il vitello maschio o femmina da sempre per ragioni proteiche e farmacologiche... amo anche l'equina ma non quella preconfezionata industriale... ed il macellaio relativo è troppo scomodo in centro città
 
...procurando ad hoc una gravidanza in corso della quale la bovina viene avviata alla macellazione durante i primi periodi di gestazione. È questa la carne che si trova spesso nei banchi dei supermercati descritta come carne di "scottona"

Ecco da dove veniva il termine scottona a cui mi riferivo...
 
...procurando ad hoc una gravidanza in corso della quale la bovina viene avviata alla macellazione durante i primi periodi di gestazione. È questa la carne che si trova spesso nei banchi dei supermercati descritta come carne di "scottona"

Ecco da dove veniva il termine scottona a cui mi riferivo...

Conoscevo, infatti non arriva al parto. Peraltro, è una delle pratiche zootecniche che abolirei insieme alla produzione del vitello a carne bianca.
 
da quello che avevo studiato per censimenti durante la tesi vacca era la definizione per la prduzione da latte... dopo un solo parto mi risulta giumenta... così dicevano i miei riferimenti dell'Istituto di Agraria a Torino...
O giovenca non giumenta... dovrei andare a rileggere la prima tesi...
 
Conoscevo, infatti non arriva al parto. Peraltro, è una delle pratiche zootecniche che abolirei insieme alla produzione del vitello a carne bianca.
Comunque io prediligo bovino adulto... megli oancora cavallo o asino... per non parlare di suini pesanti... pollame tutto... con predilezione per la selvaggina...
 
da quello che avevo studiato per censimenti durante la tesi vacca era la definizione per la prduzione da latte... dopo un solo parto mi risulta giumenta... così dicevano i miei riferimenti dell'Istituto di Agraria a Torino...

La giumenta è la cavalla adulta. La bovina alla prima gestazione è la giovenca. La vacca è la bovina oltre i tre anni con almeno un parto, sotto i tre anni se alla prima gravidanza,
 
Back
Alto