<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho fatto il "salame turco"... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho fatto il "salame turco"...

...se hai la fortuna che ciò che è sano, per te sia anche buono.....

Qualche anno fa' girava un meme a metà tra una domanda e una preghiera.

Dio ma che ti cambiava se l'insalata faceva ingrassare e la Nutella dimagrire?

Io per non farmi mancare nulla stasera ho mangiato frico friulano con carote saltate di contorno e a fine pasto una fetta di pane e nutella.
 
Beh... Non è un quesito teosofico o dottrinale... comunque quella crema è bandita da casa mia... ne entrano di ben migliori... qualitativamente ed oraganoletticamente ...

Anch'io ne mangio pochissima (ma non perchè fa male...), un barattolino dura un intero inverno.........
Preferisco la crema fresca del babà o la cioccolata modicana.
 
comunque quella crema è bandita da casa mia... ne entrano di ben migliori...

Nella mia non entra nè quella, nè altre.... :emoji_zipper_mouth: Purtroppo (per me) non mi piace il pesce, con l'eccezione del baccalà, (che però non è esattamente "dietetico"....) e le carni "bianche" (leggi petto di pollo e soprattutto tacchino) piuttosto mangio pane con la crosta..... Potessi decidere per me, il mio menu si baserebbe essenzialmente su pancetta, salame e soppressa (senz'aglio), spezzatino (musso e cinghiale), ovviamente con schizzotto possibilmente appena sfornato.....Poi è suonata la sveglia :emoji_angry: Comunque, ho trovato un dignitosissimo compromesso con la bistecca di Angus o picanha irlandese, che è marezzata il giusto per essere tenera e gustosa. Perfettamente in sintonia con te sul discorso del tepore domestico, quello almeno non alza la glicata................
 
Me lo chiedo a volte anch'io, ma non si può commentare senza andare contro il regolamento.

Secondo me è una questione psicologica.
I cibi che fanno male per il nostro cervello sono automaticamente più buoni o più invitanti.
Mentre quelli salutari,anche se ottimi,di solito sono più semplici e appagano meno.
Se poi ci aggiungiamo che da bambini le mamme ci dicono in continuazione no questo no perchè fa male si capisce come mai certi cibi diventano quasi un'ossessione.
 
Nella mia non entra nè quella, nè altre.... :emoji_zipper_mouth: Purtroppo (per me) non mi piace il pesce, con l'eccezione del baccalà, (che però non è esattamente "dietetico"....) e le carni "bianche" (leggi petto di pollo e soprattutto tacchino) piuttosto mangio pane con la crosta..... Potessi decidere per me, il mio menu si baserebbe essenzialmente su pancetta, salame e soppressa (senz'aglio), spezzatino (musso e cinghiale), ovviamente con schizzotto possibilmente appena sfornato.....Poi è suonata la sveglia :emoji_angry: Comunque, ho trovato un dignitosissimo compromesso con la bistecca di Angus o picanha irlandese, che è marezzata il giusto per essere tenera e gustosa. Perfettamente in sintonia con te sul discorso del tepore domestico, quello almeno non alza la glicata................
ma la picanha non era brasiliana?
 
Secondo me è una questione psicologica.
I cibi che fanno male per il nostro cervello sono automaticamente più buoni o più invitanti.
Mentre quelli salutari,anche se ottimi,di solito sono più semplici e appagano meno.
Se poi ci aggiungiamo che da bambini le mamme ci dicono in continuazione no questo no perchè fa male si capisce come mai certi cibi diventano quasi un'ossessione.

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.

G. B. Shaw.
 
Back
Alto