<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fatturazione elettronica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fatturazione elettronica

L'AdE ha garantito che verranno elaborati solo i dati fiscali e non le categorie merceologiche. Speriamo: che sappiano quello che fanno.

l'ade forse (tanto probabilmente manco guarda quello che gli interessa), e comunque io non credo a nessuna dicharazione di un politico.
il problema e' che, i dati, passano generalmente per due intermediari, perche' pochi useranno il software o pagina web dell'ade.
questi due terzi, sanno tutto di quello che vendi e che compri.
e ci puoi scommettere i gioielli di famiglia, che i tuoi dati, verranno usati eccome.
pensa quando amazon comprera' quei dati?
e si fanno pure pagare per fregarti.
una cosa vergognosa
 
l'ade forse (tanto probabilmente manco guarda quello che gli interessa), e comunque io non credo a nessuna dicharazione di un politico.
il problema e' che, i dati, passano generalmente per due intermediari, perche' pochi useranno il software o pagina web dell'ade.
questi due terzi, sanno tutto di quello che vendi e che compri.
e ci puoi scommettere i gioielli di famiglia, che i tuoi dati, verranno usati eccome.
pensa quando amazon comprera' quei dati?
e si fanno pure pagare per fregarti.
una cosa vergognosa
Questo accadeva da sempre e non c’erano problemi. Il punto è che ora ci sono uno o due ulteriori intermediari specializzati nei big data.
 
accadeva da sempre mica tanto
le mie fatture, andavano solo ai miei clienti
nessuno le vedeva tranne me e loro (i commercialisti non registrano i prodotti, ma solo i totali)
ora ci sono 3 intermediari che le possono leggere.
a pensar male, io potrei corrompere uno che lavora in uno dei 3 (compreso SdI) e farmi passare le fatture di un mio concorrente.
pensa che pacchia, avere i clienti ed i prezzi che gli fa
 
accadeva da sempre mica tanto
le mie fatture, andavano solo ai miei clienti
nessuno le vedeva tranne me e loro (i commercialisti non registrano i prodotti, ma solo i totali)
ora ci sono 3 intermediari che le possono leggere.
a pensar male, io potrei corrompere uno che lavora in uno dei 3 (compreso SdI) e farmi passare le fatture di un mio concorrente.
pensa che pacchia, avere i clienti ed i prezzi che gli fa
I commercialisti vedevano e spesso dovevano analizzare il dettaglio (e spesso contabilizzarlo analiticamente, mica solo i totali). Il problema è che il commercialista è tenuto al segreto professionale (e anche non lo fosse, vuole tenersi il cliente), gestori dei big data invece ci campano su queste cose.
 
Vogliamo debellare l'evasione fiscale ?
Detrazione dai redditi di qualsiasi spesa - qualsiasi - corredata da scontrino fiscale.
Sigarette ? Scarpe ? Gioielli ? Otturazioni dentarie ? Riparazioni dell'idralico ? Verdura al supermercato ?
Scontrino
Hai lo scontrino ? Lo detrai dai redditi imponibili.

Bufala, a parte la complicazione che ne deriverebbe, considera che gran parte (e sempre di più, visto l'andazzo...) degli italiani è incapiente. Non fa dichiarazione dei redditi in quanto possessore di sola pensione e casa di abitazione. Moltissimi italiani sono anziani e non vogliono imbarcarsi in detrazioni che magari non potranno utilizzare causa morte. E poi, onestamente, dopo che uno ha lavorato e pagato per una vita, arriva a 70 anni o più e vorrebbe essere più che altro lasciato vivere in pace, non costretto a girovagare tra patronati e studi di costosi professionisti della dichiarazione.
I ggiovani invece, secondo me dovrebbero pensare a sprecare di meno se vogliono più soldi in tasca.
 
Hai lo scontrino ? Lo detrai dai redditi imponibili.
Mica detto.
Mai sentito che per una ristrutturazione l'artigiano ti proponga il nero perché così risparmi subito l'IVA e qualcos'altro e non devi sbatterti a recuperare i soldi in 10 anni se tutto va bene, se sei capiente e compagnia cantando? Con l'IVA al 22 pronti via difficile discutere.
Adesso potrebbe cambiare qualcosa col forfettario. A quel punto diventa più difficile corrompere il cliente.
 
Il problema è che il commercialista è tenuto al segreto professionale
Attenzione, anche SDI e i gestori dei servizi di fatturazione sono tenuti al segreto (professionale o industriale che sia).
Mica possono vendersi i tuoi dati di fatturazione. In teoria.

Peraltro già chiunque utilizzi una tessera "fedeltà" di qualsiasi tipo viene completamente tracciato, non su acquisti e spese aziendali (bulloni, viti pallets) ma su quello che utilizza nella vita privata di tutti i giorni.

Vi siete per caso chiesti perché tutti vogliano farvi installare la comodissima app con cui guadagnare punti per ogni acquisto?
Perché a telepass (per dire una società a caso) dovrebbe interessare cosa mangio o che televisore compro? Oppure alla mia banca (che già sa troppe cose)?

Pensate che il supermercato non usi i dati acquisiti dalle raccolte punti per fare una profilazione?

Poi col wifi sempre acceso nel centro commerciale comunico esattamente dove sono stato, negozio per negozio. Anche quello si usa.

Occhio il grande fratello ci guarda. ;)
 
Per quanto riguarda i dati delle fatture elettroniche, viste anche le tante promo in giro, il mercato è quello dei big data, che non è coperto da privacy, non il dettaglio delle fatture che invece è protetto. E' una sottile ed effimera distinzione, ma è quello che interessa ai colossi web, mentre all'Ade interessa proprio il dettaglio, non tanto per spremere i partita iva, ma per incastrare con redditometro i privati, ma questo ancora in pochi lo hanno capito. L'evasione non è solo per i partita iva, ma anche del consumatore finale. Segno dei tempi oramai per far cassa si raschia il fondo del barile, ci aspetta un futuro meraviglioso, come i paesi che già hanno adottato questo sistema.
 
La fattura elettronica non è nata per combattere l'evasione. L'evasione si combatte se lo vuoi fare sul serio.
La storia delle detrazioni funziona finche quello che detrai è meno di quello che lo stato incassa in più.
Per me besterebbe annunciare l'agente sotto copertura. Se ti becco che proponi in nero. Tra quelli beccati e l'effetto paura si arriva al dunque.
 
Siamo al 16 gennaio e la mia commercialista non mi ha ancora sistemato il software e non posso fatturare i "miliardi" di € che i miei clienti devono pagare...

Scherzi a parte penso che tutta questa manovra sia pensata per evitare il riciclaggio di denaro sporco.
Servirà? non lo so! So che la politica del controllo totale non produce gli effetti desiderati.

So solo che adesso ho un costo in più rispetto allo scorso anno.
Il principio che "la Burocrazia crea lavoro" (in questo caso per il commercialista e i suoi consulenti informatici) mi fa arrabbiare!
 
Ti assicuro che per il commercialista la fattura elettronica è solo un adempimento in più, che tra l'altro i clienti nemmeno apprezzeranno ne pagheranno, beato il tuo se si riesce a far pagare in più, già è una lotta farsi pagare lo stabilito figuriamoci se si può chiedere qualcosa in più per un nuovo obbligo, imposto dallo stato e non dai commercialisti.
 
Onestamente, penso che molto dipenda dal livello di preparazione dei consulenti e delle software House.
Io lavoro per una ditta che fattura in gran parte ad enti pubblici e saranno ormai 3 anni, quindi, che utilizziamo la fattura elettronica senza grossi problemi.

I miei precedenti datori di lavoro (era un concessionario) hanno ricevuto un aggiornamento del gestionale aziendale (per cui pagano un profumato canone) che ha integrato i flussi di fatturazione elettronica all'interno del normale processo di fatturazione. Certo, occorre che le anagrafiche clienti e fornitori siano aggiornate e ben tenute, ma questo penso sia il minimo sindacale per una gestione efficiente.
 
evitare il riciclaggio...

So solo che adesso ho un costo in più rispetto allo scorso anno.

In che modo la fatturazione elettronica eviterebbe il riciclaggio? Cioè il reimpiego nel circuito "legale" di fondi di provenienza illecita?

Ho calcolato che la gestione di ogni fattura elettronica, in termini di tempo, mi costa circa 35 euro in più rispetto a quella "normale"
 
Back
Alto