Tu da offrire hai te stesso e le tue abitudini.
Potrebbe non fregartene nulla se compri solo dal negozio sotto casa e le notizie le leggi sul quotidiano Ma se invece fai acquisti on line, potresti non accorgerti che quando fai una ricerca ti potrebbe venire proposto solo un determinato tipo di prodotto, che magari solo per te in quel momento costa un po' di più, che le pubblicità sono mirate, oppure che le notizie che leggi sono principalmente di un certo tipo, ma rimane difficile accorgersene, nemmeno la rana nell'acqua della pentola si rende conto che la temperatura sale ... Se aziende colossali sono disposte a sborsare cifre enormi per offrirci servizi "gratuiti" un motivo ci sarà, e se persino i governi iniziano a litigare su chi offre hardware e software qualche domanda occorre porsela ....... Se un prodotto è gratuito è perché il prodotto vero sei tu, anzi siamo tutti noi...