<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia in discoteca | Il Forum di Quattroruote

Tragedia in discoteca

A parte la presentazione dall' immancabile aspetto trucido....

Purtroppo....

Quando c'e' folla, basta una qualsiasi scintilla e la folla se si muove nel terrore, non la fermi piu'.
Vedi Torino dove e' successo qualcosa di simile, e si era in una piazza
e non al chiuso.
Vedi i massacri quasi annuali dei pellegrinaggi alla Kaaba, anch 'essi all' aperto
 
Secondo me sarebbe anche utile se tali spray non venissero venduti anche i edicola.
Anche se usati come "arma" di difesa sono articoli particolari,e visto che in diversi casi di cronaca ormai sono stati usati in mezzo alla folla forse è ora che la loro vendita venga ristretta o regolamentata.
Poi poteva capitare la stessa cosa anche se qualche genio avesse acceso dei petardi,però anche quelli se non erro sono articoli che per altri motivi non dovrebbero essere venduti a chiunque.
 
Per risalire....
Dovresti " immatricolare " il flacone o quel che e'

Trattandosi di una sorta di arma mi sembra che si possa e si debba fare.
Poi ovviamente senza nulla togliere alle responsabilità di chi ha deciso che in un locale con una capienza massimo di meno di 1000 persone potevano starcene 1400.
Poteva capitare qualsiasi altra emergenza,anche un'emergenza individuale tipo un singolo ragazzo che si sente male,e probabilmente a causa della calca ci sarebbe scappato lo stesso il morto.
 
Seppur io sia totalmente d'accordo sul fatto che un numero massimo di persone nei locali sia più che necessario, io lo considero quasi inutile per prevenire eventi come questo.

Mi spiego, la discoteca é un luogo di folla e casino in cui il singolo ha possibilitá 0 di farsi sentire o notare dalla folla per via di musica,luci soffuse e che si muovono, veramente troppa gente. É la condizione ideale per far venire il panico alla folla senza alcun motivo, basta un innesco e tutti a correre verso l'uscita ancora con musica e luci a palla.

Quando mi trovo in luoghi così mi sento sempre vulnerabile proprio per l'imprevedibilitá della folla, e infatti cerco di starci il meno possibile.
 
Trattandosi di una sorta di arma mi sembra che si possa e si debba fare.
Poi ovviamente senza nulla togliere alle responsabilità di chi ha deciso che in un locale con una capienza massimo di meno di 1000 persone potevano starcene 1400.
Poteva capitare qualsiasi altra emergenza,anche un'emergenza individuale tipo un singolo ragazzo che si sente male,e probabilmente a causa della calca ci sarebbe scappato lo stesso il morto.



Infatti ( post 2 )
 
Il numero massimo di persone che un locale può accettare si lega a tutte le altre misure di sicurezza implementate nel locale stesso, quini il numero e l'ubicazione delle uscite i sicurrezza, il piano di evacuazione e altro,avere quasi il 50% in più di persone rende inutile tutto il sistema che ora ho descritto , è come avere una vettura con un impianto frenante fatto per certe prestazioni che poi vengono aumentate del 50% senza rivedere anche i freni
 
Appunto. Per questo credo che chi si diverte a fare scherzi idioti in quelle situazioni sarebbe da rinchiudere per un bel po'.
In teoria mi trovi d'accordo, ma come si fa in condizioni simili ( di confusione e bassa visibilitá ) a stabilire chi é il colpevole della ressa?
Si rischia l'ennesimo caso di processo contro ignoti che porterà a nulla. Piuttosto sarebbe utile che all'ingresso si mettessero veramente a controllare chi e con cosa varca la soglia, visto il raggruppamento di gente all'interno.
 
Back
Alto