Di cartaccia pubblicitaria non se può più
Da qualche parte i consegnatari la devon pur " buttare ".
Anche loro ( ce ne e' talmente tanta in giro )
non san piu' dove metterla, se non nelle buchette
Ultima modifica:
Di cartaccia pubblicitaria non se può più
Tutti guardano lo spreco degli altri per giustificare i propri... la pagliuzza MAI passata di moda.
Tu non fai parte dei tutti?
Tu non fai parte dei tutti?
il fatto encomiabile della tua attenzione allo spreco, ma non di combustibile della ex fidanzata, ad esempio, non ti esime... e poi mangi il pane guadagnato dalla GDO? Prima di fare la predica a chi con quegli stratagemmi ci campa... gli esami di coscienza si fanno allo specchio non puntando il dito... come altre volte ti si fece notare... mi pare...Io sono abbastanza sensibile agli sprechi,chiedi ad agricolo che mi prende in giro ogni due per tre...
E per quanto riguarda la carta faccio il possibile per non sprecarne.
Non stampo le mail,compro solo risma e carta riciclata e se c'è la possibilità scelgo sempre di consultare un documento (che sia un contratto o un volantino) in formato digitale.
Altre persone che conosco sono molto meno attente da questo punto di vista,poi ovviamente di sprechi che commettiamo tutti ce ne sono ma secondo me questo non significa che non ci possa constatare un enorme spreco quando lo si vede.
Quei volantini sono stati stampati,distribuiti e sono finiti direttamente nell'immondizia,si parla di tonnellate di carta non è proprio una pagliuzza secondo me.
il fatto encomiabile della tua attenzione allo spreco, ma non di combustibile della ex fidanzata, ad esempio, non ti esime... e poi mangi il pane guadagnato dalla GDO? Prima di fare la predica a chi con quegli stratagemmi ci campa... gli esami di coscienza si fanno allo specchio non puntando il dito... come altre volte ti si fece notare... mi pare...
In genere se ne fregano....hanno l'ordine di infilare volantini dappertutto e in genere lo fanno. Vedo pubblicità in cassette delle lettere presso case disabitateMesso apposito cartello su cassetta della posta...
![]()
[URL='https://www.peacelink.it/storia/a/45205.html']Gandhi: "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" [/URL]Lo spreco di carburante risale e quando avevo 18 anni,non c'è la prescrizione?
Scusa se te lo dico ma non capisco il senso di questa polemica/predica.
La trovo inappropriata perchè sembra che io non abbia il diritto di dire la parola spreco se ne vedo uno grande quanto una casa,mentre invece altri si.
Mi spiace se c'è una motivazione personale alla base,magari ti sto antipatico,ma non credo di aver scritto qualcosa di sbagliato quando ho puntato il dito come dici tu verso un enorme spreco di carta.
A me onestamente crea un certo rimorso vedere certe cose,per altri invece non è un problema loro.
In ogni caso la soluzione secondo me non è far finta che gli sprechi non ci siano,per questo ho scritto questo topic.
La prossima volta mi tratterrò se preferisci.
150 pagine??
Ci deve essere un parente di Zinzy che lavora nel " tuo " ospedale
Io dopo l'incidente in moto di 3 anni e mezzo fa ho dovuto fare due ricoveri e due operazioni.
Il primo ricovero ha prodotto una cartella clinica di 146 pagine e il secondo di 106, poi ci sono tutti i referti delle visite successive, delle radiografie, delle Risonanze magnetiche ed esami vari. Se metto tutto insieme arrivo tranquillamente a 500 Pagine.
Le cartelle sono state fornite su carta (poi da me scannerizzate) il resto tutto su DVD.
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa