renatom
0
-Infatti la vera definizione dovrebbe essere " Reddito di integrazione "
( ai 780 )
-Come per quota 100 si dovrebbe far presente
( o meglio lo si doveva dire fin da subito )
che se ci vai 3 anni prima, prenderai una x riduzione rispetto a prima.
Semplicemente perche' i versamenti sono minori e i coefficienti son gli stessi
Però, a questo punto, se ho un lavoro part-time da 600 € al mese, vado a lavorare per niente.
Riguardo alla quota 100, se il calcolo è contributivo, effettivamente, ci potrebbe essere un picco iniziale sulla spesa, ma, alla fine, si dovrebbe compensare. E, tra un po', tutti avranno il calcolo contributivo, quindi sono possibilista.
A mio giudizio, con il contributivo, si dovrebbe potere andare in pensione a qualsiasi età, purché si sia raggiunto il montante sufficiente per la pensione minima.