<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire...

-Infatti la vera definizione dovrebbe essere " Reddito di integrazione "
( ai 780 )

-Come per quota 100 si dovrebbe far presente
( o meglio lo si doveva dire fin da subito )
che se ci vai 3 anni prima, prenderai una x riduzione rispetto a prima.
Semplicemente perche' i versamenti sono minori e i coefficienti son gli stessi

Però, a questo punto, se ho un lavoro part-time da 600 € al mese, vado a lavorare per niente.
Riguardo alla quota 100, se il calcolo è contributivo, effettivamente, ci potrebbe essere un picco iniziale sulla spesa, ma, alla fine, si dovrebbe compensare. E, tra un po', tutti avranno il calcolo contributivo, quindi sono possibilista.
A mio giudizio, con il contributivo, si dovrebbe potere andare in pensione a qualsiasi età, purché si sia raggiunto il montante sufficiente per la pensione minima.
 
quota 100 si dovrebbe far presente
( o meglio lo si doveva dire fin da subito )
che se ci vai 3 anni prima, prenderai una

Quota 100 temo che, di per sé, sia OT

Provo a farlo rientrare in tema PIL

Se non si crea nuovo lavoro, il pensionamento anticipato non fa incrementare il prodotto interno lordo

Quindi (a mio avviso) quota 100 dovrebbe valere solo per i lavori usuranti, dove la sostituzione con forze...giovani incrementa la produttività

Nel mio caso, prima dei 70 anni, niente pensione -:)

E va bene così
 
Sicuramente se il calcolo e contributivo.
Se, invece, c'è anche una consistente parte retributiva, sarebbe da verificare.
Ormai sono vent'anni che le pensioni sono contributive, a parte quelli che avevano già i 18 anni di contributi... Mi sa che il grosso dei potenziali beneficiari di quota 100 di retributivo hanno ben poco, così a naso.
 
Però, a questo punto, se ho un lavoro part-time da 600 € al mese, vado a lavorare per niente.
.

Non sono d'accordo perché, oltre ai 180 euro/mese, il soggetto in questione (es. commesso, fattorino ecc...) -completata la riqualificazione- può...sperare in un lavoro a tempo pieno con stipendio adeguato
 
Ultima modifica:
nuovo lavoro non si crea se la gente non ha soldi da spendere ..

Per questo sarebbe necessario abolire il "cumulo" cioè la possibilità di sommare stipendi, indennità, vitalizi e pensioni varie a carico del settore pubblico

Ogni riferimento ai boiardi di Stato/ammmministratori pubblici ecc... è esattamente voluto -:)

E destinare quelle risorse (poche o tante che siano) a creare nuovo lavoro
 
Ormai sono vent'anni che le pensioni sono contributive, a parte quelli che avevano già i 18 anni di contributi... Mi sa che il grosso dei potenziali beneficiari di quota 100 di retributivo hanno ben poco, così a naso.

In gran parte si, ma non tutti.
.Andrebbe anche parecchia gente bloccata dalla Fornero che ha iniziato a lavorare prima del '77 è avrebbe il retributive fino al 2012 o anche gente che ha iniziato dopoe lo ha fino al'95.
Comunque, si, con il passare del tempo, sempre meno.
 
Niente di piu' facile....
Ma come scoprirli e in tempi abbastanza rapidi ?


il parcheggiatore abusivo che ricava 150 /200 euro al giorno dubito sia disposto a frequentare il corso e svolgere tot ore/settimana di lavoro in favore della collettività in cambio di 780 euro/mese

Idem la badante in nero e/o parzialmente in nero
 
In gran parte si, ma non tutti.
.Andrebbe anche parecchia gente bloccata dalla Fornero che ha iniziato a lavorare prima del '77 è avrebbe il retributive fino al 2012 o anche gente che ha iniziato dopoe lo ha fino al'95.
Comunque, si, con il passare del tempo, sempre meno.


Il grosso del problema ( IMO ) oltre non averlo detto prima
( come diceva un mio capo: " a prova di deficiente " )....
Resta che ( IMO ) se non sei disposto a perdere qualcosa, il 100 dovrebbe interessare soprattutto quelli che hanno perso il lavoro nelle tante chiusure di stabilimenti che ci sono e continuano ad esserci tutt' ora in Italia.
Restando ovviamente un' opzione
 
Però, a questo punto, se ho un lavoro part-time da 600 € al mese, vado a lavorare per niente.
Riguardo alla quota 100, se il calcolo è contributivo, effettivamente, ci potrebbe essere un picco iniziale sulla spesa, ma, alla fine, si dovrebbe compensare. E, tra un po', tutti avranno il calcolo contributivo, quindi sono possibilista.
A mio giudizio, con il contributivo, si dovrebbe potere andare in pensione a qualsiasi età, purché si sia raggiunto il montante sufficiente per la pensione minima.


Per ottenere quei soldi ci sono diverse cose da fare
Lavorare 10 ore per il Comune & Simili
dimostrare che si sta cercando un lavoro
fare corsi di formazione
Licenziarsi puo' risultare rischioso.
Se poi, nel paese dei furbi e' scontato che tanti ci provino,
diventa difficile se non impossibile organizzare qualsiasi cosa....
Anche quella con le migliori intenzioni.

E' una vita che lo dico....
-Aspettativa di vita stimata 80 anni.
-Hai diciamo ( SEMPRE )100 milioni da parte di versamenti.

Vai a 60 anni di eta'. Pensione annua = 100 milioni diviso 20
Vai a 65 anni. Pensione annua = 100 milioni diviso 15
Paradosso....Ci vuoi andare a 50....100 milioni diviso 30
 
Ultima modifica:
il parcheggiatore abusivo che ricava 150 /200 euro al giorno dubito sia disposto a frequentare il corso e svolgere tot ore/settimana di lavoro in favore della collettività in cambio di 780 euro/mese

Idem la badante in nero e/o parzialmente in nero


Non li chiederanno.
Anche perche' verrebbero scoperti specie le badanti
 
Back
Alto