<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ma se il PIL nessuno prova a farlo salire...

Nel 2017 comunque, nonostante tutto, siamo andati in positivo di 47 miliardi.

https://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN1FZ0Y5-OITTP

Se non fosse per le esportazioni, c'è la passeremmo ben peggio.
Il rovescio della medaglia e che, avendo poca domanda interna, il rallentamento del commercio mondiale e il clima di dazi e sanzioni ci deve preoccupare parecchio.
Da questo punto di vista, un effetti, un po' di stimolo alla domanda interna può anche servire.
 
Indubbiamente la produttività per addetto è importante. Il fatto è anche che noi investiamo poco nelle tecnologìe e nell'innovazione, perchè i margini sono ristretti (e le tasse elevate).
E' anche importante continuare ad esportare molto, perchè il saldo import-export contribuisce alla definizione del PIL.


-La produttivita' dipende dal singolo lavoratore o da chi gli organizza al meglio il lavoro?

Detto questo

-Il saldo Import / Export e' gia' positivo per parecchi miliardi.
-E' il mercato interno che e' in crisi, perche' i salari, anche di chi lavora e' basso, e quindi, tanti non hanno i soldi pur lavorando per comprarsi i beni che producono
 
-La produttivita' dipende dal singolo lavoratore o da chi gli organizza al meglio il lavoro?

Detto questo

-Il saldo e' gia' positivo per diversi miliardi.
-E' il mercato interno che e' in crisi, perche' i salari, anche di chi lavora e' basso, e quindi, tanti non hanno i soldi pur lavorando per comprarsi i beni che producono

Direi che un dato abbastanza certo e la bassa produttività italiana non dipende dalla qualità dei lavoratori, ma da altri fattori, spesso esterni anche alle aziende stesse.
 
Direi che un dato abbastanza certo e la bassa produttività italiana non dipende dalla qualità dei lavoratori, ma da altri fattori, spesso esterni anche alle aziende stesse.


Non vorrei sbagliare ma vedo piu' buttare la croce addosso ai lavoratori che ai managers per la scarsa produttivita'.
E pansare che in italia si lavorano molte piu' ore annue rispetto la Germania e la Francia....
 
forse vi sfugge il concetto di produttività, produciamo prodotti di basso valore a fronte di una marea di ore lavorate: rispetto ad altri paesi, o diminuiamo ancora i salari o cambiamo la tipologia di prodotti.
 
forse vi sfugge il concetto di produttività, produciamo prodotti di basso valore a fronte di una marea di ore lavorate: rispetto ad altri paesi, o diminuiamo ancora i salari o cambiamo la tipologia di prodotti.

Questo e uno degli aspetti, da considerare, contemporaneamente, causa ed effetto di altri.
È un insieme complesso: burocrazia, legalità, lentezza giustizia/ certezza diritto, infrastrutture, pressione fiscale, dimensioni delle aziende, pochi investimenti in ricerca e formazione, etc.
 
Ultima modifica:
Ma infatti, come ho detto prima non è il lavoratore italiano che è scarso o svogliato, sono le strutture produttive che non sono (in buona parte) al passo con i tempi, per questo la produttività è inferiore agli altri paesi industrializzati.
E poi con il contesto indicato da Renatom.

D'altra parte considerate che gran parte del PIL è formato da stipendi a salari. E' il "valore aggiunto" (*) che determina il PIL, non il fatturato.........

(*) In parole povere, la differenza tra il valore finale dei beni e servizi prodotti e il valore dei beni e servizi acquistati per essere impiegati nel processo produttivo.
 
Ultima modifica:
D'altra parte considerate che gran parte del PIL è formato da stipendi a salari. E' il "valore aggiunto" (*) che determina il PIL, non il fatturato.........


(*) In parole povere, la differenza tra il valore finale dei beni e servizi prodotti e il valore dei beni e servizi acquistati per essere impiegati nel processo produttivo.

Il valore aggiunto OK....
Ma quella del PIL non l' ho capita
 
speriamo bene che quest governo regga e funzioni perché sennò siamo fritti.

Non sono contrario alla manovra giallo-verde per come è stata pubblicizzata

Vedremo alla prova dei fatti se la versione definitiva riuscirà a risollevare il PIL

In campo automobilistico (visto che siamo sul forum quattroruote) quel che conta è creare reddito vero in Italia

Se per un paio d'anni si versa un "contributo" in favore di chi segue un percorso di riqualificazione professionale e contemporaneamente presta attività utile per gli enti locali non vedo problema.
 
Non sono contrario alla manovra giallo-verde per come è stata pubblicizzata

Vedremo alla prova dei fatti se la versione definitiva riuscirà a risollevare il PIL

In campo automobilistico (visto che siamo sul forum quattroruote) quel che conta è creare reddito vero in Italia

Se per un paio d'anni si versa un "contributo" in favore di chi segue un percorso di riqualificazione professionale e contemporaneamente presta attività utile per gli enti locali non vedo problema.
La cosa ha senso, ma deve essere realizzata più che bene per evitare le solite truffe e i soliti magheggi.
 
dlwdeb ha scritto:
speriamo bene che quest governo regga e funzioni perché sennò siamo fritti.


Non sono contrario alla manovra giallo-verde per come è stata pubblicizzata

Vedremo alla prova dei fatti se la versione definitiva riuscirà a risollevare il PIL

Attenzione. Siamo in "campo minato" politico............
 
Back
Alto