<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Al volante della Corolla 2.0 Hybrid Touring Sports | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Al volante della Corolla 2.0 Hybrid Touring Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo proprio, visto che ha cambiato piattaforma, powertrain, estetica e trasmissione, proprio per eliminare il famoso effetto scooter che certi provincialotti non conoscono... ma che 4R fosse fosse dalla parte delle caldaie a carbone teutoniche, lo sapevamo già.
Beh, fino a prova contraria loro l'hanno provato, tu no. Quindi fa fede quanto dice l'articolo, non le veline.
 
Un giorno elimineranno del tutto l'effetto scooter per la gioia degli automobilisti, che però si accorgeranno che l'auto non si muoverà più...
 
Non credo proprio, visto che ha cambiato piattaforma, powertrain, estetica e trasmissione, proprio per eliminare il famoso effetto scooter che certi provincialotti non conoscono... ma che 4R fosse fosse dalla parte delle caldaie a carbone teutoniche, lo sapevamo già.
...e dire che la rivista viene spesso criticata per l'ampio spazio che sta dando, da anni ormai, a elettrico e ibrido.
Periodicamente poi è criticata come pro-marchi tedeschi, poi pro-FCA, pro-PSA....
Riuscirete mai a mettervi d'accordo tra detrattori?:emoji_grin:

Complimenti per l'eleganza, comunque.
 
...e dire che la rivista viene spesso criticata per l'ampio spazio che sta dando, da anni ormai, a elettrico e ibrido.
Periodicamente poi è criticata come pro-marchi tedeschi, poi pro-FCA, pro-PSA....
Riuscirete mai a mettervi d'accordo tra detrattori?:emoji_grin:

Complimenti per l'eleganza, comunque.
Infatti è una costante...
Ogni qual volta le riviste non lodano abbastanza il marchio o modello oggetto di adorazione, automaticamente diventano PRO qualcos'altro, a prescindere.
Qui poi siamo oltre il ridicolo, Quattroruote si prende del vaggaro visto che il suo parere non è allineato alle veline del marketing.
 
Un giorno elimineranno del tutto l'effetto scooter per la gioia degli automobilisti, che però si accorgeranno che l'auto non si muoverà più...
Diciamola piuttosto che moriremo elettrici, con il suono del motore semmai simulato da qualche sintetizzatore.
Per ora mi pare che rinunciare all'effetto scooter nelle ibride e nelle automatiche in genere sia tutt'altro che penalizzante per le prestazioni.
 
Diciamola piuttosto che moriremo elettrici, con il suono del motore semmai simulato da qualche sintetizzatore.
Per ora mi pare che rinunciare all'effetto scooter nelle ibride e nelle automatiche in genere sia tutt'altro che penalizzante per le prestazioni.
Sono d'accordo...e poi dovrebbe essere una "vergogna" questo effetto scooterone? la macchina va liscia che è una bellezza, non riesco proprio a capire....e come quando agli italiani dicono in tono ironico "mangia spaghetti"!!!
 
Non è una vergogna, ma può essere poco piacevole per il guidatore, non tanto nella guida liscia in piano, quanto in salita o quando si richiede potenza.
Mio figlio ha una Auris Black edition che ho guidato su tutti i percorsi, per le salite c'è il tasto POWER che cambia modalità di intervento fra i due motori, consumerà qualcosa di più ma si sente la differenza, come se entrasse in azione una turbina.

Senza titolo-1.jpg
 
Se l'hai guidata avrai fatto il solito giretto attorno all'isolato, se riesci a fare una giornata intera in mezzo al traffico, forse cambierai idea sullo "scooterone" :emoji_blush:
E' proprio l'averle guidate oltre l'isolato che non me le fa andar giù. Peccato che non lo si possa dire senza prendersi del provincialotto, devono piacere per forza a tutti..
 
Imparare a guidarle, riduce l'impennata di giri, ci si abitua a pestare con più gentilezza e non esagerare con i giri motore.
In più, se si impara a tenere la batteria carica, l'effetto si riduce.

Diciamo che un periodo di adattamento migliora le performances, lo stesso c'è stato per la serie 1 con lo ZF8, ma sicuramente i "difetti" del sistema non scompaiono.

Sicuramente è stato migliorato negli anni, sono curioso di sentirlo sotto al sedere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto