<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP - Australia | Il Forum di Quattroruote

Moto GP - Australia

pilota54

0
Membro dello Staff
Anche questa settimana concomitanza F.1-Moto GP, con grande gioia di chi ama l'una e l'altra.

Già disputate le qualifiche con il solito Marquez in pole position. Le prove ufficiali sono state disturbate da una leggera pioggerellina che ha messo in difficoltà alcuni piloti più di altri. Iannone (Suzuki) è stato clamorosamente in pole fino a pochi minuti dal termine, poi superato, oltre che da Marquez, anche da Vinales e Zarco.

Qualifiche - I Top10
1 93 Marc Márquez Alenta Honda 9 1'29.199 179.517
2 25 Maverick Viñales Yamaha 9 1'29.509 0.310 0.310 178.895
3 5 Johann Zarco Yamaha 8 1'29.705 0.506 0.196 178.505
4 29 Andrea Iannone Suzuki 9 1'29.712 0.513 0.007 178.491
5 42 Alex Rins Suzuki 9 1'30.026 0.827 0.314 177.868
6 43 Jack Miller Ducati 9 1'30.140 0.941 0.114 177.643
7 46 Valentino Rossi Yamaha 9 1'30.270 1.071 0.130 177.387
8 9 Danilo Petrucci Ducati 9 1'30.328 1.129 0.058 177.273
9 4 Andrea Dovizioso Ducati 7 1'30.519 1.320 0.191 176.899

10 55 Hafizh Syahrin Yamaha 8 1'30.593 1.394 0.074 176.755
 
Mannaggia Bezzecchi, dopo il regalo ricevuto da Martin in Giappone , altro "regalo" da uno spagnolo e la faccenda si fa di nuovo difficile. Grande Celestino Vietti che alla seconda esperienza nel mondiale Moto 3 sale sul podio!
Bella gara di Jannone che per una volta non si è steso, e se non avesse avuto il motorone Ducati da superare forse forse ....
 
Bella gara, ma ormai ci siamo abituati a gare anche più belle di questa.

Finalmente una vittoria per Viñales, che quest'anno è arrivato quasi sempre dietro il "capitano" Rossi. Se la meritava. Peccato per Iannone, che ha avuto forse l'unica occasione per vincere con la Suzuki e non è riuscito a sfruttarla, pur dando il massimo.

Qui la classifica:

https://it.motorsport.com/motogp/ne...iuno-yamaha-sul-podio-iannone-e-dovi/3204251/
 
Ultima modifica:
Bella gara, ma ormai ci siamo abituati a gare anche più belle di questa.

Finalmente una vittoria per Viñales, che per 2 anni è arrivato quasi sempre dietro il "capitano" Rossi. Se la meritava. Peccato per Iannone, che ha avuto forse l'unica occasione per vincere con la Suzuki e non è riuscito a sfruttarla, pur dando il massimo.

Qui la classifica:

https://it.motorsport.com/motogp/ne...iuno-yamaha-sul-podio-iannone-e-dovi/3204251/

Dopo oltre 2 anni la Yamaha torna alla vittoria...ma non con Rossi...come avvenne nel 2016, quando il gradino più alto del podio era stato conquistato da Vinales.
Meditate gente...meditate...[/QUOTE]
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dopo oltre 2 anni la Yamaha torna alla vittoria...ma non con Rossi...come avvenne nel 2016, quando il gradino più alto del podio era stato conquistato da Vinales.
Meditate gente...meditate...

No, nel 2017 la Yamaha ha vinto ben 4 gare, 3 con Vinales e 1 con Rossi, alla fine 230 punti per lo spagnolo, 208 per l'italiano.
Io parlavo comunque del 2018 (ho corretto il post, da 2 a 1 anno, pensavo che Rossi avesse fatto più punti anche nel 2017, ma mi sbagliavo), quando Rossi è arrivato quasi sempre davanti al compagno e tuttora ha più punti.
 
Ultima modifica:
No, nel 2017 la Yamaha ha vinto ben 4 gare, 3 con Vinales e 1 con Rossi, alla fine 230 punti per lo spagnolo, 208 per l'italiano.
Io parlavo comunque del 2018 (ho corretto il post, da 2 a 1 anno, pensavo che Rossi avesse fatto più punti anche nel 2017, ma mi sbagliavo), quando Rossi è arrivato quasi sempre davanti al compagno e tuttora ha più punti.
Giusto!
Quindi di 5 Gp vinti tra il 2017 ed il 2018, 4 li ha vinti Vinales ed 1 Rossi...
 
beh, però pur cercando di non essere polemico mi pare Vinales abbia detto tra le righe che finalmente Yamaha ha ascoltato anche un po' le sue esigenze per lo sviluppo.
Io credo che un esordio col botto come ha fatto l'anno scorso npon possa essere un caso, poi a me sembra sempre tra le righe facesse capire che le sue esigenze erano ascoltate poco...
Ma vedremo se è un fuoco di paglia o se si riconferma.


Ottimo Bautista, che onestamente ho sempre ritenuto un buon mestierante, per quanto apprezzi il Dovi mi fa pensare quanto sia merito della Ducati... Penavo fosse cresciuto a livello dei top rider ma ora ho qualche dubbio. Anche qui vedremo.
 
beh, però pur cercando di non essere polemico mi pare Vinales abbia detto tra le righe che finalmente Yamaha ha ascoltato anche un po' le sue esigenze per lo sviluppo.
Io credo che un esordio col botto come ha fatto l'anno scorso npon possa essere un caso, poi a me sembra sempre tra le righe facesse capire che le sue esigenze erano ascoltate poco...
Ma vedremo se è un fuoco di paglia o se si riconferma.


Ottimo Bautista, che onestamente ho sempre ritenuto un buon mestierante, per quanto apprezzi il Dovi mi fa pensare quanto sia merito della Ducati... Penavo fosse cresciuto a livello dei top rider ma ora ho qualche dubbio. Anche qui vedremo.

Appunto, finalmente hanno ascoltato un pò anche lui...sperando, come hai riportato, che non sia solo un fuoco di paglia!
L'anno scorso, debuttante su Yamaha, nelle prime 5 gare aveva vinto 3 volte, poi all'improvviso (..."qualcuno" ha voluto modificare la moto perchè non a suo agio...e tutti purtoppo lo hanno ascoltato..) la moto è diventata inguidabile.
 
Mah, indubbiamente Vale e Maverick devono avere due stili di guida diversi, però se mettiamo in discussione le qualità di collaudatore di un pilota di quasi 40 anni............

Penso che in Yamaha dovrebbero cercare di fare 2 moto un po' diverse come assetto, fermo restando ovviamente il motore.
.
 
Mah, indubbiamente Vale e Maverick devono avere due stili di guida diversi, però se mettiamo in discussione le qualità di collaudatore di un pilota di quasi 40 anni............

Penso che in Yamaha dovrebbero cercare di fare 2 moto un po' diverse come assetto, fermo restando ovviamente il motore.
.
Non saprei quanto differiscano... occorrerebbe vedere la telemetria... di certo MV25 sinora ha brillato poco ma in media ha fatto più acuti, VR46 più punti... serve stare coi primi per tutta la gara... Credo che VR46 non abbia mai sviluppato le moto con cui ha vinto... sia la casa dell'ala dorata che quella dei tre diapason si affidano a squadre di collaudatori in casa...
 
Ah, interessante, e Ducati? Pirro ok, e poi?
Ducati ha un budget economico enormemente inferiore... lo sviluppo è meno tecnologicizzato... infatti VR46 se ne lamentava... Per questo è un peccato non avere capitalizzato la superiorità tecnica 2018... non è affatto garantita nel 2019... se poi Honda non fa sciocchezze... con due pluricampioni... la vedo durissima...scusate l'ottimismo...
 
Penso che in Yamaha dovrebbero cercare di fare 2 moto un po' diverse come assetto, fermo restando ovviamente il motore.
Fare due moto diverse la vedo dura... magari due versioni dello stesso telaio... di certo pluriregolazioni per ciclistica e motore... ora come ora secondo me devono puntare tutto sul galletto giovane...IMHO...
 
Forse per Vale è giunto il momento di appendere il casco al chiodo. Però mi pare che abbia un contratto fino al 2020.

Forse, se lui non fosse VR46, sarebbe stato interessante fare come Raikkonen, che farà 2 anni in un team (almeno sulla carta) di secondo piano prima di ritirarsi. Un po' un Luca Toni, un Baggio, che hanno chiuso in squadre meno forti delle migliori, ma con ottimi acuti personali in classifica cannonieri. Forse meglio di Totti che è rimasto nella Roma ma l'ultimo anno non ha praticamente giocato..........
 
Forse per Vale è giunto il momento di appendere il casco al chiodo. Però mi pare che abbia un contratto fino al 2020.

Forse, se lui non fosse VR46, sarebbe stato interessante fare come Raikkonen, che farà 2 anni in un team (almeno sulla carta) di secondo piano prima di ritirarsi. Un po' un Luca Toni, un Baggio, che hanno chiuso in squadre mono forti delle migliori, ma con ottimi acuti personali...........
da tempo lo penso... da tempo ritengo VR46 il pilota ideale per ridare lustro alla SBK dove le moto sono ancora un po' ignoranti come piacciono a lui... dove può prendersi ancora un titolo mondiale... IMHO...pensa si potesse fare con l'arilia con cui ha vinto il rpimo titolo...
 
Back
Alto