<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP - Australia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP - Australia

Si, come Biaggi o Melandri. Un pilota "anziano" ma comunque ancora forte, di solito fa ancora un'ottima figura in un team minore o in un campionato "minore" (v.Webber-Porsche per esempio).

Dipende dalla personalità di ciascuno. C'è chi pensa che sia meglio ritirarsi quando si è ai vertici, ma ancora giovani (Rosberg, Stewart). O chi addirittura (caso rarissimo) riesce ad essere ancora un supercampione anche a fine carriera (Roger Federer, Michael Jordan).
 
Mah, indubbiamente Vale e Maverick devono avere due stili di guida diversi, però se mettiamo in discussione le qualità di collaudatore di un pilota di quasi 40 anni............

.
io credo si possa, non è l'età che rende collaudatori (io mi ricordo il "la mettiamo a posto in 5 minuti"), non stiamo parlando di un sedicenne, e in ogni caso se hanno stili diversi se si dà una priorità la si è sempre data al pilota più veloce... non è successo in questo caso.

Sui team di collaudatori... Servono per sgrossare, ma credo contino molto i piloti ufficiali... Che girano molto più forte di solito, e certi problemi emergono solo al limite...
 
da tempo lo penso... da tempo ritengo VR46 il pilota ideale per ridare lustro alla SBK dove le moto sono ancora un po' ignoranti come piacciono a lui... dove può prendersi ancora un titolo mondiale... IMHO...pensa si potesse fare con l'arilia con cui ha vinto il rpimo titolo...
la SBK è particolare, molti bravi in motogp han fatto male in SBK e viceversa... E' un rischio che credo non voglia correre.. E lo capisco... Se non vincesse il titolo sarebbe una sconfitta.
 
Sui team di collaudatori... Servono per sgrossare, ma credo contino molto i piloti ufficiali... Che girano molto più forte di solito, e certi problemi emergono solo al limite...

Si, questo penso sia vero. Anche il fatto che se uno non è portato per fare il collaudo probabilmente non lo sarà mai, ma penso non possa essere il caso di Valentino, che ha pur sempre vinto 9 mondiali.
 
Beh, non lo tifo ma bisogna avere paraocchi per dire che Valentino non sia un campione, ma magari cin l'età anche la capacità di cogliere certe sfumature può essere più difficile.. E forse per lo stesso motivo cerca una guida meno fisica, probabilmente un pelo meno redditizia con una motogp e in contrasto con quella del suo compagno di squadra. O più semplicemente hanno solo esigenze diverse. Ma credo indubbio abbiano ascoltato più Vale dall'anno scorso che vinales nonostante l'inizio strepitoso di questi. Anche comprensibile, forse fa più immagine un valentino in posizione accettabile che un altro campione
 
io credo si possa, non è l'età che rende collaudatori (io mi ricordo il "la mettiamo a posto in 5 minuti"), non stiamo parlando di un sedicenne, e in ogni caso se hanno stili diversi se si dà una priorità la si è sempre data al pilota più veloce... non è successo in questo caso.

Sui team di collaudatori... Servono per sgrossare, ma credo contino molto i piloti ufficiali... Che girano molto più forte di solito, e certi problemi emergono solo al limite...
Tradizionalmente il team di sviluppo è fatto da piloti che spesso hanno fatto onorevolmente il campionato mondiale (Mi viene in mente Okada ma ce ne sono tanti altri)... gente che corre e vince le gare che a Honda interessano tantissimo come il nazionale giapponese o la 24 h di Suzuka. Gente che ha vinto anche dei GP nei mondiali... che fa percorrenze annuali da corriere espresso. Gente che gira a meno di un decimo dai top.rider...
 
Ultima modifica:
Beh, non lo tifo ma bisogna avere paraocchi per dire che Valentino non sia un campione, ma magari cin l'età anche la capacità di cogliere certe sfumature può essere più difficile.. E forse per lo stesso motivo cerca una guida meno fisica, probabilmente un pelo meno redditizia con una motogp e in contrasto con quella del suo compagno di squadra. O più semplicemente hanno solo esigenze diverse. Ma credo indubbio abbiano ascoltato più Vale dall'anno scorso che vinales nonostante l'inizio strepitoso di questi. Anche comprensibile, forse fa più immagine un valentino in posizione accettabile che un altro campione
Non sono tifosi ma appassionato. Da quando avevo il grembiulino bianco dell'asilo. In pista ho iniziato a tifare Ago. Tra le fettucce Ostorero. Ho smesso di tifare con Cadalora. Tutt' ora lo ritengo il pilota più competente che io abbia visto guidare. Ho smesso di tifare per riuscire a godermi le gare. Mi dava fastidio la superiorità aprioristica di alcuni piloti basata sulla supremazia tecnica sui compagni di squadra. In parte VR46 è così. Ma non direi proprio che non sia un campione. Lo è anche se in passato ha raccolto di più grazie ad un pacchetto moto-team superiore. Poi ha trovato dei piloti velocissimi come il maiorchino ed il cangurino sino al fenomeno MM93...ha pensato di fare la mossa con la Ducati che non ha la mentalità nipponica e nemmeno un quarto del budget o un ventesimo del fatturato di Honda. Ha dato la colpa a tutti partendo da Preziosi sino a Burgess... ed il declino è stato inevitabile... lo vediamo... no? Ma che sia stato un campione penso sia inoppugnabile, non il campione però, non quanto lui stesso credeva. Quando aveva sempre supremazia moto-team...IMHO...
 
Ultima modifica:
Tradizionalmente il team di sviluppo è fatto da piloti che spesso hanno fatto onorevolmente il campionato mondiale (Mi viene in mente Okada ma ce ne sono tanti altri)... gente che corre e vince le gare che a Honda interessano tantissimo come il nazionale giapponese o la 24 h di Suzuka. Gente che ha vinto anche dei GP nei mondiali... che fa percorrenze annuali da corriere espresso. Gente che gira a meno di un decimo dai top.rider...
beh, non tutti, e diciamo che citando il tuo esempio di Okada già normalmente beccava un poì piuù di un decimo, all'epoca comunque era accettabile per carità, ma si mettono a fare i test rider quando sono "pensionabili" per la motogp, ovvero molto più lenti.
Vedi pedrosa, che pur io rispettando e apprezzando tantissimo, ora farà test rider per ktm, probabilmente il miglior tester come velocità rispetto alla concorrenza, ma quanto becca oggi da marquez? E la concorrenza è messa peggio credo..

Per il post successivo su Rossi concordo con te. Io son una via di mezzo, tifo, ma cambio, nel senso che ho una predisposizione a tifare per gli sfigati, ovvero quelli che mi sembra meriterebbero di più. E tendo a non sopportare quelli che tendono a dare la colpa dei risultati scarsi, spesso anche in maniera molto sibillina, a tutti tranne che a sè stessi. Vizio che purtroppo molti italiani hanno (non tutti fortunatamente).
 
Non sono tifosi ma appassionato. Da quando avevo il grembiulino bianco dell'asilo. In pista ho iniziato a tifare Ago. Tra le fettucce Ostorero. Ho smesso di tifare con Cadalora. Tutt' ora lo ritengo il pilota più competente che io abbia visto guidare. Ho smesso di tifare per riuscire a godermi le gare. Mi dava fastidio la superiorità aprioristica di alcuni piloti basata sulla supremazia tecnica sui compagni di squadra. In parte VR46 è così. Ma non direi proprio che non sia un campione. Lo è anche se in passato ha raccolto di più grazie ad un pacchetto moto-team superiore. Poi ha trovato dei piloti velocissimi come il maiorchino ed il cangurino sino al fenomeno MM93...ha pensato di fare la mossa con la Ducati che non ha la mentalità nipponica e nemmeno un quarto del budget o un ventesimo del fatturato di Honda. Ha dato la colpa a tutti partendo da Preziosi sino a Burgess... ed il declino è stato inevitabile... lo vediamo... no? Ma che sia stato un campione penso sia inoppugnabile, non il campione però, non quanto lui stesso credeva. Quando aveva sempre supremazia moto-team...IMHO...

Anche io ho iniziato tifando per il mitico Ago. Non mi perdevo una gara, restando incollato alla TV. Compravo anche "Motociclismo". Poi uscivo con la mia moto e mi sentivo "Ago" anch'io (quante cadute.....). Infatti a un certo punto ho capito che ero più bravo con le auto..........

Poi anch'io per Cadalora, per me un grande, poi per il simpaticissimo "Capirex" (lo incontrai anche a Catania ad un Evento Ducati), per Stoner e, inevitabilmente, per Rossi (ma anche Biaggi, Simoncelli e Iannone, un po' meno per il Dovi, che oggi però è in cima a quelli per cui simpatizzo), anche se devo dire anch'io che il "tifo" in generale oggi è molto "sfumato" per quanto mi riguarda. Guardo di più agli aspetti tecnici e allo spettacolo in genere.

Rossi ovviamente imho ha un posto d'onore tra i Grandi di tutti i tempi, anche se per me il n.1 rimane Giacomo Agostini.
 
Non sono tifosi ma appassionato. Da quando avevo il grembiulino bianco dell'asilo. In pista ho iniziato a tifare Ago. Tra le fettucce Ostorero. Ho smesso di tifare con Cadalora. Tutt' ora lo ritengo il pilota più competente che io abbia visto guidare. Ho smesso di tifare per riuscire a godermi le gare. Mi dava fastidio la superiorità aprioristica di alcuni piloti basata sulla supremazia tecnica sui compagni di squadra. In parte VR46 è così. Ma non direi proprio che non sia un campione. Lo è anche se in passato ha raccolto di più grazie ad un pacchetto moto-team superiore. Poi ha trovato dei piloti velocissimi come il maiorchino ed il cangurino sino al fenomeno MM93...ha pensato di fare la mossa con la Ducati che non ha la mentalità nipponica e nemmeno un quarto del budget o un ventesimo del fatturato di Honda. Ha dato la colpa a tutti partendo da Preziosi sino a Burgess... ed il declino è stato inevitabile... lo vediamo... no? Ma che sia stato un campione penso sia inoppugnabile, non il campione però, non quanto lui stesso credeva. Quando aveva sempre supremazia moto-team...IMHO...

Grazie! Perchè quello che hai riportato è esattamente ciò che penso anch'io ma non la maggior parte dei tifosi.
Grazie! Perchè lo hai scritto in maniera molto pacata (ciò che non sarei stato in grado di fare io).
 
a propositi di colaudatori non proprio lentissimi... In questi 2 anni Stoner era quello Ducati, e i miglioramenti.... Certo, ci metto anche il buon Dall'Igna. Ma si son risollevati dalla crisi.

Mi chiedo invece se il buon Filippo Preziosi non sia mai stato ricontattato da nessuno, dopo la a mio parere ingiusta cacciata.
 
Non so quanto sia stato il valore aggiunto di Cs se non quello di testimonial , è il classico pilota che fa andare forte anche un cancello in ferro battuto e si stupisce (sogghignando) del perchè gli altri non riescano a fare altrettanto.
Secondo me il grosso del lavoro l'hanno fatto Pirro scavando i solchi al Mugello e soprattutto il buon Gigi, che dal vecchio Witteveen ha imparato tutti i segreti per far andare forte una GP....
 
non saprei.... A quel che ho letto il fatto che Stoner sia in grado di far andare anche un cancello è stato uno dei problemi... Lui si lamentava, ma visto che andava forte lo stesso, e i soldi pochi. non lo ascoltavano.

Altri poi hanno confermato dopo i problemi che lui lamentava.
E credo che se prima honda poi Ducati lo hanno voluti come tester un motivo c'è.
Anche perchè lui come testimonial si spende poco, non gli piace, a lui piace guidare e bon.
 
Stoner, al contrario di Rossi, non è un buon suggeritore di soluzioni ma un ottimo rivelatore dei limiti del mezzo. Sono due cose diverse che portano a risultati diversi, Stoner ha avuto praticamente solo acuti mentre Rossi ha portato le squadre a risultati durevoli e di lungo respiro. Tranne Ducati ovviamente, che al momento del cambio era sintonizzata sul modo di guidare di Stoner e si è rivelata poco rapida negli aggiornamenti. Abbiamo visto che lamentarsi non basta e non fa automaticamente diventare collaudatori. Bisogna lamentarsi sapendo quel che si dice e facendosi capire dagli ingegneri, altrimenti le scelte tecniche possono venir sbagliate... e a volte lo sono anche con fior di piloti in squadra, vedere Yamaha. Bautista così vivace fa capire quanto sia competitiva la Desmo16, ora mancherebbe solo un fuoriclasse.
 
Back
Alto