io mi sono letto varie testate straniere in lingua originale , non perchè non ho fiducia delle testate italiane ma perchè voglio sentire anche le altre opinioni e soprattutto voglio leggerle di mio pugno e non riportate. Effettivamente ormai da qualche giorno tutti riportano che la Mercedes aveva chiuso i fori, ma non per indicazione della FIA , Whiting ha espressamente dichiarato che dalle verifiche fatte questi buchi erano regolari, per loro quindi questione chiusa, ha però aggiunto che un working group a riguardo è necessario. In Generale molti team non sono pienamente soddisfatti per come la FIA ha chiuso la questione , da qui quindi l'idea di Whiting di un working group, soprattutto la Ferrari che era stata quella a fare la segnalazione. La Mercedes quindi ha scelto di chiudere questi fori per evitare al termine della gara reclami ufficiali, gara in cui HAmilton poteva vincere il mondiale. Lo sbilanciamento dell'asseto , sempre a detta di Hamilton , era causato da un errato intervento su entrambe le pompe dell'acqua e non dall'intervento sui cerchi . Per tutto questo quindi i fori per la federazione sono regolari e la Mercedes potrebbe anche riutilizzarli in messico.
Ora questo è quello che io ho letto e quasi tutto è direttamente ripreso dalla voce dei protagonisti , quindi Hamilton per la Mercedes è Waiting per la FIA , in tutto questo quindi l'articolo dell'altro giorno come si configura ? riporto qui una parte :
La FIA prima del via del GP degli Stati Uniti ha chiesto alla Mercedes di chiudere con il silicone i fori sul mozzo posteriore della W09
A me queste questioni non appassionano,ma visto che la stampa italiana ci sta lavorando sopra sarebbe interessante avere delucidazioni in merito, oltretutto il giornalista del link ora postato da pilota è lo stesso di quello che ho riportato qui sopra, quindi prima diceva che la FIA aveva obbligato la Mercedes a chiudere i fori utilizzando la massima 'irregolarità limitata' ora invece non fa più riferimento a questo