<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti

ne ha di strada da fare prima di diventare come Verstappen, che ieri per me è stato il migliore, se non fosse partito indietro nello schieramento probabilmente il digiuno di Kimi sarebbe continuato: e le prestazioni della RB sono state notevoli su una pista assai veloce...
Piano, quando in mano si ha lo strumento valido le cose diventano molto piu facili. Leclerc,con la Sauber ha gia dimostrato abbastanza e tutto con una macchina da seconda classifica. Se ci basiamo su questo, il Bambino Verstappen puo imparare da lui.Ció non toglie,che se lo strumento viene usato male potremmo avere un altro Bambino in pista.
 
Ultima modifica:
provo ad esprimere la mia in maniera sintetica a partire dalla penalizzazione del venerdì che come al solito si è ripercossa pesantemente sulla gara..
ho visto il video, e Seb ha rallentato e anche parecchio. non ho capito se sul volante come per la VSC (a proposito, ribadisco che è assurda per me) compaia un tempo in cui si debba rimanere ma non credo. nel caso fosse così onestamente a me sembra che il rallentamento sia stato più che notevole. comunque prendiamo atto che rallentare ma non abbastanza secondo i commissari è più grave e porta a penalità maggiori piuttosto che mandare a muro un pilota a 300 all'ora.. direi che la cosa è in linea con quanto visto finora..
la gara è stata influenzata da questa penalità. Vettel se deve cercare di fare sorpassi in fretta non sempre è lucido e con Ricciardo è lui che perde la macchina. poi non ho capito onestamente se è questione di piloti, di vettura o di sfiga, ma nei contatti il pilota Ferrari ha sempre la peggio. sempre sempre.
poi rimonta fino al quarto posto, importante il sorpasso a Bottas per il mondiale costruttori anche se è quasi impossibile.
contentissimo per la vittoria di Kimi, si meritava di chiudere la carriera almeno con una vittoria.
ho la sensazione che se non ci fosse stato Max di mezzo Hamilton avrebbe vinto superando Kimi ma non ne avremo mai la controprova, e comunque va bene così.

Seb mi pare ovvio che emotivamente sia in un periodo difficile, non so come sia il clima dentro il team ma mi pare evidente non sia sereno e quando sei così è + più facile sbagliare. spesso dimentichiamo che la pressione di correre (soprattutto in ferrari) e dover vincere è gigante e se non sei sereno commettere anche il minimo errore è un attimo, anche perchè ricordiamo che non stanno dipingendo un paesaggio seduti e tranquilli. ormai questo mondiale è comunque andato, è necessario recuperare la serenità per l'anno prossimo e magari avere qualche episodio a favore nella prima parte della stagione che permetta maggiore tranquillità nel team e nella testa dei piloti.
 
La secondo cosa che volevo dire riguarda la Mercedes.

Ho come la sensazione che "l'illegata limitata" ha lasciato il suo segno e stranamente le Mercedes hanno avuto problemi di gestione gomme. Vuoi vedere che non hanno piu' i mozzi con i fori a illegalita' limitata ??

No, i mozzi modificati c'erano, li ho visti quando Ham si è fermato al box.
 
Capisco, la tempistica non lo permette, ma un Kimi + un Leclerc sarebbe stato praticam. perfetto!
Viceversa, non ce li vedo proprio ...
Anche proprio dal solo punto di vista del ragazzo: Seb non ce lo vedo a fare da " saggio "...
Io penso che con Vettel siamo troppo pesanti e non del tutto onesti.
Essere saggi,cosa significa? che tutte le Volte che deve fare un sorpasso riscante debba non farlo ? se tutte le Volte frena non ne fará mai uno e quindi non vincerá mai una gara.
 
forse ti sei addormentato quando c'è stata l'analoga manovra della Ferrari, addirittura Kimi ha chiesto se quello che avevano detto a Seb fosse proprio vero, una barzelletta....

Kimi ha chiesto: "Lo passo o cosa?" (era nettamente + veloce). E gli hanno risposto: "Vai tranquillo, è stato informato".
 
Ultima modifica:
Io penso che con Vettel siamo troppo pesanti e non del tutto onesti.
Essere saggi,cosa significa? che tutte le Volte che deve fare un sorpasso riscante debba non farlo ? se tutte le Volte frena non ne fará mai uno e quindi non vincerá mai una gara.
Fino ad ora ha fatto 5 contatti (Baku,Francia, Monza, Suzuka, USA) che lo hanno fortemente penalizzato in classifica...
 
Il fatto che Hamilton abbia fatto il primo stint su soft così veloce credo abbia falsato un pó i valori , resta difficile capire se le gomme hanno ceduto perché stressate dalla macchina o dal pilota. Del resto Bottas , che peró andava a spasso a tratti, non ha avuto grandi problemi di gomme.

In realtà non li ha avuti nessuno, soli lui. Le ha stressate troppo.
 
é stata una mossa calcolata e dico da maestri pensando pure al Secondo cambio.

E' stata una mossa solo apparentemente azzeccato (fermarlo in regime di VSC significava perdere la metà dei secondi) ma in realtà sbagliata perchè essere fermato così presto lo ha costretto a una seconda sosta, quindi comunque è come se ne avesse fatta 1 e mezza, contro 1 di Raikkonen.
Infatti nessun'altro ha sfruttato la VSC per fermarsi. Per una volta definirei "da maestri" la gestione box Ferrari. Kimi ha vinto anche grazie a una perfetta strategia. Sosta al momento giusto per farlo rientrare senza traffico e per avere gomme in buono stato anche nel finale (e lui le ha gestite da grande campione).

Chapeau al team questa volta.
 
Ultima modifica:
Fino ad ora ha fatto 5 contatti (Baku,Francia, Monza, Suzuka, USA) che lo hanno fortemente penalizzato in classifica...
Si certo, ma Guarda anche Cosa Hanno fatto al caso gli avversari che per difendere il sorpasso ci Hanno messo lo zambino , eppure sapevano che al prossimo rettilinio avrebbero dovuto farlo passare?
 
Seb mi pare ovvio che emotivamente sia in un periodo difficile, non so come sia il clima dentro il team ma mi pare evidente non sia sereno e quando sei così è + più facile sbagliare. spesso dimentichiamo che la pressione di correre (soprattutto in ferrari) e dover vincere è gigante

A Sky Seb ha detto sostanzialmente che "ha dei problemi" (non ricordo la frase esatta), non si è capito di che genere, forse familiari, ma J.Villeneuve ha osservato che un pilota quando si cala nell'abitacolo è un pilota e basta, dimentica tutto e lascia tutto fuori. Non deve poi cercare scuse nelle interviste.
Certo forse non tutti ci riescono, però ovviamente tutti abbiamo i nostri problemi e quando andiamo (o andavamo nel mio caso...) a lavorare dobbiamo lasciarli fuori o quanto meno cercare di lasciarli fuori.
 
E' stata una mossa solo apparentemente azzeccato (feramarlo in regime di VSC significa perdere la metà dei secondi) ma in realtà sbagliata perchè essere fermato così presto lo ha costretto a una seconda sosta, quindi comunque è come se ne avesse fatta 1 e mezza, contro 1 di Raikkonen.
Infatti nessun'altro ha sfruttato la VSC per fermarsi. Per una volta definirei "da maestri" la gestione box Ferrari. Kimi ha vinto anche grazie a una perfetta strategia. Sosta al momento giusto per farlo rientrare senza traffico e per avere gomme in buono stato anche nel finale (e lui le ha gestite da grande campione).

Chapeau al team questa volta.
naturalmente Rispetto il tuo punto di Vista, ma rimanco dal parere che senza l incomodo Vertsappen tra di loro Hamilton l avrebbe passato negli ultimi 4 giri non dimentichiamo l uscita di strada di Hamilton che glié costato pure....
 
Fino ad ora ha fatto 5 contatti (Baku,Francia, Monza, Suzuka, USA) che lo hanno fortemente penalizzato in classifica...

....Più l'uscita di pista (da solo) in Germania, e 2 infrazioni in qualifica che lo hanno retrocesso in griglia. Forse la sua peggior stagione da quando corre in F.1.
 
Si certo, ma Guarda anche Cosa Hanno fatto al caso gli avversari che per difendere il sorpasso ci Hanno messo lo zambino , eppure sapevano che al prossimo rettilinio avrebbero dovuto farlo passare?
Chi altro ha accumulato cosi tanti disastri? Verstappen. Anche qui gli avversari hanno osato troppo?
 
Back
Alto